Cassazione: no alla revocazione della sentenza di separazione se il coniuge ha taciuto la sua nuova relazione

Non è, questo, infatti, un elemento determinante del dolo processuale, necessario per chiedere la revocazione.Così hanno deciso i giudici della Corte suprema di legittimità con la sentenza n. 5648 del 10 aprile 2012, che ha dato torto al ricorrente, il quale voleva invece ottenere l’annullamento della pronuncia del Tribunale sulla […]

Inserito da

Un uruguayano è "sposato" con un cittadino italiano: sì al permesso di soggiorno

La decisione del tribunale di Reggio Emilia: concesso il permesso di soggiorno a un giovane uruguayano perché è “sposato” con un cittadino italiano   L’extracomunitario aveva, infatti, presentato un ricorso al tribunale di Reggio Emilia che oggi lo ha accolto. Soddisfatta l’associazione radicale “Certi Diritti” che ha sostenuto il ricorso […]

Inserito da

“La pedofilia. Aspetti storico-clinici di un fenomeno in continua evoluzione sociale”

Il termine pedofilia deriva dal greco παιδος che significa letteralmente del bambino e φιλια che indica l’affetto ovvero l’amicizia e quindi l’amore per i bambini. Nell’antica Grecia sottintendeva ad un rapporto tra un adulto e un giovane soprattutto di sesso maschile. Racconta la mitologia che il primo ad introdurre un […]

Inserito da

Separazione personale: sì all’addebito se il coniuge tace alla moglie la sua impotentia generandi

Legittima l’addebito della separazione il comportamento del coniuge cha ha a lungo taciuto all’altro la propria impotentia generandi, determinando detto silenzio, in un matrimonio intervenuto in età matura, la frustrazione del desiderio del partner di divenire genitore. È quanto emerge dalla sentenza della Cassazione n. 3230 del 1° marzo 2012, […]

Inserito da

Stalking: il divieto di avvicinamento si estende a tutti i luoghi frequentati dalla vittima

 Con la sentenza 13568 dell’11 aprile 2012 la Cassazione ha respinto il ricorso di un uomo che voleva ottenere la revoca della suddetta misura cautelare, disposta per il reato ex art. 612 bis del codice penale.L’imputato, conclusasi la storia sentimentale con la compagna, aveva iniziato a perseguitarla con telefonate, ad […]

Inserito da

Coniugi separati, per i figli è possibile l’affido a una zia

La ricostruzione del rapporto genitori-figli può passare attraverso il provvisorio affidamento dei minorenni ai servizi sociali con contestuale collocamento presso un parente. Lo sostiene la Corte d’appello di Caltanissetta (presidente Perriera, relatore Tona) in un’ordinanza depositata il 6 marzo 2012, resa in sede di reclamo in base all’articolo 708, comma […]

Inserito da

Tribunale per i Minorenni di Catanzaro :I nonni troppo invadenti non possono pretendere un diritto di visita nei confronti dei nipoti

Lo ha stabilito il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro con decreto depositato il 31 gennaio scorso ( Presidente Dott. Luciano Trovato, Giudice Relatore Dot.ssa Teresa Chiodo). Ed infatti sostiene il Tribunale che, per costante giurisprudenza ella Cassazione,   anche a seguito dell’intervento della legge 54/2006, è stato riconosciuto non un […]

Inserito da