L’AMI augura a Voi tutti un felice Natale e un sereno anno nuovo
L’AMI augura a tutti Voi un felice Natale e un sereno anno nuovo. ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** …
L’AMI augura a tutti Voi un felice Natale e un sereno anno nuovo. ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** …
Il padre denunciato, analizza la sentenza 49755 della Sesta sezione penale, assolto in primo grado, era stato condannato alla pena di giustizia (non si precisa l’entita’) in appello. Contro la condanna, Ignazio G. ha fatto presente che la sentenza d’appello non aveva considerato, tra i mezzi di sussistenza, le spese […]
Il Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio Francesco Alvaro presenta i risultati di un’indagine condotta sulle situazioni di rifiuto del genitore da parte del figlio (in casi di separazioni e divorzi altamente conflittuali) segnalate ai Servizi sociali e all’Autorità Giudiziaria di Roma. Il tema al centro di un Convegno […]
“Il delicato e pericoloso fenomeno dei figli contesi si ripropone puntualmente nelle festività natalizie, atteso che i figli dei genitori separati e divorziati devono trascorrere le vacanze di Natale, il Capodanno e l’Epifania dividendosi tra i due genitori”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. “La […]
Pubblichiamo uno stralcio della lettera di Fabrizio Adornato, maresciallo dell’Arma dei Carabinieri, che da più di venti giorni ha intrapreso lo sciopero della fame per riprendere i rapporti con la figlia minorenne. Non entriamo nel merito di questa tristissima vicenda familiare (l’ennesima) che vede figli contesi, né come Associazione Forense, […]
E’ stato pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 17 dicembre 2012 n. 293 la legge 10 dicembre 2012 n. 219 “Disciplina in materia di figli naturali” che eguaglia i diritti dei figli naturali a quelli dei legittimi, ovvero nati all’interno del matrimonio. Il provvedimento entrerà in vigore il 01/01/2013. …
“Approvata la legge sulla parificazione tra figli legittimi e naturali, è arrivato il momento che l’Italia si allinei con il resto dell’Europa anche sul trattamento giuridico delle unioni civili, essendo diventata ormai intollerabile la frammentarietà e approssimazione delle norme in materia nonché la tendenza conservatrice ad interpretare la convivenza come […]
Solo la prova del rifiuto categorico da parte dei minori a frequentare la scuola salva i genitori dalla condanna per non aver adempiuto agli obblighi educativi. La Cassazione stringe le maglie della responsabilità del padre e della madre dei minori nell’abbandono scolastico. La Suprema corte annulla la decisione del giudice […]
L’audizione dei minori, nei procedimenti giurisdizionali che li riguardano, è un adempimento necessario salvo il mancato ascolto non sia giustificato dal loro superiore interesse. (Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 21662/12; depositata il 4 dicembre) Lo ha confermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 21662, depositata […]
La nuora ha diritto a cacciare la suocera dalla casa coniugale. Secondo la Corte, quando una coppia è separata (anche solo di fatto) la suocera non ha alcun diritto ad entrare nell’ex nido coniugale, e se si ostina a rimanere li rischia una condanna per violazione di domicilio. La decisione è della […]
“I due fatti di cronaca avvenuti nella giornata di ieri, a distanza di sole due settimane dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, urlano la disperata esigenza di una svolta del nostro Stato di Diritto”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani, commenta la morte […]
Il Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio Francesco Alvaro presenta i risultati di un’indagine condotta sulle situazioni di rifiuto del genitore da parte del figlio (in casi di separazioni e divorzi altamente conflittuali) segnalate ai Servizi sociali e all’Autorità Giudiziaria di Roma. Il tema al centro di un Convegno […]