Inaugurazione Sportello per la Famiglia a Ferrandina
La sezione territoriale AMI di Matera inaugura lo sportello Famiglia a Ferrandina il 23 Gennaio 2013 ore 16.30
La sezione territoriale AMI di Matera inaugura lo sportello Famiglia a Ferrandina il 23 Gennaio 2013 ore 16.30
Non è configurabile come reato il mancato allontanamento dalla casa da parte dell’ex coniuge. La Corte di Cassazione ha stabilito con sentenza n. 1038 del 9 gennaio 2013, che il <<fatto non è previsto come reato>>. Gli Ermellini, nell’accogliere il ricorso dell’uomo, accusato, in primo grado, di non avere […]
“L’attuale situazione di stallo economico del nostro Paese si sta riflettendo in modo particolarmente significativo anche sul versante dei rapporti coniugali. Dal 2010, infatti, si registra in Italia una lenta ma crescente diminuzione delle cause di divorzio (circa il 2% in meno)”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione degli […]
Il 24 gennaio ultima udienza per il caso della coppia, lei italiana incinta e lui albanese, a cui venne impedito di sposarsi dall’allora amministrazione guidata da Lega-Pdl. Sul tavolo una richiesta di risarcimento danni da 40mila euro Giorni di attesa per i due “sposini mancati di Tradate”. La giovane coppia, […]
E’ iniziata la fase del rinnovo delle cariche dirigenziali dell’AMI. Entro il 19 gennaio 2013 (con proroga per il 21 gennaio) tutte le sezioni distrettuali dell’AMI dovranno procedere al rinnovo delle cariche. I Presidenti uscenti dovranno indire l’assemblea dei soci che deciderà, a maggioranza dei voti, i cinque colleghi che […]
Un matrimonio su tre fallisce e in Campania il trend è in aumento. Finalmente anche a Napoli da settembre c’è una sede dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) già presente in tutte le maggiori città italiane. Valentina de Giovanni, presidente dell’AMI della sezione distrettuale di Napoli ci spiega come si può […]
Per i trasferimenti immobiliari sarà necessario rivolgersi a un professionista. L’ha comunicato il presidente del tribunale. L’ira degli avvocati: «Aumentano i costi» Dall’1 gennaio, il Tribunale di Bologna non recepirà più gli atti di trasferimenti immobiliari fatti all’interno di separazioni e divorzi consensuali. Il che significa che chi durante un […]
Il Convegno dell’AMI Firenze, svoltosi a Pistoia il 7 dicembre u.s., sull’audizione del minore, è stato commentato dal giornale La Nazione….
COMO Non c’è esperienza che sappia dare un’idea più autentica e drammatica di cosa voglia dire sentirsi impotenti che la miopia burocratica. Una miopia che, per mesi interi, strappa i figli a un genitore solo sulla base di un sospetto. Questa è una storia senza nomi e cognomi. E senza indicazioni […]
L’AMI augura a tutti Voi un felice Natale e un sereno anno nuovo. ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** ** …
Il padre denunciato, analizza la sentenza 49755 della Sesta sezione penale, assolto in primo grado, era stato condannato alla pena di giustizia (non si precisa l’entita’) in appello. Contro la condanna, Ignazio G. ha fatto presente che la sentenza d’appello non aveva considerato, tra i mezzi di sussistenza, le spese […]
Il Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio Francesco Alvaro presenta i risultati di un’indagine condotta sulle situazioni di rifiuto del genitore da parte del figlio (in casi di separazioni e divorzi altamente conflittuali) segnalate ai Servizi sociali e all’Autorità Giudiziaria di Roma. Il tema al centro di un Convegno […]