Ancora una volta la Sezione Ami di Bologna, è stata capace di organizzare un Evento Straordinario“Stalking, psicopatologia di una persecuzione: l’autore, la vittima, la normativa”, che ha entusiasmato operatori del diritto e appartenenti a diversi ordini professionali, strutture amministrative e organismi del sociale. A fare da cornice la Caserma Luciano […]
Bolzano, 4 miniappartamenti per padri separati
BOLZANO, 16 MAG – Nei casi di separazioni sono spesso gli uomini ad essere penalizzati sul piano abitativo, considerato che l’appartamento fino ad allora in comune resta solitamente assegnato alla madre e ai figli. La giunta ha approfondito la questione dei padri separati o divorziati in emergenza abitativa per trovare […]
Convegno AMI BARI: in aumento il reato di stalking, in diminuzione il maltrattamento in famiglia
Presentati i dati di Bari e provincia durante il convegno “Patologie dei legami familiari” Nei primi cinque mesi del 2011 a Bari e in provincia aumentano i reati di stalking tra coniugi ex conviventi (11 contro i 4 dello stesso periodo dello scorso anno) con 6 arrestati (contro 2) e […]
Una famiglia fatta a pezzi, assistenti sociali nei guai
I genitori hanno rischiato di farsi togliere i figli minorenni per un episodio inesistente denunciato dai servizi Monza, 2 giugno 2011 – Per un anno una coppia di genitoriha temuto che il Tribunale per i minorenni potesse portargli via i figli di 5 e 10 anni. E quando il procedimento di decadenza […]
Sentenza della Corte d’appello sul destino di due bolognesi: "lui" era diventato "lei" dopo le nozze ma non intendeva separarsi dalla compagna
Il divorzio può essere “di Stato” senza il consenso dei coniugi. È quello che, con una sentenza della Corte d’appello, ha separato Alessandra Bernaroli dalla sua consorte unite da un matrimonio diventato “omosex” dopo il cambio di identità (da uomo a donna) della stessa Bernaroli alcuni anni fa quando la […]
Stalking: denuncia la mamma ma il tribunale gli dà torto
Per il TAR di Milano non commette reato di stalking una mamma troppo ansiosa. Il giudice legittimità ha dato torto ad un giovane universitario che aveva denunciato la madre per stalking, lamentando che gli telefonava troppo spesso e si appostava persino fuori dall’università per controllarlo. Il TAR lombardo ha, invece, annullato […]
Gioco d’azzardo: 6%-8% delle separazioni causate dai debiti del coniuge
Gassani: “Sempre più spesso le scommesse determinano disgregazione familiare” La recente inchiesta sulle scommesse che ha coinvolto insospettabili protagonisti del calcio italiano ripropone in tutta la sua drammaticità il crescente e pauroso aumento del gioco d’azzardo (lecito e clandestino) che in Italia oramai produce fatturato miliardari. Il nostro Paese si […]
Cittadinanza per matrimonio. Separati e poi riappacificati: la “riconciliazione” deve essere espressa e i termini ripartono da zero.
Il Ministero dell’interno fornisce le istruzioni alle Prefetture per evitare la “strumentalizzazione dell’istituto della riconciliazione”.A due anni dalla legge 15 luglio 2009, n. 94, che ha modificato – restringendole – le condizioni per ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio, il Ministero dell’interno ha diramato una circolare per chiarire i numerosi […]
Mamma malata di cancro: i giudici le tolgono i figli
STATI UNITI – Sentenza a dir poco scioccante di un tribunale americano che ha tolto a una giovane mamma, malata di tumore e in questo momento senza lavoro, i suoi figli. Quel che è peggio è che lo stesso tribunale li ha affidati all’ex marito della donna, secondo alcune indiscrezioni […]
GENITORI IN OVERDOSE DAVANTI FIGLI, BIMBA 3 ANNI DA’ ALLARME
PORTO RECANATI (MACERATA), 6 GIU – Assumono droga in auto davanti ai figli di 3 e 4 anni, vanno in overdose, e a salvarli e’ la bambina di 3 anni, che scende dall’auto e, in lacrime, richiama l’attenzione dei passanti: ”Mamma sta male…”. Si e’ sfiorato il dramma a Porto […]
NON ADDEBITABILITA’ DELLA SEPARAZIONE A NESSUNO DEI DUE CONIUGI IN CASO DI INFEDELTA’ RECIPROCA.
Con sentenza n.9074 del 20 aprile 2011, la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, respingendo il ricorso di un benestante imprenditore milanese che chiedeva dichiararsi l’addebito della separazione alla moglie per infedeltà coniugale, stabilisce ancora una volta il principio della non addebitabilità della separazione personale dei coniugi in caso […]
Crisi economica, processi lumaca e convivenze: è il tracollo del matrimonio in Italia
Gassani aggiunge: “Nella cattolicissima Roma quelli civili stanno superando i religiosi” “Il bassissimo tasso di nuzialità in Italia denunciato dall’Istat dimostra che il matrimonio nel nostro Paese versa in uno stato comatoso . Dal 1970 ad oggi si è registrata una riduzione della metà nel numero delle celebrazioni. A […]