Alla Spezia si è tenuto il convegno degli avvocati matrimonialisti liguri dell’AMI
Sempre più fenomeno mediatico oltre che branca del diritto. Si è svolto alla Spezia il primo grande convegno dell’AMI Liguria, l’associazione degli avvocati matrimonialisti italiani, che ha richiamato in Sala Dante un pubblico eterogeneo di avvocati che si occupano di diritto di famiglia, psicologi, operatori del sociale. E perché no, […]
Legge sul divorzio: 40 anni dal referendum e gli italiani vanno a divorziare all’estero
“La legge sul divorzio compie quarant’anni dall’assurdo referendum che tentò di toglierla di mezzo”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. “Questa sacrosanta legge – spiega l’avv. Gassani – ha cambiato molte cose in Italia, a cominciare dal modo di pensare e dai costumi degli […]
Tribunale di Roma: il figlio di 39 anni deve provare di aver fatto di tutto per trovare lavoro
Il tribunale di Roma, con una sentenza di portata storica, ha revocato l’assegno di mantenimento in favore di un figlio maggiorenne, di 39 anni, in quanto quest’ultimo non ha dimostrato di aver fatto di tutto per trovare un lavoro. In pratica i giudici hanno stabilito che oltre a una certa […]
CONGRESSO NAZIONALE AMI 2014
Il nostro prossimo Congresso Nazionale che si terrà a Roma il 13 e il 14 giugno 2014 sarà di grande interesse, come sempre. Tuttavia c’è una novità importante. Si parlerà di bioetica, del matrimonio delle persone dello stesso sesso e di tutela dei minori diversamente abili. Cinque moduli suddivisi nelle […]
E’ rischioso sottrarre alla giurisdizione parte del diritto di famiglia
“In relazione alla proposta del Ministro della Giustizia di accelerare i tempi per l’introduzione del divorzio breve, l’AMI esprime la propria soddisfazione”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. “Il nostro diritto di famiglia – precisa il matrimonialista – deve essere comunque riformato in modo organico. […]
Infanzia: quadruplicate le segnalazioni al Garante. La maggior parte per conflitti con enti pubblici e figli contesi
Si sono quadruplicate, in un anno circa, le segnalazioni al Garante per l’infanzia e l’adolescenza per casi di violazione o di rischio di violazione dei diritti di minori: lo rende noto la stessa Autorità, nella Relazione al Parlamento presentata oggi. Dal marzo 2012, quando il Garante ha cominciato a essere […]
Matrimonio gay, il giudice ordina: “Trascrivetelo anche in Italia”
Due uomini si erano sposati a New York nel 2012 e adesso il tribunale di Grosseto ha prescritto che il Comune della città toscana debba recepire nei suoi registri l’unione Il tribunale di Grosseto ha ordinato al Comune “di trascrivere nei registri di stato civile il matrimonio” tra due […]
Fecondazione, cade il divieto dell’eterologa
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della norma della legge 40 che vieta il ricorso a un donatore esterno Il divieto di fecondazione eterologa è incostituzionale. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità della norma della legge 40 che vieta il ricorso a un donatore esterno di […]
CONVENGO AMI TORRE ANNUNZIATA VIOLENZA DI GENERE E VIOLENZA DOMESTICA
Il convegno “Violenza di genere e violenza domestica” organizzato dalla sezione AMI di Torre Annunziata si è tenuto il 15 febbraio 2014 presso il Teatro Politeama del Comune ed è stato caratterizzato dalla partecipazione di addetti ai lavori, delle Istituzioni e dei giovani studenti dell’I.I.S. “G. Marconi – G. Galilei” […]
Divorzio breve. La vera riforma del diritto di famiglia passa per l’eliminazione della fase della separazione
“In relazione alla proposta di legge dei parlamentari Moretti e D’Alessandro, che mira ad introdurre il divorzio breve in Italia, ossia la riduzione dei tempi della fase della separazione dei coniugi (da 3 a 2 anni e da 3 ad 1 anno a seconda della presenza o meno di figli […]
Baby squillo. Attenzione a eccessive forme di garantismo in favore dei pedofili.
“In merito alle notizie apparse sugli organi di stampa, riguardo alle baby squillo dei Parioli e agli eventuali patteggiamenti degli indagati/imputati, l’AMI esprime la propria preoccupazione per tale garantismo giudiziario”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. “I fatti accaduti a Roma – spiega l’avv. Gassani […]