Per la Corte di Cassazione le dichiarazioni dei nonni del presunto padre possono essere determinanti per la dichiarazione di paternità.

Le dichiarazioni dei nonni, contenenti implicite affermazioni sulla paternità del proprio figlio, possono essere valutate come prova nella dichiarazione giudiziale di paternità. Questo è il principio stabilito nella sentenza della Corte di Cassazione  n. 9727 del 23 aprile – 3 maggio 2010, in base alla quale la frase “Siamo diventati […]

Inserito da

“AFFIDAMENTO CONDIVISO E DATI SPERIMENTALI DELLA LEGGE 54/06”

Domani intervento del Presidente Nazionale dell’AMI, Avv. Gian Ettore Gassani, in occasione del Simposio organizzato dal Prof. Vincenzo Mastronardi presso la SANIT- Palazzo Congresso- Roma Eur (dalle 10 alle 13). Il titolo dell’evento è “Disagio adolescenziale: i videogiochi  violenti e le devianze dei Giovani per bene”. Tra gli altri relatori, […]

Inserito da

Divorzio piu’ facile per le coppie ‘miste’, storico accordo di cooperazione tra 14 Stati

Lussemburgo, 4 giu. (Adnkronos/Aki) – Via libera ‘storico’ dell’Ue a 14 stati europei, tra cui l’Italia, per li’adozione di regole piu’ semplici e con piu’ tutele per il divorzio di coppie formate da coniugi di nazionalita’ diversa. Si tratta infatti della prima cooperazione rafforzata della storia dell’Ue, una procedura resa […]

Inserito da

CONVEGNO AMI MILANO

Si è tenuto a Milano il convegno, organizzato dalla sezione distrettuale di Milano, dal titolo “I Matrimoni misti: profili civili e penali”. Sono state affrontate tematiche relative alla giurisdizione, alla legge applicabile nonché al riconoscimento delle decisioni giurisprudenziali ai casi di specie e illustrati casi concreti, affrontati e decisi dal […]

Inserito da

SEPARAZIONE: SI PRESUMONO IN COMPROPRIETÀ I BENI MOBILI DEI QUALI NESSUN CONIUGE PUÒ DIMOSTRARE LA PROPRIETÀ ESCLUSIVA

Quando nessuno dei coniugi può dimostrare la proprietà esclusiva dei beni mobili risultano pro quota di entrambi i partner. Lo ricorda la seconda sezione civile della Cassazione con la sentenza 3479/10. Il caso E’ stato accolto il ricorso di un marito contro la sentenza della Corte d’appello di Milano: sbaglia […]

Inserito da