Il problema del riconoscimento di un paritario trattamento giuridico-sociale da accordare alla famiglia di fatto rispetto alla famiglia legittima, anche in relazione ai connessi rapporti di filiazione, legittima e naturale, ha trovato un positivo riscontro nella recente decisione della Suprema Corte di Cassazione (Cass. civ., III sez., 7.6.2011, n.12278) in […]
No all’addebito se la coppia è aperta
L’infedeltà reciproca è, di per sè, un motivo di disgregazione spirituale fra moglie e marito tale per cui la separazione non può essere addebitata a nessuno dei due coniugi. La Cassazione ha affrontato il tema della c.d. “coppia aperta” con la sentenza n. 9074/11 rigettando il ricorso di un facoltoso […]
Coniugi punivano bambino di 7 anni chiudendolo in una bara
Scranton, Pennsylvania – Punivano il figlio di sette anni costringendolo ad indossare pannolini e chiudendolo in una bara. Questo era il macabro sistema con il quale, nella città di Scranton in Pennsylvania, Lori Gardner ( 26 anni ) e Brian Sleboda ( 31 anni ) impartivano punizioni a loro figlio […]
Nascite in calo, ma piu figli fuori dal matrimonio
ROMA – La crisi svuota le tasche ma pure le culle. Per la prima volta, dopo 15 anni, le nascite in Italia sono in calo. Aumentano, tuttavia, i figli nati fuori dal matrimonio e le mamme over40. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto Istat sulla natalità della popolazione residente. IN DUE […]
DIRITTO DI FAMIGLIA: BASTA A QUESTA SPORCA GUERRA DI GENERE E ALLE INFAMI ACCUSE A TUTTA L’AVVOCATURA.
Non c’è dubbio che il diritto di famiglia stia creando fazioni e stia dividendo le coscienze degli italiani. Ormai sui grandi temi, come l’affidamento condiviso, si sta creando una guerra tra bande, senza controllo e senza stile. Su una questione sono tutti d’accordo: il nostro sistema giustizia fa acqua da […]
La lezione svedese al papà italiano. Arrestato per uno schiaffo al figlio
Doveva essere un viaggio di piacere nel mitico Nord e invece la vacanza della famiglia pugliese Colasante si è trasformata in un incubo con il padre Giovanni in carcere e il pericolo di una condanna affidato all’interpretazione dei fatti di un giudice svedese. Tutto per colpa di uno scappellotto che […]
Statuto e regolamento dell’AMI alla luce delle ultime modifiche
Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle persone, dei minorenni e della famiglia denominata“AMI” ARTICOLO 1 – SCOPI L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la Tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia, con la denominazione AMI, con sede in Roma è un’associazione aconfessionale, apolitica e apartitica, di rappresentanza e di […]
La Cassazione riconosce al coniuge tradito il diritto al risarcimento
“Finalmente la Suprema Corte di Cassazione precisa ilprincipio della risarcibilità dei danni derivantidall’infedeltà coniugale, che rappresenta una delleragioni più frequenti delle crisi coniugali.” E’ così che l’Avv. Gian Ettore Gassani, Presidente nazionaledell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani,commenta la sentenza della Cassazione n. 18853/2011. Per la verità negli ultimi anni la Suprema Corte […]
STASERA 23 SETTEMBRE IL PRESIDENTE NAZIONALE DELL’AMI A TV7 (TG1) ORE 23.10
Intervista al Presidente nazionale dell’AMI, Avv. Gian Ettore Gassani, per la prestigiosa rubrica del TG1 “TV7”. Questa sera il tema affrontato è l’ipotesi di riconoscimento dei diritti dei conviventi more uxorio. L’inchiesta nasce dalla denuncia della compagna del grande campione di alpinismo Walter Bonatti, scomparso il 14 settembre 2011. Rossana […]
Escluso l’affidamento condiviso dei figli in caso di alta conflittualità tra i genitori
Finalmente la Suprema Corte di Cassazione sancisce ilprincipio secondo cui due genitori in aspro conflitto traloro non siano degni di esercitare congiuntamente il proprioruolo genitoriale. Così l’Avv. Gian Ettore Gassani,Presidente nazionale dell’Associazione AvvocatiMatrimonialisti Italiani, commenta la sentenza dellaCassazione n. 17101/2011. Purtroppo nel nostro Paese almeno l’80% deiconiugi/genitori coinvolti in procedure […]
Esclusa la revisione dell’assegno di mantenimento se il peggioramento delle condizioni economiche è simulato o strumentale
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 20064/11; depositata il 30 settembre) Con la sentenza n. 20064, depositata il 30 settembre, la Corte di Cassazione ha affermato che per la revisione dell’assegno di mantenimento dei figli non basta un peggioramento delle condizioni economiche del coniuge obbligato, se questo risulta […]
Tribunale toglie bimba a genitori perche’ anziani
A Torino, dichiarata ‘adottabile’ bambina di un anno e mezzo TORINO – Il Tribunale per i Minori di Torino ha dichiarato ‘adottabile’ una bimba di un anno e mezzo togliendola ai suoi genitori naturali perché sono ‘troppo’ anziani, dal momento che il padre ha 70 anni e la madre 57. […]