Il recentissimo ddl 2519 recante “Modifiche al codice civile in materia di riconoscimento e di successione ereditaria dei figli naturali”, approvato il 30 giugno scorso all’unanimità alla Camera dei deputati, e oggi all’esame del Senato – trattasi di testo unificato nel quale sono confluite le più significative proposte di riforma […]
Divorce Tourists Go Abroad to Quickly Dissolve Their Italian Marriages
ROME — The Italian couple boarded a plane from their home in Bologna for Bucharest, Romania. They were met there by a consultant for an Italian company, who took them to an office where they signed papers applying for residency in the Romanian capital. The couple, both in their mid-30s, […]
SEPARAZIONI E MINORI: ORDINANZA RIVOLUZIONARIA DEL TRIBUNALE DI CALTANISETTA
Per la prima volta in Italia un’associazione di genitori viene ammessa a prendere parte ad un processo a tutela del valore della bigenitorialità e vede accettata l’istanza di costituzione di parte civile dalla stessa presentata. Il particolare evento è avvenuto presso il Tribunale Ordinario di Caltanissetta, dove, l’Associazione ADIANTUM (Associazione […]
PATTI PREMATRIMONIALI ANCHE IN ITALIA: IPOTESI DI UNA GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE E GIURIDICA
Ecco come potrebbero essere contemplati i patti prematrimoniali in Italia. Depositato stamani presso il Senato uno studio della nostra Associazione Forense per intavolare con il legislatore la discussione per il varo di una Legge rivoluzionaria. Nel nostro Paese i patti prematrimoniali sono nulli. Urge un cambiamento di rotta se si […]
Viola divieto del Tribunale per andare in vacanza con i figli: arrestato a Ischia
ISCHIA – Voleva trascorrere il Ferragosto in famiglia, con i propri figli, nonostante un divieto del Tribunale, ed è finito invece in una cella del carcere di Poggioreale. Lui, 48 anni, nato a Napoli e residente a Ischia, operaio e incensurato, pur essendo gravato dal divieto di dimora presso l’abitazione […]
SEPARAZIONI E DIVORZI – ISTAT: trend continua ad aumentare in questi ultimi anni
Secondo l’ente statistico,questi dati consentono di aggiornare l’evoluzione temporale dei due fenomeni e di monitorarne le principali caratteristiche: la durata dei matrimoni e l’età dei coniugi alla separazione, il tipo e la durata dei procedimenti, il numero di figli coinvolti e l’affidamento di quelli minori.Negli ultimi decenni profonde trasformazioni hanno […]
AUDIZIONE AL SENATO DELL’AMI SULL’AFFIDAMENTO CONDIVISO E SUI DISEGNI DI LEGGE 957 E 2454
La nostra Associazione è stata invitata per essere sentita in Senato in ordine alla proprie posizioni ufficiali sulla concreta applicazione della L. 54/06 che ha introdotto in Italia l’istituto sull’affidamento condiviso a salvaguardia del principio della bigenitorialità. Si tratta di una Legge rivoluzionaria disapplicata e poco compresa dagli stessi addetti […]
Divorce à l’italienne : Ils se séparent à l’étranger
En cinq ans, plus de 8.000 Italiens seraient partis divorcer à l’étranger. En cause : une procédure longue et coûteuse qui fait fuir les couples. Le remake du film de Pietro Germi… cinquante après ! « En Italie, un divorce peut aller jusqu’à douze ans en moyenne en cas de désaccord. […]
Minitassa anche per chi vuole separarsi e divorziare
Un’altra tegola per i coniugi che si apprestano a diventare ‘ex’. Per fare domanda di separazione si dovrà infatti pagare il contributo unificato: 37 oppure 85 euro a seconda che la procedura sia consensuale o no. Nelle pieghe del decreto legge della manovra, all’interno del capitolo «Disposizioni per l’efficienza del […]
Sentenza della Corte d’appello sul destino di due bolognesi: "lui" era diventato "lei" dopo le nozze ma non intendeva separarsi dalla compagna
Il divorzio può essere “di Stato” senza il consenso dei coniugi. È quello che, con una sentenza della Corte d’appello, ha separato Alessandra Bernaroli dalla sua consorte unite da un matrimonio diventato “omosex” dopo il cambio di identità (da uomo a donna) della stessa Bernaroli alcuni anni fa quando la […]
BULLISMO: UNA FAMIGLIA SU DUE SEGNALA CASI IN CLASSI FIGLI
Il 50% delle famiglie segnala eventi di bullismo o microbullismo nelle classi dei figli. E’ la fotografia, si spiega in una nota, basata su dati Eurispes Toscana e Censis 2008, emersa nel corso di un convegno in Palazzo Medici Riccardi, sede della Provincia di Firenze, dal titolo ‘Tutti i colori […]
Il Convegno di Biella dell’AMI Piemonte
Si è tenuto venerdì 27 maggio presso i saloni della Provincia di Biella il Convegno organizzato dalla sezione territoriale di Biella dell’AMI Piemonte e Valle d’Aosta dal titolo “Affido condiviso e strumentalizzazione dell’azione penale. Confronto tra ordini di protezione e misure cautelari”. Dinanzi ad una nutrita platea, si sono […]