(ANSA) – ROMA, 8 NOV – Nel 50% delle stragi familiari le vittime avevano già chiesto aiuto alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura, come nel caso della moglie di Mustapha, che aveva presentato una denuncia formale contro il marito per minacce, violenze e lesioni. Lo rileva l’associazione avvocati matrimonialisti(Ami) in […]
Genitori: 1 su 4 alza le mani sui figli
Stop alle punizioni corporali: «Uno schiaffo non finisce mai» Oltre un quarto dei genitori italiani (27%) ricorre alla punizione fisica nei confronti dei propri figli. È quanto emerge dalla ricerca «Le punizioni fisiche in ambito familiare. Cosa ne pensano i pediatri», realizzata da Save the Children in collaborazione con la […]
Amministratore di sostegno per novantenne sposato con una giovane straniera.
Legittima la nomina di un amministratore di sostegno per un novantenne convolato a nozze con una giovane donna straniera. La Suprema Corte, con sentenza n. 18320/12 depositata in data 25 ottobre u.s., considera fondate le ragioni dei figli dell’anziano signore, secondo i quali questi non sarebbe nelle condizioni psico-fisiche adeguate […]
Vietato spiare il coniuge fedifrago. Problemi di utilizzabilità nel giudizio civile di prove illecitamente acquisite
Secondo una recente pronuncia della Corte di Cassazione (n.9235/2012), costituisce reato documentare il tradimento del coniuge in violazione del suo diritto alla privacy all’interno di qualunque luogo privato. L’investigatore privato che sia stato incaricato dal coniuge tradito (rectius:che teme di esserlo e per questo intende scoprirlo) non può spiare il […]
ISTAT: il calo dei matrimoni è evidente fin dal 1972
In Italia, Paese familista per eccellenza, il matrimonio sembra essere sempre meno attraente. Ci si sposa meno e più tardi, preferendo magari convivere o rimanendo il più a lungo possibile nel «guscio» protettivo della famiglia di origine. A suggellare quella che è ormai una impressione generale è l’Istat, con un […]
Famiglie di fatto abbattono redditometro
La "famiglia di fatto" abbatte il redditometro. Gli effetti della convivenza more uxorio, ai fini fiscali, vanno equiparati a quelli prodotti dal matrimonio, con la conseguenza che, laddove venga accertato un maggior reddito in capo ad un contribuente, bisogna tener conto del reddito del convivente e dell’aumentata capacita’ contributiva generata […]
CONFERMATO ELEVATO MANTENIMENTO ANCHE IN CASO DI CRISI DELL’IMPRENDITORE SE CI SONO ALTRI ELEMENTI CHE LO SMENTISCONO
Secondo la Suprema Corte (Sentenza n. 16923/12, depositata il 4 ottobre 2012), la dichiarazione dei redditi inferiore a quella presentata in costanza di convivenza, non è un elemento sufficiente per attestare la difficoltà economica dell’imprenditore e, quindi, l’impossibilità a sostenere uno sforzo tale da consentire al figlio di mantenere il […]
E’ invalida ma deve lasciare la sua casa dopo la separazione
Le separazioni, si sa, portano sempre qualche inconveniente, ma quello che è successo a questa signora potentina di 44 anni ha davvero dell’incredibile. La donna, disabile al cento per cento dopo aver subito l’amputazione di un braccio a causa di un tumore, dovrà lasciare la casa in cui viveva col marito, da cui […]
Separazioni – Niente scuola per il minore "conteso"?
Genova – Il diritto allo studio negato dalla burocrazia. Accade ai giorni nostri, nella civilissima Italia dove un "conflitto" tra genitori separati può condurre ad un danno insopportabile per un minore, quello di non avere il diritto a frequentare una scuola. Un paradosso tutto italiano che ha origine nell’enorme […]
Uccide la moglie e tenta suicidio a Padova
L’uomo avrebbe colpito la donna e poi avrebbe cercato di impiccarsi. Accanto al cadavere, la figlia di tre anni PADOVA – Un uomo di 30 anni, Paolo Rao, ha ucciso la moglie, Erica Vernazza, di 29, nel corso di una violenza lite avvenuta nel loro appartamento a Padova, davanti alla […]
Valida la testimonianza del minore vittima di violenza sessuale anche in assenza di perizia
Con la sentenza n. 40342 del 15 ottobre 2012 la Cassazione ha respinto il ricorso che un uomo, tramite il difensore, aveva presentato dopo la condanna per tentata violenza sessuale ai danni di un minore. La difesa sottolineava come il verdetto fosse stato preso dai giudici in mancanza di una […]
L’AMI dice no alle adozioni da parte delle coppie gay
In relazione alle dichiarazioni formulate dal Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e dal Governatore della Puglia Nichi Vendola sulla possibilità di estendere alle coppie omosessuali l’istituto dell’adozione di figli minori, l’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) esprime il proprio dissenso. “Adottare non è un diritto degli adulti ma soltanto una […]