MILANO – Sarà la corte d’appello a dover valutare la misura del danno esistenziale subito da una coppia di sposi, che non ha mai potuto vedere il film del giorno del matrimonio girato da un fotografo e smarritosi durante il trasporto affidato a una ditta specializzata. La coppia ha chiesto […]
COSTITUITA LA SEZIONE AMI DI CATANIA
L’Avv. Paola Barbara Giurato è il Presidente (nella foto), con studio al Corso Italia, 45- 95129 Catania – tel e fax 095.387072 e-mail: ami-catania@tiscali.it Questo il Direttivo Distrettuale della Sezione etnea: Avv. Renato Chizzoni (Segretario) e-mail: avv.renatochizzoni@tiscali.it Avv. Venera Giovanna Fazio (Tesoriere) e-mail: avv.venerafazio@tiscali.it Avv. Valeria Maria Vittoria Maugeri Avv. Angela Nicosia Avv. […]
L’AZIONE DEL CONSIGLIO D’EUROPA CONTRO LA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI
Si è svolto a Parigi il seminario organizzato dal Consiglio d’Europa dedicato al tema: “l’azione contro la tratta degli esseri umani”.Lo scopo dell’evento è stato l’elaborazione di uno strumento che permetta di agire in maniera più incisiva nella lotta a questo secolare problema.Fondamentale è apparsa, in tal senso, la definizione […]
RAPPORTO DEL CENSIS SULL’AVVOCATURA
Il rapporto Censis sull’Avvocatura nasce dall’esigenza dei Giovani Avvocati – condivisa dagli Ordini di Bari, Firenze, Genova e del Triveneto – di ridefinire i connotati della professione forense attraverso un’indagine basata su dati concreti, forniti direttamente dai protagonisti.Le risposte dei soggetti interpellati offrono una fotografia tipica di una fase di […]
MINORI: COMMESSI 10 REATI AL GIORNO
Il capo della procura: “Non hanno il senso del limite” Manca il senso del limite. Lo vediamo nei minorenni, ma il problema è più ampio, investe anche i loro genitori, la società». Riflessioni di Ennio Tomaselli, da due anni a capo della procura per i minori dopo aver lavorato come […]
E’ VIOLENZA SESSUALE RUBARE UN BACIO ALLA EX
ROMA – Commette violenza sessuale chi tenta di riconquistare l’ex fidanzata tentando di baciarla sulle labbra. Lo sottolinea la Cassazione, che ha confermato la condanna a un anno e due mesi di reclusione nei confronti di un fidanzato respinto che dovrà anche risarcire, con cinquemila euro, l’ex ragazza che non […]
NESSUNA DISOCCUPAZIONE PER CHI SI DIMETTE IN OCCASIONE DEL MATRIMONIO
La Cassazione civile in una recente sentenza n. 25/2007 ha ribaltato la decisione del Giudice d’Appello che aveva accolto la domanda di indennizzo per la disoccupazione riferita al periodo successivo alle dimissioni presentate prima del matrimonio.La circostanza della permanenza del rapporto di lavoro e della sua piena riattivabilità in ogni […]
PADRI SEPARATI, L’EXTRA NON BASTA.
Non scampa la condanna “per mancato versamento dei mezzi di sussistenza”, in favore delle figlie, il padre che, dopo la separazione, non corrisponde mensilmente l’importo stabilito dal giudice per il mantenimento e si limita, invece, a regalare generi extra come cellulari, motorini, macchine, polizze vita e sanitarie.Lo sottolinea la Cassazione.In […]
In Italia, 400.000 ragazzi sotto i 14 anni lavorano
In occasione della Giornata Mondiale contro il lavoro minorile, il Censis ha fornito dei dati allarmanti sulla situazione italiana. Dalla indagine del noto istituto di ricerca sarebbero oltre 400.000 i minori di 14 anni in Italia che impiegano il loro tempo in attività lavorative. Dai risultati delle interviste risulterebbe un […]
CAMBIA LA FAMIGLIA ITALIANA
L’indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia, approvata dalla Commissione Affari Sociali della Camera, ha rilevato che la famiglia italiana negli ultimi anni è notevolmente cambiata.Nuovi sono i “modelli familiari”.La percentuale di nascite fuori dal matrimonio è aumentata in 10 anni del 70%, dovuta ad un progressivo dilazionamento […]
DDL DELEGA SULLA FILIAZIONE
Modifiche alla disciplina in materia di filiazioneDisegno di legge Art. 1 (Diritti e doveri dei figli)1. La intitolazione del titolo nono del libro primo del codice civile è sostituita dalla seguente: “Dei diritti e doveri dei figli e delle relazioni tra genitori e figli”.2. L’articolo 315 del codice civile è […]
FORUM DI FIRENZE: SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLA FAMIGLIA ITALIANA
Si è tenuto dal 24 al 26 maggio, a Firenze, il Forum sulla famiglia italiana. Sono stati diversi i momenti di riflessione e gli aspetti critici per la famiglia, derivanti dalla tre giorni fiorentina. Il Forum ha rappresentato una sorta di check up sullo stato di salute delle famiglie italiane. […]