Nel corso dell’evento formativo sul tema “Stalking”: I comportamenti persecutori diventano reato, tenutosi a Siracusa il 19 giugno 2009, l’AMI di Catania, nella persona dell’Avv. Paola Barbara Giurato, ha conferito la nomina di Socio Onorario alla Prof.ssa Liria Grimaldi di Terresena, Psichiatra e Psicoterapeuta, Professore Aggregato di Psichiatria dell’Università […]
LA CASSAZIONE: È REATO NON EDUCARE I FIGLI
L’educazione dei figli rientra negli «obblighi di assistenza» di un padre. Per questa ragione rischia una condanna penale il genitore separato che si disinteressa dell’educazione e della vita del figlio. L’ ha stabilito la Cassazione che ha confermato la condanna a due mesi di reclusione, oltre a 200 euro di […]
IL MARITO NASCOSE IL SUO PATRIMONIO: NON BASTA A FAR AUMENTARE IL MANTENIMENTO PER LA MOGLIE
Come per il matrimonio anche in sede di separazione chi ha un sospetto – sulla reale consistenza del patrimonio dell’altro – parli subito. O taccia almeno fino al prossimo round giudiziario. La sentenza e l’atto di separazione consensuale omologata, infatti, risultano modificabili soltanto se sopravvengono nuovi eventi in grado di […]
Rischia il carcere l’ex moglie che impedisce al marito di trascorrere l’estate col figlio minore come deciso dal giudice
Il rifiuto di una madre affidataria di far trascorrere al proprio bambino le vacanze estive col padre, nel periodo stabilito dal giudice, è reato. In particolare, si configura la fattispecie incriminatrice di cui all’articolo 388 del Codice penale: mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice. Nel caso specifico, di […]
CASSAZIONE: MOTORINO A FIGLI NON LIMITA OBBLIGO ASSEGNO DIVORZIO
Spese voluttuarie non riducono la necessità del mantenimento Niente sconti sull’assegno di divorzio anche se il papà si mostra generoso con i figli tanto da regalare il motorino e versare una paghetta settimanale. La Cassazione sottolinea che l’assegno di mantenimento non ammette surrogati e l’obbligo non viene meno anche se […]
Non è reato riportare i figli in Italia contro la volontà del coniuge
Ricondurre i figli in Italia, contro la volontà del coniuge, dopo un soggiorno all’estero di quasi un anno, non configura il reato di sottrazione internazionale di minori. Al contrario, secondo un decreto del Tribunale per i minorenni di Bari, confermato dalla Cassazione, con la sentenza n. 13936/2009 (pubblicata sul sito […]
Sono 30mila i matrimoni misti "combinati" negli ultimi 10 anni
ROMA (9 agosto) – Sono tanti i matrimoni con almeno uno sposo straniero celebrati in Italia: oltre 34 mila nel 2007, pari al 14% del totale delle nozze. E sono sempre di più i matrimoni misti «combinati»: se ne contano 30 mila negli ultimi 10 anni e nel 60% dei […]
VIOLENZA SESSUALE, CAMERA VOTA DDL
Scatteranno le circostanze aggravanti se il reato di violenza sessuale viene compiuta «in luoghi di lavoro, con abuso di relazioni di ufficio o di prestazione d’opera». Lo prevede un emendamento del Pdl al testo sulla violenza sessuale approvato a voto segreto dall’aula della Camera, dove oggi si votano gli emendamenti […]
NIENTE AGGRAVANTI SE UCCIDI PER GELOSIA
Sentenza della Cassazione: non è “futile motivo”. Solo 14 anni di carcere a un uomo che sgozzò la moglie Uccidere la moglie non è un bel gesto. Ma se la sgozzi perché sei geloso, «morbosamente geloso» in qualche modo sei giustificato. O per lo meno non ti becchi l’aggravante dei […]
STOP AI RAPPORTI CON I NONNI SE IL NIPOTE HA DISAGIO NEL FREQUENTARLI
Stop ai rapporti con i nonni se il nipote, “traumatizzato” dal rapporto con i genitori vede negli anziani il “riflesso” di mamma e papà”. Lo dice la Cassazione che ha confermato la sospensione dei rapporti tra due nonni paterni di Torino con la nipote minorenne che, a ritmi alterni, era […]
L’ASSEGNO DI INVALIDITÀ NON ESCLUDE IL MANTENIMENTO
(Cassazione n° 10221/09) L’ex moglie che percepisce l’assegno di invalidità non perde il diritto al mantenimento.Lo ha stabilito la Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 10221 del 4 maggio 2009, ha accolto il ricorso di una donna invalida al 75% che, oltre a percepire un assegno di invalidità, faceva […]
MARINELLA COLOMBO: UNA TRAGEDIA DIMENTICATA. UNA SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI STATO?
L’AMI tutelerà i diritti di madre di Marinella Colombo, la donna milanese alla quale sono stati tolti i due figli Leonardo e Nicolò (rispettivamente di 11 e 9 anni) e riportati in Germania dal padre tedesco, Sig. Tobias Ritter, nel maggio scorso. La vicenda è già stata trattata più volte […]