Gli italiani sono sempre più infedeli nella vita matrimoniale. In un matrimonio su due vi è un infedele. Nel 70% dei casi si tratta di infedeltà occasionali, le cosiddette “scappatelle”, commesse dai “traditori seriali”, autentici professionisti dell’infedeltà. Nel 60% dei casi le infedeltà vengono consumate con i propri colleghi di […]
Minori, dal 1970 ben 378 infanticidi, spesso colpa del divorzio
Ad uccidere nel 90% dei casi sono le madri, soprattutto al nord Roma, 24 set. (Apcom) – Dal 1970 al 2008 in Italia si sono consumati 378 infanticidi, con la media di circa 9,9 all’anno: gli autori degli infanticidi (da 0 a 6 anni) sono nel 90% dei casi le […]
I genitori hanno sempre l’obbligo di mantenere i figli, anche se perdono la potestà
La Corte di Cassazione interviene per ribadire un principio ormai consolidato: chi decade dalla potestà genitoriale resta comunque obbligato a corrispondere l’assegno di mantenimento per i figli. Gli Ermellini hanno confermato (sentenza n. 43288/09) la condanna penale ad un padre, imputato per la violazione degli obblighi di assistenza familiare di […]
CASSAZIONE, AL CONIUGE SCARICATO VANNO PAGATI I "DANNI DI ABBANDONO"
Si chiama danno d’abbandono e come tutti i traumi che si rispettino ha diritto a un indennizzo. (sentenza 14981/09) La cifra è quella che deve essere versata al coniuge che viene scaricato da un giorno all’altro «in maniera improvvisa». Parola di Cassazione che ha convalidato la condanna al risarcimento del […]
IL MANTENIMENTO? NON BASTANO MILLE EURO AL MESE QUANDO L’EX MARITO È BENESTANTE
Generazione mille euro. Troppo pochi per andare avanti tutto il mese, specie se bisogna pagare anche l’affitto. E il principio vale anche per la moglie separata: va bocciata la sentenza di merito che fissa l’importo dell’assegno di mantenimento a una cifra modesta in rapporto al tenore di vita goduto durante […]
Cresce il "bullismo digitale"
Vent’anni fa c’erano le scritte sui muri o le voci malevole sul conto della vittima di turno. Oggi i ragazzi mettono su YouTube video imbarazzanti dell’amico da ridicolizzare, bombardano i loro “bersagli” con scherzi telefonici e sms offensivi e minacciosi, intasano la posta elettronica di email di insulti. È il […]
È PIÙ FACILE VEDERE IL FIGLIO PER IL GENITORE NON AFFIDATARIO
È fatto divieto ad un genitore di impedire all’altro di trascorrere del tempo con il proprio figlio per il periodo assegnatogli nella fase di separazione, in tal caso commette delitto di mancata esecuzione dolosa del provvedimento stabilito dal giudice. In aggiunta, se il consenso del genitore affidatario viene subordinato al […]
Primo convegno della sezione territoriale Ami di Lagonegro
Si è svolto venerdì 26 giugno, dalle ore 16:00, presso il Cinema Iris di Lagonegro il primo evento formativo organizzato dalla sezione territoriale Ami in collaborazione con il locale Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. L’incontro, che ha consentito ai tantissimi partecipanti l’acquisizione di quattro crediti formativi, ha promosso un dibattito ed […]
PARI OPPORTUNITÀ, IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA
Il decreto legislativo (Dlgs Cdm 31.7.2009) è stato approvato dal Governo il 31 luglio scorso Via libera del Consiglio dei ministri lo scorso 31 luglio al recepimento della direttiva europea 2006/54/CE sulle pari opportunità. Secondo il ministro delle pari opportunità, Mara Carfagna, che ha presentato il decreto legislativo, si tratta […]
Cassazione: coniuge non confessa propensione all’infedeltà? Il matrimonio può essere dichiarato nullo
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione (Sent. n. 14906/2009) ha stabilito che ha diritto a ottenere l’annullamento del matrimonio il coniuge che non era a conoscenza della riserva mentale dell’altro a restargli fedele tutta la vita. Gli Ermellini hanno infatti precisato che “secondo la consolidata giurisprudenza di questa […]
Presentazione del volume "Perchè le mamme piangono" del Prof. Vincenzo Maria Mastronardi
La dott.ssa Cesira Cruciani responsabile del Centro Studi in Scienze Criminologico Forensi dell’AMI di Roma parteciperà martedì 30 giugno 2009 Piazza del Popolo – Spazio teatrale ore 18,00 alla presentazione del volume “PERCHE’ LE MAMME PIANGONO” del Prof. Vincenzo Maria Mastronardi, della dott.ssa Carla Cucchiarelli e della dott.ssa Grazia Passeri, […]
Attestato di merito a Giusy La Piana per il conseguimento del master in Scienze Criminologico Forensi
“Ringrazio il primo cittadino e l’amministrazione comunale tutta per il riconoscimento conferitomi. Dedico questa attestazione di merito a tutti i giovani che, per colpa di un sistema poco meritocratico, sono costretti a realizzarsi professionalmente fuori dalla Sicilia ma che, nonostante tutto, amano la loro terra e sono sempre pronti a […]