Roma, 1 luglio 2010 La scia di sangue continua ancora. Non era mai successo che uno stalker si spingesse ad uccidere due vittime contemporaneamente. Gaetano De Carlo, ieri, ha ucciso Maria Montanaro e Sonia Balcone, in un’autentica giornata di follia. L’uomo, come è noto, era stato denunciato ben sette volte […]
Validità della testimonianza del minore abusato
La testimonianza occupa, nel sistema processuale, un posto centrale e lo è ancor di più nei casi di un sospetto abuso sessuale poiché il minore, oltre che vittima, è spesso l’unico testimone oculare disponibile. Nella sentenza 8 marzo 2010, n. 9157 della Sezione III penale, decisa dalla Suprema Corte, si […]
L’assegno per i figli anche fuori dalle nozze
Il lavoratore ha diritto di percepire gli assegni per il nucleo familiare per i figli naturali, minori d’età, legalmente riconosciuti e conviventi. Con la sentenza 14783 di ieri, la Cassazione ha respinto il ricorso dell’Inps, secondo cui l’assegno per il nucleo familiare (Anf) non poteva essere riconosciuto in quanto i tre […]
AMI SALERNO: PARTE IL CORSO SULLE ADOZIONI: SVUOTARE GLI INTERNAT! LA PAROLA D’ORDINE
Venerdì 7 maggio, presso la “Sala Bottiglieri” del Palazzo della Provincia di Salerno avrà inizio (ore 15.00) il corso sulle adozioni internazionali e nazionali, organizzato dalla Sezione salernitana della nostra Associazione Forense. Il corso è stato patrocinato ed accreditato dall’Ordine Forense di Salerno (20 crediti). Si tratta di un evento […]
Gli sposi dal notaio per separarsi
La separazione dal notaio anziché in tribunale, ma solo se non ci sono «minori da tutelare». È una delle ipotesi per snellire la giustizia civile alla quali lavoreranno nelle prossime settimane il ministro per la Giustizia, Angelino Alfano, e il Consiglio nazionale del notariato (cioè l’organo di autogoverno della categoria). […]
Figli contesi nelle procedure di separazione e divorzio
Ogni anno in Italia si contano 160 mila nuovi separati, 100 mila nuovi divorziati e la rottura di 20 mila famiglie more uxorio: il risultato è di decine e decine di migliaia di bambini contesi, a suon di denunce, ricorsi e istanze. Per la precisione i figli posti al centro […]
Infedeltà coniugali: il 60% dei maschi italiani le tollera
In merito alle conclusioni a cui è oggi giunto il gruppodi criminologi, psichiatri e medici legali nell’ambitodell’incontro dedicato alla gelosia e alla vendettaorganizzato dalla Simla (Societa’ italiana di MedicinaLegale e Assicurazioni), l’Associazione AvvocatiMatrimonialisti Italiani conferma e analizza: “Negliultimi anni – dice il presidente nazionale avv. GianEttore Gassani – è emerso […]
CORSO SULLE ADOZIONI DELL’AMI DI SALERNO: LA PRIMA GIORNATA
Venerdì scorso si è tenuta la prima giornata del corso di formazione sulle Adozioni nazionali e internazionali presso il salone Bottiglieri della Provincia di Salerno. Dopo i saluti di rito del Presidente del Cosiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno Avv. Americo Montera, il Presidente Nazionale dell’AMI Avv. Gian Ettore Gassani, il […]
Quando la denuncia contro lo stalker diventa una condanna a morte
“La legge sullo stalking, se non emendata nella parte in cui le vittime che hanno sporto denuncia contro i persecutori hanno diritto a reali misure di protezione personale, rischia di diventare una legge inutile e paradossalmente produttrice di gesti estremi a danno delle stesse vittime. L’ultimissimo fatto consumatosi tragicamente ancora […]
IL BIMBO AMMALATO NON VEDE IL PADRE: NESSUNA RESPONSABILITÀ PER LA MADRE AFFIDATARIA
La madre che impedisce l’affidamento temporaneo del bimbo al papà, nei giorni e nelle ore stabilite dal giudice civile, non incorre in alcuna responsabilità penale se giustifica il suo contegno con l’esigenza di aver voluto tutelare la salute del minore. Bene prevalente, la cui difesa può proteggere la mamma da […]
Matrimoni gay, no della Consulta
ROMA (14 aprile) – La Corte costituzionale dice no ai matrimoni gay. La Consulta ha rigettato infatti i ricorsi sulle nozze omosessuali presentati dal Tribunale di Venezia e dalla Corte di appello di Trento per chiedere l’illegittimità di una serie di articoli del codice civile che impediscono le nozze tra […]
"LEX FAMILIAE": UNA NUOVA RIVISTA NEL PANORAMA EDITORIALE ITALIANO
L’associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani era un sogno, diventato realtà. Sulla scia di questo successo, valutato anche sulla base del presente sito, è nata l’idea di una rivista incentrata sul diritto di famiglia e sulle sue varie diramazioni. Pian piano, l’idea ha generato un progetto, quello di un nuovo prodotto […]