La Corte di Cassazione – sezione penale (sentenza n. 8537 del 3 marzo 2010) ha stabilito che risponde per il reato di truffa e non di evasione contributiva l’imprenditore che porta in detrazione gli assegni familiari senza corrisponderli al lavoratore.
Secondo i giudici la fittizia esposizione di somme non corrisposte al lavoratore induce in errore l’istituto previdenziale sul diritto al conguaglio realizzando in questo modo un ingiusto profitto, tipico del reato di truffa.
CASSAZIONE: È TRUFFA LA DETRAZIONE DI ASSEGNI FAMILIARI NON CORRISPOSTI AI DIPENDENTI
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Mar
28
Ven
14:30
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Mar 28@14:30–Lug 4@18:30

Attribuiti12 crediti formativi e 1 di deontologia dal COA di Reggio di Calabria
Apr
1
Mar
14:30
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
Apr 1@14:30–Lug 8@16:30
Brochure I PROCEDIMENTI FAMILIARI Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso intensivo di formazione e aggiornamento “I procedimenti familiari dopo la riforma Cartabia”. Il corso, suddiviso in 7 moduli della durata di due ore[...]
Mag
24
Sab
09:30
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
Mag 24@09:30–Set 6@13:30

In modalità blended Sei lezioni e tre convegni per complessive trenta ore PROGRAMMA GENERALE DI MASSIMA Programma corso Vallo della Lucania -8 febbraio 2025 ore 9.30 /12.30 : I lezione[...]
Giu
18
Mer
10:00
FINE VITA TRA LIBERTA’ E LIMITI:...
@ Roma, Sala E. Berlinguer - Palazzo dei Gruppi Parlamentari
FINE VITA TRA LIBERTA’ E LIMITI:...
@ Roma, Sala E. Berlinguer - Palazzo dei Gruppi Parlamentari
Giu 18@10:00–13:30
