L’ex moglie deve rifiutare il lavoro “in nero”, anche se questo significa non poter abbassare l’assegno di mantenimento a lei dovuto dal marito. La sentenza n° 4312/2012 della Corte di Cassazione interviene nella vicenda legale che vede opporsi una coppia di ex-coniugi in lite per gli alimenti. Al centro della […]
Assistente sociale decide su affido figlio: favorisce l’amante
Assistente sociale decide su affido figlio: favorisce l’amante„ Assistente sociale decide su affido figlio: favorisce l’amante. Insospettita dall’ennesimo atteggiamento negativo nei propri confronti Questa l’accusa mossa dall’ex moglie che ha fatto pedinare il coniuge per provare la liaison con l’operatrice. Aperta indagine della Procura per verificare se si è trattato […]
Mini-assegno alla moglie divorziata se il marito vince al Superenalotto
L’ex marito che vince alla lotteria deve mantenere la moglie da cui è separato da molti anni. La Corte di cassazione, con la sentenza 3914, prende alla lettera la formula di rito “nella buona e nella cattiva sorte” e la estende anche ai coniugi divorziati. Gli ermellini decidono di far […]
‘Padre deve mantenere figlia 41enne’: lo ha deciso la Cassazione
L’uomo e’ separato, la donna non lavora VENEZIA – Se la figlia non lavora, nonostante abbia 41 anni, il padre separato deve versare l’assegno di mantenimento. Lo ha deciso la Corte di Cassazione ribaltando una sentenza della Corte d’Appello di Venezia che aveva dato ragione, nel 2006 ad un […]
Londra capitale del “turismo dei divorzi”
LONDRA – Londra e’ la capitale globale del ‘turismo dei divorzi’ con una coppa su sei che viene dall’estero nella capitale del Regno Unito per rompere il vincolo matrimoniale nei suoi tribunali. Lo ha scoperto il Times secondo cui 24 mila dei circa 150 mila casi di divorzio esaminati in […]
La tragedia famigliare di Palermo conferma il il trend negativo secondo cui in Italia si consuma un omicidio in famiglia ogni due giorni, 2 ore, 20 minuti e 41 secondi
“Non si ferma la scia di sangue tra le mura domestiche. Negli ultimi giorni si sono consumate le ennesime tragedie famigliari legate a vicende separative”. Così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. “L’episodio di ieri – spiega il matrimonialista – in cui un marito ha […]
Basta separazioni per colpa quando il partner tollera il tradimento
Basta separazioni per colpa, il matrimonio finisce anche quando, all’interno della coppia, uno dei due e’ disposto a tollerare tradimenti o comportamenti che denotano mancanza di progetti in comune. Lo sottolinea la Cassazione, osservando che oggi anche la giurisprudenza si e’ evoluta in fatto di separazioni per cui il giudice […]
I dati della CAI sulle adozioni 2011. Aperta la procedura per il rimborso dei costi sotenuti
Le adozioni internazionali nel 2011 Nel corso del 2011 la Commissione ha rilasciato l’autorizzazione all’ingresso in Italia per 4022 bambini provenienti da 57 Paesi, adottati da 3.154 coppie italiane. Il primo Paese di provenienza è stato la Federazione Russa con 781 minori, seguita da Colombia (554 minori), Brasile (304 minori), […]
Partner infedele? Ha diritto agli alimenti
Lo stabilisce sentenza dei giudici del Tribunale di Foggia.Al coniuge «traditore» spetterà comunque l’assegno. FOGGIA — Le «corna» ed il «turpiloquio» non sono più causa di addebito della separazione tra coniugi. Lo ha stabilito una sentenza del Tribunale di Foggia che ha capovolto del tutto la vecchia legge del 1975, […]
Matrimonio in crisi: crescono le sentenze di annullamento. I dati di Liguria ed Emilia Romagna
Nel 2011, al Tribunale ecclesiastico dell’Emilia-Romagna salgono, in prima istanza, le sentenze di annullamento di matrimonio: sono 163 contro le 139 dell’anno precedente. Mentre (sempre in prima istanza) quelle con risposta negativa sono otto contro le tre del 2010. In calo sono poi sia le cause di prima istanza pendenti […]
AMI BOLOGNA – 23/24 FEBBRAIO 2012: LA DEONTOLOGIA NELLE QUESTIONI DI DIRITTO DI FAMIGLIA
Un tema molto sentito e di grande attualità è stato al centro del Convegno organizzato dall’AMI Emilia Romagna (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) che si è svolto giovedì 23 febbraio presso il Tribunale di Bologna: “La deontologia nelle questioni di diritto di famiglia”. Dopo i saluti del Presidente del Tribunale di […]
La convivenza non batte la Sacra Rota
L’annullamento del matrimonio disposto dalla Sacra Rota vale anche per lo Stato italiano se la convivenza è stata solo di “facciata”. La Corte di cassazione (sentenza 1780) respinge il ricorso di un’ex moglie che non si rassegnava alla decisione della Corte di cancellare gli effetti civili di un matrimonio che, […]