Novità dell’AMI

Stalking, rischia i domiciliari l’ex marito molestatore

La Cassazione rigetta il ricorso di un 63enne avverso l’ordinanza che lo condannava agli arresti domiciliari, per aver continuato a perseguitare la ex moglie anche dopo la separazione coniugale. Si tratta del reato, previsto dall’articolo 612-bisdel codice penale italiano, rubricato “atti persecutori“. Comunemente conosciuto con il termine inglesestalking, il reato introdotto nel 2009, […]

Inserito da

RICOSTITUITA LA SEZIONE DISTRETTUALE DELL’AMI DI ANCONA

L’AMI sarà di nuovo presente ed operativa in terra marchigiana. Il 16 giugno 2012 si è ricostituita la Sezione Distrettuale ad Ancona presieduta dall’avv. Massimo Miccichè. Gli altri consiglieri sono gli avvocati: Mauro Paolinelli (Segretario), Maria Gabriella Gregori, Pier Paolo Persichini, Paola Lisa Petetta. L’AMI Nazionale formula alla nuova sezione […]

Inserito da

Non sfugge alla restituzione la moglie che usa il denaro comune per comprare la casa solo per sé

Il marito ottiene la ripetizione della somma ricadente nel regime patrimoniale della comunione Risulta illegittimo l’uso del denaro comune per fini personali da parte della moglie, la quale è tenuta a restituire la somma utilizzata per gli anticipi dell’acquisto di una casa, intestata soltanto a suo nome. Lo ha sancito […]

Inserito da

Divorzio breve? Basta andare all’estero e il gioco è fatto

“Mentre il legislatore italiano sta decidendo sul varo del “divorzio breve”, tra un mare di polemiche e contrapposizioni i nostri compatrioti stanno ingrossando il fenomeno tutto italiano del turismo divorzile”, è questa la denuncia dell’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani).   E chiarisce: “Gli italiani sono […]

Inserito da

Marinella Colombo. Condannata la madre, si tutelino i figli.

“La sentenza della Seconda Sezione Penale di Milano è giuridicamente condivisibile ma lascia aperto un amaro interrogativo sulla possibilità di evitare tale condanna se l’Italia e la Germania avessero trovato un’intesa”. Così l’avv. Gian Ettore Gassani, Presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani, che nel 2009 ha avuto modo di conoscere […]

Inserito da

Ok del Senato al ddl sul riconoscimento dei figli naturali. L’Ami: Una conquista di civiltà giuridica e sociale.

L’Ami (Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani) saluta con soddisfazione  l’approvazione all’unanimità del ddl 2805, tendente ad eliminare qualsivoglia differenza tra figli legittimi e figli naturali.   L’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Ami, così commenta:“Si tratta di una vera e propria conquista di civiltà del nostro Paese, che in linea con […]

Inserito da

Immobile ad uso professionale: è fuori dalla comunione dei beni

L’immobile destinato all’esercizio della professione di uno dei coniugi, a differenza di quello destinato all’esercizio dell’impresa dopo il matrimonio, non cade in comunione legale. E’, però, necessario, ex art. 179 c.c., che l’atto di esclusione risulti dall’atto di acquisto, al quale abbia partecipato anche l’altro coniuge. E’ quanto ha stabilito […]

Inserito da