In Italia, Paese familista per eccellenza, il matrimonio sembra essere sempre meno attraente. Ci si sposa meno e più tardi, preferendo magari convivere o rimanendo il più a lungo possibile nel «guscio» protettivo della famiglia di origine. A suggellare quella che è ormai una impressione generale è l’Istat, con un […]
L’ex moglie può accedere all’accertamento fiscale sul marito
L’agenzia delle Entrate deve esibire alla moglie separata l’avviso di accertamento tributario notificato all’altro coniuge e tutti i documenti su cui esso si fonda (relazioni acquisite, anche della Guardia di Finanza, atti prodotti dal coniuge per dimostrare i propri redditi e tutta la documentazione relativa a questi procedimenti in […]
Disconoscimento dei figli in provetta la Camera frena: rischio utero in affitto
ROMA – La norma approvata la scorsa settimana che permette il disconoscimento da parte della madre del figlio ottenuto mediante procreazione artificiale, apre la possibilità all’ «utero in affitto» e ai bambini alle coppie gay. Èquanto emerso in una riunione informale in commissione affari sociali della Camera, presente il sottosegretario […]
Sono quasi 30mila i minori collocati al di fuori delle famiglie d’origine.
Il Governo ha presentato un rapporto su “bambine e bambini temporaneamente fuori dalla famiglia d’origine”, promosso dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e realizzato dall’Istituto degli Innocenti di Firenze. I dati, aggiornati al 31 dicembre 2010, raccontano di 29.309 minori ospitati in comunità-alloggio o affidati temporaneamente a famiglie: […]
Non ammesso il ricorso in Cassazione avverso il decreto che affida il minore a una casa famiglia
E’ inammissibile il ricorso straordinario alla Suprema Corte contro il decreto adottato per allontanare il bambino dalla casa di coloro i quali si proclamano genitori. Gli Ermellini chiariscono questo principio con sentenza n. 17916 del 18 ottobre 2012. La vicenda riguarda una madre napoletana che si è vista allontanare la […]
Niente comunione per i titoli acquistati con risorse proprie
Restano personali i titoli acquistati con i proventi della vendita di un immobile di proprietà esclusiva. Cadono in comunione, invece, gli importi impiegati per acquistare beni che concorrono a formare il patrimonio di entrambi i coniugi. A puntualizzarlo è la Cassazione, sezione prima civile, con la sentenza 19454/2012. Protagonista della […]
La conflittualità tra i coniugi non giustifica l’affidamento esclusivo
Corte di cassazione – Sezione I civile – Sentenza 3 dicembre 2012 n. 21591 La conflittualità tra i coniugi non giustifica l’affidamento esclusivo a uno dei due. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza 21591/2012, respingendo il ricorso di una madre che fra l’altro lamentava l’avversione dei […]
Bimbo di 10 anni impiccato a Roma
Viveva con i nonni, aveva genitori separati ROMA – E’ sgomento a Roma, per la morte di un bimbo di dieci anni trovato impiccato con una sciarpa nel bagno della casa dei nonni. Un episodio avvenuto qualche ora dopo il rientro da scuola: per questo ci si chiede se […]
Esposto-denuncia dell’AMI presso il Ministero della Giustizia per la vicenda di Cittadella
In relazione al terribile filmato mandato ieri in onda nel corso della trasmissione “Chi l’ha visto?”, l’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani esterna tutto il proprio disappunto per le modalità con cui le forze dell’ordine hanno eseguito l’ordinanza emessa dalla sezione Minori della Corte d’Appello di Venezia, prelevando con la forza […]
Incatenato davanti al tribunale di Savona: la disperata protesta di un papà separato
Savona. Divorzi e separazioni e, in mezzo, figli contesi da adulti perennemente in lite. Situazioni spesso “al limite” con genitori impegnati a farsi del male pur di avere l’ultima parola. Maurizio Ventura arriva da una situazione simile e, come tanti altri papà separati, si sente defraudato di un diritto “naturale” come […]
Alimenti non versati, perdonato il genitore che ogni tanto non adempie
Padre divorziato, con un figlio da mantenere e un lavoro traballante. Condannato nei primi due gradi di giudizio, viene salvato dalla Suprema Corte: la sola testimonianza dell’ex moglie non è attendibile. L’inadempimento saltuario (si parla di sei mesi non pagati su ventuno) del versamento dell’assegno non è bastevole per far […]
Perseguita la ex: 500 euro per ogni anno di matrimonio
Rimini – Dopo di anni di matrimonio, la moglie lo lascia e allora lui, pretendendo un risarcimento mensile di 500 euro, inizia a perseguitare la ex che lo denuncia e lo fa arrestare. I carabinieri di Rimini hanno arrestato per estorsione un 34enne, disoccupato e senza fissa dimora, che da tempo […]