Procedimento unico per le separazioni consensuali. Con «istruzioni per l’uso» per coniugi, avvocati e giudice per mettere giù il ricorso e il provvedimento: dai giorni di affidamento all’uno o all’altro genitore, secondo un modello paritetico, all’organizzazione delle vacanze estive e natalizie, al mantenimento dei figli. Sono le linee guida che il tribunale di Brindisi ha fornito alla sezione famiglia, perché tra le cause della crisi della giustizia, secondo il presidente del tribunale, c’è «la divaricazione tra leggi e prassi, per effetto della quale le aspettative create dalla riforma del 2006 (affidamento condiviso) vengono spesso disattese dal provvedimento, per cui chi se ne sente penalizzato tende o a reclamarlo o a non rispettarlo, ugualmente provocando per iniziativa dell’altra parte un nuovo ricorso alla giustizia». Secondo le linee guida, la residenza dei figli ha valenza puramente anagrafica, per cui i figli saranno domiciliati presso entrambi i genitori. La scelta della «residenza abituale» sarà definita con riferimento alla regione o allo stato in cui i figli sono abituati a vivere. Punto chiave è la frequentazione dei genitori, che secondo il presidente del tribunale di Brindisi «avverrà ispirandosi al principio che ciascun genitore dovrà partecipare alla quotidianità dei figli, superando l’obsoleta distinzione tra genitore accudente e genitore ludico».
Linee guida per la separazione dal tribunale di Brindisi
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Set
27
Mer
11:00
ETICA, DEONTOLOGIA E RESPONSABIL...
@ ROMA - ZOOM
ETICA, DEONTOLOGIA E RESPONSABIL...
@ ROMA - ZOOM
Set 27@11:00–14:00
27SETTEMBRE-CORSO-MULTIPROFESSIONALE
Set
29
Ven
14:00
LA RIFORMA CARTABIA NEL DIRITTO ...
@ Milano, Palazzo Cusano
LA RIFORMA CARTABIA NEL DIRITTO ...
@ Milano, Palazzo Cusano
Set 29@14:00–18:00

Evento in corso di accreditamento dal CNF AMI_ManiMilano_Cartabia2023
Ott
20
Ven
14:30
Il migliore interesse del minore...
@ Comune di Cassino - Sala Restagno
Il migliore interesse del minore...
@ Comune di Cassino - Sala Restagno
Ott 20@14:30–18:30

L’evento è stato accreditato al CNOAS con 3 crediti di cui 1 deontologico Sono riconosciuti n. 4 crediti per gli avvocati Convegno AMI Cassino 20_10_23