Il Governo ha varato il decreto flussi per il 2008 e finalmente gli immigrati, dopo che negli anni precedenti sono stati costretti a sorbirsi file estenuanti, ora avranno la possibilità di presentare domanda via internet. Chi intende trasferirsi in Italia per lavoro, ma anche per motivi di studio o ricerca […]
Separazioni e divorzi nel distretto della Corte d’Appello di Salerno
Il distretto di Salerno, nella definizione delle procedure di separazione e divorzio, resta tra i più lenti del panorama giudiziario italiano. Mentre Trento rappresenta una lepre (1 anno ed un mese per la separazione giudiziale – 1 anno per il divorzio), Salerno, al pari di altre realtà meridionali, vede i […]
Famiglia e lavoro: per un nuovo equilibrio dei ruoli e percorsi di sviluppo innovativi
Ministro delle Politiche per la Famiglia Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA LUNEDI’ 10 MARZO 2008 SALA CONFERENZE – BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE VIALE CASTRO PRETORIO 105 – ROMA Lunedì 10 marzo 2008, a partire dalle ore 9,00, la Sala Conferenze […]
I Forum Nazionale sul Disagio Sociale
I Forum Nazionale sul Disagio Sociale Roma 28/03/2008, ore 17 Hotel “GALLES” via Castro Pretorio Presiede: Prof. Massimo Grisolia, “Presidente Forum Disagio Sociale” Coordina i lavori: Dott. Ing. Luca Avagliano, Presidente “Associazione Banco della Solidarietà Onlus” Partecipano: Dott. Stefano Pedica, Deputato Avv. Leo […]
Congresso dal 7 al 10 maggio a Roma: "Profilo criminologico, dalla scena del crimine ai profili socio-psicologici"
Coordinatori dell’evento i docenti universitari Vincenzo Mastronardi, George B. Palermo e Maurizio Marasco Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, e con il patrocinio del ministero dell’Interno, del ministero dell’Università, del Vicariato di Roma (Santa Sede) e della Società Italiana di Criminologia, è stato organizzato un evento di […]
Programma preliminare SIC 2009
XXIII CONGRESSO NAZIONALE della SOCIETA’ ITALIANA di CRIMINOLOGIA Autori e vittime di delitti violenti I risultati della ricerca criminologica San Marino, 8-10 ottobre 2009 PROGRAMMA PRELIMINARE Giovedì 8 ottobre 2009 15.00 Presentazione Congresso ed interventi delle Autorità I Sessione: 15,30 – 18,15 Violenze quotidiane […]
Programma Congresso SIC 2009
XXIII CONGRESSO NAZIONALE della SOCIETA’ ITALIANA di CRIMINOLOGIA Autori e vittime di delitti violenti I risultati della ricerca criminologica San Marino, 8-10 ottobre 2009 PROGRAMMA PRELIMINARE Giovedì 8 ottobre 2009 15.00 Presentazione Congresso ed interventi delle Autorità I Sessione: 15,30 – 18,15 Violenze quotidiane Presidenti: […]
Baby-criminali, "colpa della violenza in casa" l’intervista alla psicologa del Centro Studi di Scienze Criminologico Forensi dell’AMI di Roma dott.ssa Simona Ruffini (http://iltempo.ilsole24ore.com)
Simona Ruffini spiega dove nasce l’atteggiamento dei baby-criminali: “È facile a quell’età annullare l’identità di un giovane”. Non sono neanche maggiorenni, vanno ancora a scuola, ma si comportano come se fossero già «esperti» criminali. Escono di casa con un coltello in tasca, pronti a tirarlo fuori alla prima occasione. […]
Corso biennale di Conseuling – convenzione tra l’AMI di Latina e il Ce.Ri.Pa.
CORSO BIENNALE DI COUNSELLING Il Counsellor ha il compito di favorire lo sviluppo e l’utilizzazione della potenzialità del cliente, aiutandolo a superare eventuali problematiche personali, private ed emotivamente significative. E’un’attività di competenza relazionale, che utilizza mezzi comunicazionali per agevolare la conoscenza di sé, migliorando lo stile di vita, […]