logo

Menu

  • Home
  • Associazione
    • Statuto dell’AMI
    • Regolamento dell’AMI
    • Codice etico dell’AMI
    • Consiglio Direttivo Nazionale
    • Coordinatore nazionale
    • Collegio dei Probiviri dell’AMI
    • Centro Studi AMI
    • Addetto stampa AMI
    • Giunta Esecutiva – Comitato tecnico scientifico
    • Comunicati stampa
  • Presidente
  • Distretti
    • AMI Abruzzo
    • AMI Basilicata
    • Calabria
      • AMI Reggio Calabria
      • AMI Catanzaro
    • Campania
      • AMI Napoli
      • AMI Salerno
    • AMI Emilia Romagna
    • AMI Lazio
    • AMI Liguria
    • Lombardia
      • AMI Milano
      • AMI Brescia
    • AMI Marche
    • AMI Molise
    • AMI Piemonte e Valle D’Aosta
    • Puglia
      • AMI Bari
      • AMI Lecce
    • Sicilia
      • AMI Palermo
      • AMI Caltanissetta
      • AMI Catania
      • AMI Messina
    • AMI Toscana
    • Trentino Alto Adige
      • AMI Trento
      • AMI Bolzano
    • AMI Umbria
    • AMI Veneto
    • AMI Sardegna
  • Inziative
    • Eventi formativi
    • Archivio convegni nazionali
    • Archivio storico eventi
    • Gli speciali dell’AMI
    • Interviste telefoniche e radiofoniche
    • Rassegna stampa dell’AMI
    • Convenzioni per i soci dell’AMI
    • La rivista LEX FAMILIAE
    • I racconti dell’AMI
    • I Gadget dell’AMI
    • Sportelli Famiglia AMI
    • Evento AMI in Streaming
  • Corsi di Alta formazione e specialistici
  • Iscriviti
  • Protocollo AMI-ANFFAS
  • News
  • Contatti
logo

Archivi Mensili: Gennaio 2013

Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

DIVORZIO, SENZA FIGLI CASA NON SEMPRE A EX MOGLIE

Se la coppia non ha figli, non è detto che, in caso di divorzio, la casa venga assegnata alla ex moglie, come ‘coniuge più debole’ ma la donna può pretendere solo l’assegno divorzile. Lo si evince da una sentenza della Cassazione nella quale è stato respinto il ricorso di una signora campana […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

DISEGNO DI LEGGE 957, TRA SPERANZE E CONTRAPPOSIZIONI.

  Intervista al Presidente dell’AMI di Gilda Fasolino, giornalista   –         Presidente Gassani, negli ultimi mesi il disegno di legge 957 ha scatenato molte polemiche, ci può spiegare i motivi per cui l’AMI ha assunto una posizione critica contro questo progetto di riforma?   –         “Per un anno abbiamo analizzato […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

Avete figli obesi? Ve li togliamo

La città scozzese di Dundee contro una coppia: i quattro ragazzi verranno dati in adozione Una famiglia di obesi. A quanto pare senza speranza. E la colpa, dicono i servizi sociali, è tutta dei genitori. Che nonostante le misure draconiane imposte dai funzionari comunali del municipio di Dundee, Scozia, non […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

La detrazione spetta per intero al genitore affidatario dei figli

La detrazione per carichi di famiglia spetta per intero al genitore affidatario dei figli. A chiarirlo è la sentenza n. 128/15/11 della Ctp di Bari. Il riconoscimento dell’agevolazione non può essere in alcun modo pregiudicato dalla circostanza che anche l’altro genitore abbia fruito, in misura del 50% della stessa detrazione.La […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

Divorzio, in Messico licenze matrimoniali a tempo

(ANSA) – CITTA’ DEL MESSICO, 30 SEP – Matrimonio? Meglio serinnovabile: l’assemblea legislativa del distretto federale diCitta’ del Messico ha allo studio l’inedita formula, conl’obiettivo e’ quello di limitare le cause di divorzio e”favorire relazioni di coppia piu’ sane e armoniche”, comespiega la deputata che ha formulato la proposta.In un […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

CASSAZIONE: NO MANTENIMENTO A EX CONIUGE CHE CONVIVE

Nel caso in cui l’ex coniuge decide di creare una nuova famiglia di fatto con il suo nuovo partner, l’assegno di mantenimento che gli spettava dal precedente matrimonio può essere sospeso. La Corte di Cassazione ha chiarito questo aspetto nella sentenza n.17195 del 11 agosto 2011, distinguendo all’interno delle unioni […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

Il figlio è un "bamboccione" ed i genitori si rivolgono ad un avvocato

A 41 anni e con un lavoro stabile e ben retribuito l’uomo vive ancora in casa con loro Stanchi della sua presenza ingombrante e delle continue vessazioni, i genitori di un 41enne di Mestre che vive ancora in casa con loro si sono rivolti ad un’associazione di consumatori (l’Adico, Associazione […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

Sono le donne a soffrire maggiormente. I dati della Caritas

I dati della Caritas, riportati dal Corriere della Sera, parlano chiaro: sono le donne che negli ultimi anni subiscono maggiormente gli effetti economici di una separazione. Le separazioni con assegno al coniuge dal 2007 al 2009  sono diminuite (anche se sono ancora molto alte) e nel caso di separazione o […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

Cassazione civile: bastano 12mila euro per risarcire vittima di incidente costretta all’aborto

In materia di responsabilità civile, con la sentenza n. 17871, depositata il 31 agosto 2011, la terza sezione civile della Corte di Cassazione ha ritenuto corretta la liquidazione del risarcimento del danno morale (nella misura di 12 mila euro) fatta ad una vittima di sinistro stradale incinta e costretta all’aborto […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

CASSAZIONE: E’ OBBLIGATORIO MANTENERE EX MOGLIE CASALINGA

Ha diritto all’assegno di mantenimento pieno, la moglie che per tutta la durata del matrimonio si è occupata esclusivamente della cura dei figli e del marito. Questo quanto stabilito dalla Cassazione con la sentenza n. 18618/2011. Nel caso esaminato dai giudici, l’istanza di separazione era già stata inoltrata nel 2004 […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

E’ REATO INDURRE LA FIGLIA MINORE A "TAGLIARE I PONTI" CON IL PADRE

(Corte di Cassazione, sentenza n. 35513/11; depositata il 29 settembre) La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35313/2011 depositata il 29 settembre, ha confermato la condanna a una mamma che, eludendo dolosamente un provvedimento del giudice, ha messo la figlia minore contro il padre, inducendola a rifiutare ogni rapporto […]

Inserito da Redazione
0
Gen 2013 03 Categorie: Novità dall'AMI Nazionale

Svezia, tirò i capelli al figlio condannato il papà italiano

Per Giovanni Colasante 750 euro di multa:«È un’ingiustizia enorme» Fine del processo svedese. Fine della guerra di civiltà. Per il giudice Sakari Alander, signore e padrone dell’aula numero otto del tribunale di Stoccolma, non ci sono dubbi. Giovanni Colasante da Canosa di Puglia – stessa Europa, ma nella testa dell’inflessibile […]

Inserito da Redazione
0
← Messaggi più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 Messaggi più vecchi →

Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani

AMI – per la tutela delle persone, dei minorenni e della famiglia.
Italian Academy of Matrimonial Lawyers

Sede AMI principale:
Via Ezio n. 12 (Piazza Cola di Rienzo) – 00192 – Roma
Tel. 06 397 549 68 – Fax. 06 322 69 16

Coordinate europee (IBAN): IT 24 W 02008 05024 000 106456719
Codice Fiscale: 97493740589


Reperibilità presidente nazionale:
avv. Gian Ettore Gassani – Cell. 335 7067318

Email: info@ami-avvocati.it | PEC: info@pec.ami-avvocati.it

  • iconicon
  • iconicon
  • iconicon
  • iconicon
Conosci l'AMI
Suggerimenti

Diventa soci dell’AMI

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito

© Copyright AMI Avvocati Matrimonialisti - Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da CLN Solution - Consulenza web: Ruggero Lecce