L’assegno di divorzio può essere ridotto in relazione allo scarso apporto dato dal coniuge “libertino” alla gestione familiare durante il matrimonio. Questo interessante principio giurisprudenziale deriva dalla sentenza numero 28892 del 27 dicembre 2011 con la quale gli Ermellini hanno respinto il ricorso di una trentottenne che rivendicava un più alto assegno divorzile. La prima sezione civile ha […]
Matrimoni combinati: denunce a Modica
I carabinieri hanno scoperto un’organizzazione, gestita da cittadini magrebini, a Modica e dedita all’organizzazione di matrimoni combinati per ottenere i benefici di legge come il rinnovo del permesso di soggiorno e il superamento delle quote di ingresso in Italia per cittadini originari del Marocco. Venticinque le persone denunciate con l’accusa […]
Divorzio breve, proposta al vaglio della Camera
E’ ripreso ieri l’iter del testo di legge che propone l’introduzione del divorzio breve anche in Italia. Ne discuterà la Commissione Giustizia della Camera. La proposta è all’ordine del giorno, con tempo per gli emendamenti fino al 7 febbraio. La riforma è volta a ridurre i tempi delle separazioni, tempi lunghi che […]
Divorzio senza lite per evitare i controlli sulla ricchezza
In Tribunale il reddito diventa pubblico L’evasione fiscale si colpisce anche divorziando. Il Tribunale di Roma ha infatti assunto la formula destinata a fare scuola, già abituale in altri Paesi come il Regno Unito, della cosiddetta disclosure : significa che ai coniugi contendenti viene ordinato di esibire un profilo completo […]
La disoccupazione non sempre esenta il genitore dal mantenimento dei figli
Non basta che il padre sia disoccupato: il figlio ha diritto al mantenimento. Secondo la Cassazione (sentenza 28870/11) «si deve verificare la possibilità del coniuge richiedente di collocarsi o meno utilmente, e in relazione alle proprie attitudini, nel mercato del lavoro». Il caso La Suprema Corte ha […]
L’assegno familiare percepito dall’affidatario dei figli non decurta il mantenimento
La madre affidataria o collocataria dei bambini ha diritto a percepire direttamente l’assegno familiare e l’importo di questo non può essere detratto dal mantenimento dovuto dal coniuge onerato. Lo ha sancito la Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 25707 del 1° dicembre 2011 accogliendo il secondo motivo di ricorso presentato […]
Niente mantenimento al figlio maggiorenne che rifiuta il lavoro nell’impresa di famiglia
Diritti e doveri dei figli di genitori divorziati. Se il padre offre un lavoro pertinente agli studi e viene rifiutato senza valide ragioni, l’assegno di mantenimento verrà decurtato. Lo ha sentenziato la Corte di Cassazione. Il caso è emblematico: una figlia 36enne, laureata in architettura, si è rifiutata di lavorare nell’edilizia, settore nel quale operava il […]
L’ULTIMA REPLICA DELL’AVV. GIAN ETTORE GASSANI A MARINO MAGLIETTA
Caro Marino, questa è l’ ultima replica alle Tue repliche. Te lo prometto, mi fermo qui. Sai che amo il confronto diretto e che anche il mio peggior nemico non potrà non riconoscermi almeno il merito di accettare sempre il contraddittorio con tutti mettendoci la faccia ed evitando di starmene […]
Padri separati, c’ è un’ altra casa
Per chi ha redditi fra i 7 e i 9 mila euro, affitto per un anno a 300 euro al mese Il vice sindaco «Abbiamo equiparato la condizione di un papà separato a quella di uno sfrattato» Non sono riusciti a riconquistare l’ indipendenza economica e sociale dopo un anno […]
Salerno: molesta l’ex fidanzata su Facebook,Cassazione lo condanna
La Corte di Cassazione ha imposto ad un 22enne salernitano il divieto di avvicinare la sua ex fidanzata dopo le continue e ripetute molestie subite dalla giovane su Facebook, La ragazza 20enne dopo aver lasciato il fidanzato è stata oggetto di “ossessive e petulanti attenzioni e molestie” da parte dello […]
Costituita la sezione distrettuale di Firenze. L’Avvocato Chiara Breschi è il Presidente della sezione
E’ nata ufficialmente la Sezione Distrettuale di Firenze. L’Avv. Chiara Breschi, del Foro di Pistoia, è il Presidente di sezione. Fanno parte del consiglio direttivo gli avvocati Alessandra Ciardelli (Segretario), Barbara Susini (Tesoriere), Elisa Bini, Rossella Piattelli, Fabiola Santimone, Nara Vescio. Da parte dell’Associazione e da tutti i Presidenti distrettuali un augurio di buon lavoro. AMI […]
Voleva il divorzio, l’ha uccisa.
Non sopportava che la moglie volesse la separazione, e l’ha uccisa. L’ipotesi iniziale sul movente del delitto avvenuto a Sorbolo Levante di Brescello avrebbe trovato conferma nelle stesse parole dell’assassino, Mohamed El Ayani, 39 anni, ascoltato in tarda serata dal sostituto procuratore Luciano Padula e dai carabinieri. La vittima, Rachida […]