Si dice che i termometri del livello sociale e culturale di un Paese siano la giustizia e la sanità. Valutando la situazione italiana relativa a questi due settori ci accorgiamo che l’Italia ha la febbre molto alta. Tuttavia ritengo esistano altri parametri per valutare la qualità di un popolo ed […]
Violazioni tv. Gassani: “Minori nel tritacarne. Basta processi in video e macabri particolari nelle ore protette”
“Il vero indicatore per trarre un bilancio del nostro modo di essere italiani sono sicuramente i programmi televisivi che vengono propinati a qualsiasi ora del giorno, ed anche in fascia protetta, ai nostri ragazzi. Ci si lamenta della violenza minorile ma nel contempo se ne alimenta la pericolosità con messaggi […]
L’AMI di Salerno a scuola con i bambini
Il 19 febbraio p.v. presso la sede di Soccorso Amico di Salerno avranno inizio degli incontri sulla legalità. A questi incontri parteciperanno, di volta in volta delle scuole elementari della Campania (16 in tutto). L’AMI di Salerno interverrà per fornire un contributo fattivo, illustrando ai bambini delle 5e elementari i […]
20 anni allo zio pedofilo, 14 alla madre per favoreggiamento. Quattro fratellini in casa famiglia
Il Tribunale di Isernia ha condannato a 20 anni di reclusione uno zio pedofilo che aveva abusato ripetutamente di tre nipotini, e a 14 anni la madre dei piccoli, accusata di favoreggiamento.La decisione è stata presa stasera dopo tre ore di camera di consiglio. Il Pm aveva chiesto rispettivamente undici […]
La dichiarazione dei redditi è indizio e non prova per la determinazione dell’assegno di mantenimento per l’ex coniuge: la recente pronuncia della Cassazione 3905/11
Con la sentenza n.3905 del 17.02.20011 la Corte di Cassazione I Sezione ha riaffermato un principio già espresso in precedenti sentenze del 2006 la n. 9876 e la n.182401, ponendo ancora una volta l’attenzione sulla valenza probatoria, ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento, della dichiarazione dei redditi. Secondo la […]
Coppie internazionali, Bruxelles fa chiarezza sui diritti di proprietà
In Europa sono ormai 16 milioni le coppie internazionali, quelle coppie i cui coniugi hanno cittadinanze diverse. Come succede alle coppie dello stesso Paese, anche le coppie internazionali possono divorziare. Ma in questi casi le difficoltà da affrontare sono maggiori perché non ci sono norme valide per tutti gli Stati […]
I divorzi sono il lato triste delle feste
È Natale, ma per lui è una giornata di super lavoro. Il trillo del telefonino parte alle 9 del mattino. È un padre che non può vedere il figlioletto perché la ex moglie dice che è ammalato. Il papà vuol sapere come inviare a casa della ex il proprio medico […]
Presidente Repubblica e sindaco Roma sui figli dei separati
Pas da separazioni e divorzi: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano “preoccupato per i contrasti tra coniugi sull’affidamento dei figli”. Alemanno: “Aiuti da Roma Capitale a questi minori in difficoltà”. Gassani: “Nuovi rapporti tra avvocati, giudici e psicologi” “I contrasti che caratterizzano le separazioni coniugali si accompagnano spesso ad aspre […]
Adozioni internazionali, CAI smentita dalla Corte di Cassazione
L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, nella persona del presidente nazionale avv. Gian Ettore Gassani replica all’odierno comunicato della CAI in materia di adozioni internazionali sottolineando quanto segue: “I giudici della Suprema Corte di Cassazione nel giugno scorso sono dovuti intervenire, con sentenza 13332 per sancire e riaffermare un principio sacrosanto: i […]
Il Prof. Matteo Villanova risponde a "DOMANDE SULLA PEDOFILIA" a cura di Gilda Fasolino
Cos’è la Pedofilia? “Se una Parafilia è una condotta sessuale ove l’oggetto del desiderio sessuale è qualcosa di diverso da un adulto, la Pedofilia rappresenta una parafilia in cui l’ oggetto del desiderio sessuale è una persona che presenta tratti prevalenti della morfologia estetica e della Personalità del minore, […]
11% delle separazioni giudiziali causato dai tradimenti omosessuali del partner/genitore. Gassani: “Bene sentenza a Nicosia ma resistono i pregiudizi tra gli addetti ai lavori”.
L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani si dichiara soddisfatta del provvedimento del Tribunale di Nicosia (Enna) laddove il giudice di una procedura di separazione giudiziale ha ribadito il principio, per la verità già consolidato, secondo cui l’omosessualità non è sinonimo di inadeguatezza genitoriale o ragione per non applicare la regola dell’affidamento condiviso […]
ECCO LA GIUNTA ESECUTIVA DELL’AMI NAZIONALE
Si comunica ai Soci che, nel corso dell’ultima riunione del Direttivo Nazionale tenutosi in Roma il 15 gennaio u.s., l’AMI ha proceduto alla modifica del proprio statuto nazionale, contemplando la creazione della Giunta Esecutiva, nuovo organo della nostra Associazione Forense. La Giunta Esecutiva non snatura la connotazione “federalistica” della nostra […]