Stalking: le false accuse per ottenere l’affidamento dei figli, la denuncia che scatena la furia omicida, quello minorile.

Stalking: le false accuse per ottenere l’affidamento dei figli, la denuncia che scatena la furia omicida, quello minorile. La proposta del Presidente Gassani per emendare la nuova legge al convegno Ami di Sicilia.  A Messina la relazione della criminologa Roberta Bruzzone   “La legge sullo stalking è stata assolutamente provvidenziale per […]

Inserito da

Sentenza della Corte d’appello sul destino di due bolognesi: "lui" era diventato "lei" dopo le nozze ma non intendeva separarsi dalla compagna

Il divorzio può essere “di Stato” senza il consenso dei coniugi. È quello che, con una sentenza della Corte d’appello, ha separato Alessandra Bernaroli dalla sua consorte unite da un matrimonio diventato “omosex” dopo il cambio di identità (da uomo a donna) della stessa Bernaroli alcuni anni fa quando la […]

Inserito da

Cittadinanza per matrimonio. Separati e poi riappacificati: la “riconciliazione” deve essere espressa e i termini ripartono da zero.

Il Ministero dell’interno fornisce le istruzioni alle Prefetture per evitare la “strumentalizzazione dell’istituto della riconciliazione”.A due anni dalla legge 15 luglio 2009, n. 94, che ha modificato – restringendole – le condizioni per ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio, il Ministero dell’interno ha diramato una circolare per chiarire i numerosi […]

Inserito da

NON ADDEBITABILITA’ DELLA SEPARAZIONE A NESSUNO DEI DUE CONIUGI IN CASO DI INFEDELTA’ RECIPROCA.

Con sentenza n.9074 del 20 aprile 2011, la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, respingendo il ricorso di un benestante imprenditore milanese che chiedeva dichiararsi l’addebito della separazione alla moglie per infedeltà coniugale, stabilisce ancora una volta il principio della non addebitabilità della separazione personale dei coniugi in caso […]

Inserito da