Mamma nei guai perché va all’Haineken Jammin’ Festival. Il caso segnalato ai servizi sociali TREVISO – La voglia di non mancare al concerto di Vasco Rossi all’Heineken Jammin’ Festival potrebbe costarle l’affidamento dei figli. Nei guai è finita la mamma di una 13enne trevigiana. Sabato il padre, da cui la […]
L’omessa iscrizione del minore a scuola per mancato rilascio di nulla osta viola il diritto all’istruzione ma il risarcimento non è automatico
La Corte di Cassazione con sentenza n. 13614 depositata il 21 giugno 2011, ha stabilito che sussiste la lesione del diritto all’istruzione tutelato ex art. 34 Cost., in caso di mancata iscrizione del minore a scuola, determinata dall’omesso rilascio di un nulla-osta dovuto. Deve infatti ritenersi che tale situazione comporta […]
Oltre 9 mila minori scomparsi in Italia dal 1974, due terzi erano stranieri non accompagnati.
Ieri la Giornata internazionale dei minori scomparsi. In aumento le “scomparse” legate all’immigrazione, incidono anche le separazioni di “coppie miste” in cui un genitore espatria con i figli senza l’accordo dell’altro. Oltre 9 mila bambini scomparsi in Italia dal 1974, due terzi dei quali stranieri. È il dato reso noto […]
Non c’è abuso dei mezzi di correzione se il figlio è maggiorenn
Non è configurabile il reato di abuso dei mezzi di correzione se il soggetto passivo è il figlio già maggiorenne. Lo ribadisce la Cassazione (sentenza 4444/11).Il casoI giudici di appello di Catania riformano parzialmente una sentenza del Tribunale della città etnea emessa nei confronti di un imputato colpevole di aver […]
Divorzi in aumento in Alto Adige, calano le separazioni
BOLZANO. Nel 2010 sono state 666 le separazioni in provincia di Bolzano, ovvero il 6,2% in meno rispetto all’anno precedente. Il relativo tasso di separabilità ammonta a 13,2 separazioni ogni 10.000 abitanti, raggiungendo così il minimo storico degli ultimi dieci anni.Le sentenze di divorzio eseguite nel 2010 sono state 504, […]
Il marito ha diritto al risarcimento del danno se a seguito di incidente la moglie non può avere rapporti sessuali
La Corte di Cassazione con sentenza n. 13179 depositata il 16 giugno 2011 ha riconosciuto il risarcimento del danno patito dalla moglie anche in favore del marito se a seguito di incidente la moglie, non può più avere rapporti sessuali. Secondo i Giudici di Piazza Cavour “il fatto illecito, al […]
Adozione negata a una cieca
Adozione negata a una salernitana non vedente, per la quale si è levata la protesta dell’Unione italiana ciechi, che ha chiesto l’intervento del ministro alle Pari Opportunitá. La donna ha raccontato di aver prima avuto tutte le autorizzazioni per adottare una bimba di due mesi, ma poi, mentre stava andando […]
Stalking: le false accuse per ottenere l’affidamento dei figli, la denuncia che scatena la furia omicida, quello minorile.
Stalking: le false accuse per ottenere l’affidamento dei figli, la denuncia che scatena la furia omicida, quello minorile. La proposta del Presidente Gassani per emendare la nuova legge al convegno Ami di Sicilia. A Messina la relazione della criminologa Roberta Bruzzone “La legge sullo stalking è stata assolutamente provvidenziale per […]
Costrinse figli ad accusare la madre di pedofilia: condannato
Costrinse i quattro figli ad accusare la madre e il suo compagno di pedofilia, diffondendo il video su Youtube. Condannato per maltrattamenti a un anno e mezzo. E’ stato condannato ad un anno e mezzo di reclusione il padre di quattro fratelli romani che nel 2008 diffusero un video su […]
Convegno AMI BARI: in aumento il reato di stalking, in diminuzione il maltrattamento in famiglia
Presentati i dati di Bari e provincia durante il convegno “Patologie dei legami familiari” Nei primi cinque mesi del 2011 a Bari e in provincia aumentano i reati di stalking tra coniugi ex conviventi (11 contro i 4 dello stesso periodo dello scorso anno) con 6 arrestati (contro 2) e […]
Rimprovera alunno, famiglia chiede 34mila euro di danni
Chiesto risarcimento a maestra per ‘sofferenze psichiche’ (ANSA) – PALERMO, 30 MAG – Ha rimproverato un alunno che aveva falsificato la firma dei genitori sotto una nota presa a scuola e si e’ ritrovata una denuncia per abuso dei mezzi di correzione, reato per cui ora e’ indagata, e una […]
Sentenza della Corte d’appello sul destino di due bolognesi: "lui" era diventato "lei" dopo le nozze ma non intendeva separarsi dalla compagna
Il divorzio può essere “di Stato” senza il consenso dei coniugi. È quello che, con una sentenza della Corte d’appello, ha separato Alessandra Bernaroli dalla sua consorte unite da un matrimonio diventato “omosex” dopo il cambio di identità (da uomo a donna) della stessa Bernaroli alcuni anni fa quando la […]