Con la sentenza n. 17465, emessa dalla I sezione civile della corte di cassazione, il 22 agosto scorso, ha respinto il ricorso di una donna che non riconosceva la delibazione della nullità di matrimonio emessa dal tribunale ecclesiastico di Reggio Emilia.
Secondo i giudici di Piazza Cavour, infatti, la sentenza ecclesiastica che abbia confermato la nullità del matrimonio per esclusione da parte di uno dei due coniugi dei cosiddetti bona matrimoni, va accolta poiché il marito non avrebbe mai tenuto, con la sua condotta, fede ai vincoli di indissolubilità del matrimonio.
Invano la signora si è opposta dichiarando di essere all’oscuro – come si legge nella sentenza- “dell’esclusione dell’indissolubilità del vincolo” da parte del futuro coniuge. Secondo i giudici della Cassazione gli indizi c’erano, eccome. Sarebbe stato sufficiente usare la “ordinaria diligenza”, ovvero il buon senso, per scoprire attraverso una serie di comportamenti quale fosse il valore attribuito a quel matrimonio dall’ex marito.
Per esempio, la rottura repentina del fidanzamento a causa di una sua relazione con un’altra donna. Poi, “i tratti caratteriali” e cioè l’essere lui “sensibile al fascino di altre donne e alieno da legami stabili e duraturi”. Infine, il modo in cui ha affrontato il capitolo gravidanza. Quello che è stato definito “lo sconcerto” del futuro marito di fronte alla inattesa notizia, ed i rimedi cercati: “una riunione generale delle due famiglie per decidere il da farsi”, erano altrettanti strumenti inequivocabili per capire. E siccome la soluzione “all’italiana” fu “l’induzione al matrimonio” della donna, mentre in contemporanea e “in varie sedi” il futuro marito veniva confortato con la possibilità di un prossimo divorzio, non vi sarebbe stata alcuna violazione del principio dell’affidamento negoziale incolpevole.…
CASSAZIONE: MARITO PLAYBOY? MATRIMONIO NULLO
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Mar
12
Mer
15:00
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
Mar 12@15:00–Giu 12@17:30
Il Corso si svolge nell’arco temporale dell’anno accademico 2025 ed è arWcolato in n. 13 moduli didaXci della durata di 150 minuW ciascuno, che si svolgeranno da remoto, su applicaWvo MICROSOFT TEAMS, con rilevazione della[...]
Mar
20
Gio
15:30
CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO E I...
@ Palazzo di Giustizia di Cosenza Biblioteca Ordine degli Avvocati “Arnoni”
CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO E I...
@ Palazzo di Giustizia di Cosenza Biblioteca Ordine degli Avvocati “Arnoni”
Mar 20@15:30–18:30

L’evento è in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Cosenza MANIFESTO__20_marzo 2025
Mar
22
Sab
09:30
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania
Mar 22@09:30–Lug 5@12:30

In modalità blended Sei lezioni e tre convegni per complessive trenta ore PROGRAMMA GENERALE DI MASSIMA Programma corso Vallo della Lucania -8 febbraio 2025 ore 9.30 /12.30 : I lezione , [...]
Mar
27
Gio
14:00
I PROCEDIMENTI DI AFFIDAMENTO DE...
@ biblioteca Arnoni Palazzo di giustizia di Cosenza
I PROCEDIMENTI DI AFFIDAMENTO DE...
@ biblioteca Arnoni Palazzo di giustizia di Cosenza
Mar 27@14:00–17:00
Evento in fase di accreditamento