IL DIRITTO ALL’ASCOLTO DEL MINORE

L’attenzione all’opinione del minore nel procedimento giudiziario è un tema di sempre più rilevante attualità. In Italia, cosi come in ambito internazionale,  infatti, si è molto discusso sulla reale possibilità del minore di partecipare attivamente alle decisioni che lo coinvolgano direttamente. Il problema reale con cui il legislatore ha dovuto […]

Inserito da

Dalla Suprema corte un segnale chiaro: NON ESISTE IL "DIFENSORE DEL MINORE"

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VITRONE Ugo – Presidente – Dott. SALVAGO Salvatore – Consigliere – Dott. DI PALMA Salvatore – Consigliere – Dott. NAPPI Aniello – Consigliere – Dott. DOGLIOTTI Massimo – rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: sentenza […]

Inserito da

Mogli che uccidono i mariti

La violenza in famiglia sta diventando sempre più brutalee, in Italia come in altri Paesi europei, negli ultimi annile vittime non sono più solo donne o mogli. L’ultimograve episodio di sangue, che ha visto come protagonista lasessantunenne Laura De Nardo, che per motivi di eredità hapremeditato con tre complici l’assassinio […]

Inserito da

Omicidi e suicidi da separazioni e divorzi: a rischio fascia 42-50 anni. Gassani: “Introdurre psicologi e mediatori familiari nel processo”.

La scia di sangue legata alle tragedie familiari continua.Negli ultimi due mesi si è registrata una recrudescenza diviolenza legata spesso a procedure di separazione e divorzi.Al di là della ‘conta dei morti’ che spetta aglistatistici, l’Associazione Avvocati MatrimonialistiItaliani ritiene che sia arrivato il momento di garantire,alle coppie che si separano […]

Inserito da

Il Presidente dell’AMI Messina relazionerà al Convegno organizzato dall’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia

Sabato 26 giugno alle ore 9.00, presso il Palacultura di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), si terrà un interessante incontro sul tema “Rimedi giudiziali e stragiudiziali alal crisi della famiglia”. Il Convegno è stato organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sul Diritto di […]

Inserito da

LA GENITORIALITA’ NON VOLUTA: IL DANNO DA PROCREAZIONE PER MANCATA INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA E FALLITO INTERVENTO DI STERLIZZAZIONE

Il presente intervento è la sintesi di uno studio effettuato dalla sottoscritta con la collaborazione del Prof. Bianca e della prof.ssa Bellissario in campo nazionale ed internazionale ed  ha lo scopo di analizzare in breve le varie ipotesi di danno alla persona nel settore della nascita e del concepimento. In […]

Inserito da