L’attenzione all’opinione del minore nel procedimento giudiziario è un tema di sempre più rilevante attualità. In Italia, cosi come in ambito internazionale, infatti, si è molto discusso sulla reale possibilità del minore di partecipare attivamente alle decisioni che lo coinvolgano direttamente. Il problema reale con cui il legislatore ha dovuto […]
Dalla Suprema corte un segnale chiaro: NON ESISTE IL "DIFENSORE DEL MINORE"
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VITRONE Ugo – Presidente – Dott. SALVAGO Salvatore – Consigliere – Dott. DI PALMA Salvatore – Consigliere – Dott. NAPPI Aniello – Consigliere – Dott. DOGLIOTTI Massimo – rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: sentenza […]
Cassazione: figli negati? il coniuge va risarcito per il mancato affetto
ROMA – Un padre al quale l’ex moglie impedisce di vedere i figli, non ottemperando così alle disposizioni del giudice in sede di separazione ha diritto ad un risarcimento per “danno morale”. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, richiamando il “diritto di visita” che può spettare ad un genitore […]
Il Codice contro i figli bamboccioni. La Cassazione spiega come difendersi
Roma, 17 lug. (Adnkronos) – E’ boom di figli bamboccioni che ricorrono sino in Cassazione per chiedere agli anziani genitori di essere ancora mantenuti. Piazza Cavour spiega come mamma e papà debbano regolarsi con quelle che a volte diventano assurde pretese da parte dei figli. E, pronuncia dopo pronuncia, indicano […]
Mogli che uccidono i mariti
La violenza in famiglia sta diventando sempre più brutalee, in Italia come in altri Paesi europei, negli ultimi annile vittime non sono più solo donne o mogli. L’ultimograve episodio di sangue, che ha visto come protagonista lasessantunenne Laura De Nardo, che per motivi di eredità hapremeditato con tre complici l’assassinio […]
Omicidi e suicidi da separazioni e divorzi: a rischio fascia 42-50 anni. Gassani: “Introdurre psicologi e mediatori familiari nel processo”.
La scia di sangue legata alle tragedie familiari continua.Negli ultimi due mesi si è registrata una recrudescenza diviolenza legata spesso a procedure di separazione e divorzi.Al di là della ‘conta dei morti’ che spetta aglistatistici, l’Associazione Avvocati MatrimonialistiItaliani ritiene che sia arrivato il momento di garantire,alle coppie che si separano […]
IL PRESIDENTE DELL’AMI, AVV. GIAN ETTORE GASSANI, STASERA OSPITE DEL TG5 DELLE ORE 20.00
Il Presidente dell’AMI, Avv. Gian Ettore Gassani, stasera 3/09/2010, ospite del TG5 delle ore 20.00. Si tratterà dell’argomento delle stragi intrafamiliari in Italia.…
Adozioni: Cassazione, niente bimbi a coppie ‘razziste’
ROMA – Niente bambini alle coppie di aspiranti genitori che, nelle procedure delle adozioni internazionali, dichiarano davanti al giudice di volere solo minori di determinate etnie. In questi casi il magistrato, non solo non deve convalidare decreti di adozione che contengono simili esclusioni discriminatorie, ma deve mettere in discussione la […]
– VIOLENZA IN FAMIGLIA – LE LACRIME DI COCCODRILLO –
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di stragi familiari. I fatti di Mantova, Torino, Udine, Gela e Benevento hanno scosso (almeno così pare) le coscienze di tutti gli italiani. L’AMI, come sempre in questi ultimi anni, ha immediatamente assunto una posizione ufficiale, già domenica sera 25 aprile u.s., fornendo […]
Il Presidente dell’AMI Messina relazionerà al Convegno organizzato dall’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Sabato 26 giugno alle ore 9.00, presso il Palacultura di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), si terrà un interessante incontro sul tema “Rimedi giudiziali e stragiudiziali alal crisi della famiglia”. Il Convegno è stato organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sul Diritto di […]
LA GENITORIALITA’ NON VOLUTA: IL DANNO DA PROCREAZIONE PER MANCATA INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA E FALLITO INTERVENTO DI STERLIZZAZIONE
Il presente intervento è la sintesi di uno studio effettuato dalla sottoscritta con la collaborazione del Prof. Bianca e della prof.ssa Bellissario in campo nazionale ed internazionale ed ha lo scopo di analizzare in breve le varie ipotesi di danno alla persona nel settore della nascita e del concepimento. In […]
CASSAZIONE: ROM MANDA FIGLI A RUBARE, E’ RIDUZIONE IN SCHIAVITU’
(AGI) – Roma, 7 lug. – Il nomade che costringe i propri figli, o parenti minorenni, a compiere furti va sottoposto a una custodia cautelare in carcere per il reato di riduzione in schiavitu’. Lo si evince da una sentenza con cui la Cassazione ha confermato un’ordinanza del tribunale del […]