Giovedì 29 dicembre 2011 il Presidente Nazionale dell’AMI Avv. Gian Ettore Gassani a Sky News 24 alle ore 18.35 circa insieme all’onorevole Avv. Maurizio Paniz (socio onorario dell’AMI) alla trasmissione “Cari genitori”. AMI NAZIONALE…
Contributo al mantenimento dei figli: spettano anche gli interessi anatocistici
Il contributo per il mantenimento dei figli va pagato entro la scadenza, pena l’applicazione degli interessi decorrenti dalle scadenze, calcolati in modo “composto” Una recentissima sentenza della Suprema Corte ha chiarito che il contributo per il mantenimento dei figli va pagato entro la scadenza, pena l’applicazione degli interessi decorrenti dalle scadenze, calcolati […]
Addebitabile la separazione al marito che obbligava la moglie a consegnargli lo stipendio
Rischia l’addebito della separazione il marito padrone che si fa consegnare dalla moglie lo stipendio per gestire da solo tutto il menage familiare. E quanto sancito dagli Ermellini, con la sentenza n. 26379 del 7 dicembre 2011, che hanno respinto il ricorso del coniuge che in primo grado si era […]
Bigamo muore, due mogli battono cassa: l’assicurazione non sa chi pagare
Rimini, 11 novembre 2011 – Due mogli e un solo marito, perdi più morto. Due donne che ora chiedono entrambe di riscuotere i soldi dell’assicurazione. Un bel dilemma, quello a cui si trova di fronte il giudice civile di Pavia, città dove l’uomo viveva insieme alla seconda consorte. La prima […]
"I perplessi sposi": in tutte le librerie il saggio dell’Avv. Gian Ettore Gassani
In tutte le librerie “I perplessi sposi”: il mondo dei matrimoni che finiscono in Tribunale dalla prospettiva privilegiata di uno dei maggiori esperti in materia (Casa Editrice Aliberti) I perplessi sposi è un saggio di 268 pagine, fatto di racconti in presa diretta che scaturiscono dallo sguardo critico ed ironicamente […]
Bologna, Convegno Internazionale “Il diritto di Famiglia nell’Unione Europea”
Come il diritto di famiglia nell’Unione Europea stà cambiando l’Italia: lo scorso 24 Ottobre, a Bologna presso il Centro Congressi 7 Gold, dinanzi ad una fitta platea di partecipanti (avvocati, notai, allievi, praticanti e altri operatori del diritto tra cui alcuni rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dell’Agenzia delle Entrate e del […]
Social network "testimone" nelle cause di divorzio
Ecco un mezzo di prova che difficilmente vedremo ammettere nelle aule dei nostri tribunali. La nuova tendenza tra i giudici statunitensi, nelle cause di divorzio, è quella di chiedere alle parti di scambiarsi le rispettive password di accesso ai social network. A settembre in Connecticut il giudice Kenneth Shluger ha ordinato agli […]
Corso di sopravvivenza per la coppia
In Comune lezioni sull’arte di amare La coppia scoppia. Per incomprensioni o aspettative andate deluse. Allora meglio tornare all’arte d’amare. Quella consigliata dallo psicanalista Erich Fromm e cantata dal poeta Ovidio. Proprio così. L’arte d’amare sarà insegnata in un corso di formazione rivolto alle giovani coppie. Quelle che, almeno a […]
Quei padri separati (e invisibili) in prima serata con una fiction
L’ associazione matrimonalisti: serve una nuova legge La proposta Il gruppo di legali: l’ assegno di mantenimento non superi il 50% dello stipendio ROMA – Non sono barboni che hanno rubato i vestiti. Sono proprio loro. In giacca e cravatta in fila per un pasto alla mensa della Caritas. I […]
Londra, un click per dirsi addio ecco il divorzio fai-da-te
Più veloce ed economico si svolgerà sul web: non bisognerà ricorrere a legali né andare in un’aula di tribunale. LONDRA – Ci sono divorzi veloci, come quelli celebrati a Las Vegas (altrettanto rapidi dei matrimoni che si fanno da quelle parti), e divorzi lenti, come quelli a cui si arriva […]
Se la casa coniugale è piccola non può essere divisa tra i coniugi
(Adnkronos) – La casa coniugale, se piccola e non “agevolmente divisibile”, non puo’ essere divisa tra ex coniugi. Parola di Cassazione che ha restituito la casa coniugale ad una donna sarda, P.V., che si era vista costretta, in sede di separazione, a dividere l’ex nido d’amore con l’ex coniuge G.C. […]
Troppo protettiva con il figlio: madre condannata per maltrattamenti
Clamorosa sentenza della Corte di Cassazione che ha condannato una signora di Ferrara che circondava di troppe cure ed attenzioni il proprio bambino. Questa eccessiva protezione, esercitata dalla madre e dal nonno nei confronti del minore, ha determinato un grave rallentamento dello sviluppo psicofisico del bambino, poiché tenuto lontano dal […]