Corte di cassazione – Sezione I civile – Sentenza 11 luglio 2012 n. 11644 È ammessa l’azione di disconoscimento della paternità nel caso in cui la fecondazione eterologa sia avvenuta all’insaputa del marito, purché, però, avvenga nel termine di un anno dal momento in cui si è venuti a conoscenza […]
FESTA AMI: 5 ANNI DI PASSIONE – SECONDA PARTE
FESTA AMI: 5 ANNI DI PASSIONE…
Piu’ separazioni, il matrimonio dura 15 anni
Unioni in crisi, rottura consensuale nell’85,5%. Boom di divisioni tra gli ultrasessantenni ROMA – La famiglia italiana e’ sempre piu’ in crisi: continua il trend di crescita di separazioni e divorzi anche se, nell’85,5%, ci si divide consensualmente. L’Istat rileva inoltre come, in media, un matrimonio duri 15 anni. […]
Nessun addebito per il marito traditore se lei è mamma-dipendente
Se lui è un traditore incallito, ma lei non riesce a fare a meno della madre, abbandonando spesso il tetto coniugale per andare a dimorare nella casa avita, allora non è possibile stabilire a chi vada addebitata la separazione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza 14610/2012 […]
Più separazioni, meno matrimoni, più soldi contesi
“L’inchiesta statistica dell’Istat conferma impietosamente che la disgregazione famigliare in Italia è un fenomeno crescente, soprattutto nel centro nord, dove si consumano l’80% delle separazioni e dei divorzi del nostro Paese. Tuttavia vi è un fenomeno che sta passando del tutto inosservato ma che, a parere della nostra associazione, va […]
QUESTA SERA 13 LUGLIO IL PRESIDENTE DELL’AMI, AVV. GIAN ETTORE GASSANI, OSPITE DEL TG 3 LINEA NOTTE
Questa sera, alle ore 23.20 circa, il Presidente dell’AMI, Avv. Gian Ettore Gassani, sarà ospite in diretta del Tg 3 Linea Notte, dagli studi di Saxa Rubra, condotto da Bianca Berlinguer. L’argomento di stasera è davvero scottante. Si parlerà dell’efferato uxoricidio consumatosi il 4 luglio 2012 a Trapani in cui […]
Roma, legale madre bimba in casa famiglia: la piccola vive malissimo questo isolamento
Catania, 23 lug. (Adnkronos)- Federica Puma, la madre della bambina di sette anni che da piu’ di sette mesi si trova in una casa famiglia a seguito di provvedimento del Tribunale per i Minorenni di Roma, e’ in permanente stato di sciopero della fame iniziato quattro giorni fa. La donna, […]
Fatture ‘gonfiate’: nei guai ex moglie che arrotondava i conti
LUCCA, 24 luglio – ‘Gonfiava’ le fatture da presentare al marito. Una donna di 35 anni è stata denunciata dalla Polizia per tentata truffa e falso materiale. La donna, sperata e che ha l’affidamento dei due figli nati dal matrimonio, riceveva ogni mese un assegno mensile per il mantenimento dei figli, mentre […]
Genitore affidatario, casa pignorabile
La casa familiare assegnata a uno dei coniugi in sede di separazione può essere pignorata dai creditori dell’ex anche se chi detiene l’abitazione è affidatario dei figli. In questa circostanza, infatti, non possono trovare applicazione le regole indicate dalla Cassazione per il caso di trasferimento della casa familiare, secondo le […]
Non decide sui figli? Il divorzio estero resta riconoscibile
ROMA – La sentenza di divorzio di un tribunale straniero che non decide sull’affidamento e sul mantenimento dei figli non è contraria all’ordine pubblico. È il principio stabilito dalla Corte di cassazione che, con la sentenza 13556 ha dato il via libera al riconoscimento di una sentenza targata Usa sul […]
L’AMI Nazionale ha cambiato sede
L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani comunica di aver modificato la sede legale dell’associazione, trasferendola dalla Piazza del Risorgimento 36, alla via Ezio 12 (Trav. di Via Cola di Rienzo), Roma. AMI NAZIONALE…
Stalking, rischia i domiciliari l’ex marito molestatore
La Cassazione rigetta il ricorso di un 63enne avverso l’ordinanza che lo condannava agli arresti domiciliari, per aver continuato a perseguitare la ex moglie anche dopo la separazione coniugale. Si tratta del reato, previsto dall’articolo 612-bisdel codice penale italiano, rubricato “atti persecutori“. Comunemente conosciuto con il termine inglesestalking, il reato introdotto nel 2009, […]