I Forum Nazionale sul Disagio Sociale Roma 28/03/2008, ore 17 Hotel “GALLES” via Castro Pretorio Presiede: Prof. Massimo Grisolia, “Presidente Forum Disagio Sociale” Coordina i lavori: Dott. Ing. Luca Avagliano, Presidente “Associazione Banco della Solidarietà Onlus” Partecipano: Dott. Stefano Pedica, Deputato Avv. Leo […]
Congresso dal 7 al 10 maggio a Roma: "Profilo criminologico, dalla scena del crimine ai profili socio-psicologici"
Coordinatori dell’evento i docenti universitari Vincenzo Mastronardi, George B. Palermo e Maurizio Marasco Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, e con il patrocinio del ministero dell’Interno, del ministero dell’Università, del Vicariato di Roma (Santa Sede) e della Società Italiana di Criminologia, è stato organizzato un evento di […]
Programma preliminare SIC 2009
XXIII CONGRESSO NAZIONALE della SOCIETA’ ITALIANA di CRIMINOLOGIA Autori e vittime di delitti violenti I risultati della ricerca criminologica San Marino, 8-10 ottobre 2009 PROGRAMMA PRELIMINARE Giovedì 8 ottobre 2009 15.00 Presentazione Congresso ed interventi delle Autorità I Sessione: 15,30 – 18,15 Violenze quotidiane […]
Programma Congresso SIC 2009
XXIII CONGRESSO NAZIONALE della SOCIETA’ ITALIANA di CRIMINOLOGIA Autori e vittime di delitti violenti I risultati della ricerca criminologica San Marino, 8-10 ottobre 2009 PROGRAMMA PRELIMINARE Giovedì 8 ottobre 2009 15.00 Presentazione Congresso ed interventi delle Autorità I Sessione: 15,30 – 18,15 Violenze quotidiane Presidenti: […]
Baby-criminali, "colpa della violenza in casa" l’intervista alla psicologa del Centro Studi di Scienze Criminologico Forensi dell’AMI di Roma dott.ssa Simona Ruffini (http://iltempo.ilsole24ore.com)
Simona Ruffini spiega dove nasce l’atteggiamento dei baby-criminali: “È facile a quell’età annullare l’identità di un giovane”. Non sono neanche maggiorenni, vanno ancora a scuola, ma si comportano come se fossero già «esperti» criminali. Escono di casa con un coltello in tasca, pronti a tirarlo fuori alla prima occasione. […]
Caro nonno Santino… ti voglio tanto bene
Un giorno un anziano signore di nome Santino si presentò nel mio studio senza appuntamento. Era magrissimo, con un volto scavato e pallido, occhi grigi, claudicante, con un paio di occhiali con una delle due stecche legate con una sorta di nastro isolante. 85 anni portati male. Con grande timidezza […]
Questioni di diritto di famiglia: la seconda giornata formativa
Si è svolto giovedì 17 maggio dalle 15.30 alle 19.30 presso il Tribunale di Bologna (Palazzo Legnani Pizzardi, Aula delle Colonne, via Farini 1) il secondo dei tre incontri formativi organizzati dalla Sezione AMI Bologna e dedicato al delicato tema delle successioni e delle donazioni nel diritto di famiglia. Ad […]
Questioni di diritto di famiglia. La prima giornata formativa
Si è svolto a Bologna giovedì 3 maggio il primo dei tre incontri su alcune questioni di diritto di famiglia. Ad aprire i lavori, dopo i saluti introduttivi del Presidente del Tribunale di Bologna dott. Francesco Scutellari, l’avvocato Katia Lanosa, presidente regionale di AMI Emilia Romagna. “Il Convegno – dice l’avvocato Lanosa – che mutua il […]