Il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, di concerto con il Ministero per le Riforme e le Innovazioni Tecnologiche, ha emanato un Decreto Legge attuativo della Legge n.38/2006 con l’obiettivo di oscurare i siti internet e contrastare la diffusione e la circolazione di materiale pedopornografico in rete. Gli internet – provider […]
L’ABBANDONO DEI MINORI:ANALISI DI UN FENOMENO
ROMA – Povertà e ignoranza sono le cause principali che portano all’abbandono dei bambini. E’ quanto emerge da un’indagine realizzata da Gfk-Eurisko in occasione del convegno internazionale “Voci dall’abbandono” durante il quale, domani, verrà presentato il primo rapporto sul fenomeno in Italia, frutto del lavoro dell’Osservatorio multidisciplinare creato dall’associazione Amici […]
ABUSI SESSUALI SU BAMBINI DELL’ASILO A RIGNANO, 6 INDAGATI
Sei persone sono state iscritte nel registro degli indagati della procura della Repubblica di Tivoli (Roma) nell’ambito di un’inchiesta su presunti abusi sessuali ai danni di un gruppo di alunni, tra i 3 e i 4 anni, della scuola dell’infanzia a Rignano Flaminio, in provincia di Roma. Il reato ipotizzato […]
LETTERA DEDICATA AD UN PADRE SCOMPARSO
Una nostra “lettrice” ci ha inviato una lettera che ha ricevuto da un suo amico. Parla della morte dell’anziano papà con parole commoventi. E’ un inno all’amore filiale. Un omaggio ad una figura mitica come quella di un papà, un vero papà. “Il 20 novembre di due anni fa è […]
LA MEDIAZIONE FAMILIARE A ROMA
Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Prof. Avv. Alessandro Cassiani, ha comunicato l’apertura del Centro per la Tutela delle Relazioni Familiari della Provincia di Roma, attivo nei settori della mediazione familiare e del sostegno alla genitorialità, alla luce della recente normativa sul c.d. “affidamento condiviso” (L.54/06) che […]
BATTIPAGLIA:ANZIANO PADRE ABBANDONATO
Ancora violenza in famiglia. Un figlio sequestra il padre lasciandolo solo tra immondizia e feci umane. L’anziano genitore, presumibilmente malato ed incapace di badare a se stesso, sarebbe stato trovato dai Vigili urbani di Battipaglia in condizioni igieniche precarie ed in evidente stato di shok. Ad allertare le Forze dell’Ordine, […]
Cessazione del diritto all’assegno divorzile
""In assenza di un nuovo matrimonio, il diritto all’assegno di divorzio, in linea di principio, di per sé permane anche se il richiedente abbia instaurato una convivenza more uxorio con altra persona, salvo che sia data la prova, da parte dell’ex coniuge, che tale convivenza ha determinato un mutamento in […]
UN BIMBO DI ORIGINE PERUVIANA AGGREDITO DA ALTRI MINORENNI:RAZZISMO O MERO BULLISMO?
Siano è un paesino relativamente tranquillo della provincia di Salerno eppure è stato teatro di un grave episodio di violenza tra bambini. Vittima questa volta un minore di origine sudamericana, peruviana per la precisione. La notizia è stata probabilmente ingigantita, ma è indubbio che l’accaduto, l’ennesimo tra minori, ha destato […]
L’AFFIDAMENTO CONGIUNTO NON ESCLUDE L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO
È stata pubblicata la prima sentenza della Suprema Corte che chiarisce la portata del mantenimento diretto in tema di affidamento congiunto o condiviso. la Corte di Cassazione, mantenendo un costante orientamento e richiamando espressamente la Legge 54/06, ha chiarito con sentenza n. 18187/06, che tale istituto, nell’introdurre il principio della […]
CADE IL VELO NELL’ISLAM?
Il Regno di Mohammad VI vuole scoraggiare gli abiti islamici. Tutto ciò dopo aver approvato la nuova Legge di famiglia che rispetta i diritti delle donne. Via anche le raffigurazioni di donne velate dai libri di scuola. Si tratta di una vera e propria rivoluzione culturale in un importante e […]
Bendare il figlio quando in tv ci sono i cartoni animati è abuso dei mezzi di correzione
Cassazione – Sezione sesta penale (up) – sentenza 7 febbraio-3 maggio 2005, n. 16491…
PADRI SEPARATI SFILANO IN MUTANDE
Ieri l’Associazione Padri Separati ha sfilato, in mutande e con il bastone lavavetri in mano, per le vie di Roma per manifestare il proprio disappunto sulla non uniforme applicazione, da parte dei Tribunali italiani, della legge sull’affidamento condiviso. I padri separati hanno organizzato questa manifestazione di protesta per sottolineare, ancora […]