Svolta in Liguria – Riconosciuto il diritto di non essere un genitore di serie B GENOVA – Il bilancio di dieci anni è impressionante: 691 delitti, 158 minori uccisi, 976 vittime di suicidi e omicidi: è l’esplosione della disperata violenza che porta alla follia assassina un genitore separato e secondo […]
LEZIONE DEL PROF. VILLANOVA E PRIMO PROCESSO SIMULATO
Ha riscosso notevole successo tra gli addetti ai lavori la simulazione del processo (prima volta in Italia) proposta dall’Associazione Matrimonialisti Italiani nell’abito del primo master in diritto di famiglia e minorile in corso di svolgimento presso il centro congressi del Grand Hotel di Salerno. Relatori dell’ultimo appuntamento (svoltosi venerdì […]
AMI – PRIMA ASSEMBLEA PROVINCIALE – SALERNO
COMUNICATO STAMPA Oggetto – Sabato 19 gennaio I Assemblea provinciale. Il presidente nazionale avv. Gian Ettore Gassani chiama a raccolta i 200 iscritti salernitani Sabato 19 gennaio, a partire dalle ore 9.30, si svolgerà presso il salone di rappresentanza dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno (via […]
CONVEGNO NAZIONALE AMI A TAORMINA IL 4 LUGLIO 2008 SULL’AFFIDAMENTO CONDIVISO (L. 54/06)
Grande appuntamento formativo a Taormina (ME), presso la Sala Congressi Hotel Villa Diodoro, organizzato dall’AMI. Si tratta di un Convegno a cui potranno partecipare tutti (vedi programma) per sentire le varie opinioni sulla Legge 54/06 (meglio nota come Legge Paniz) che ha introdotto l’istituto dell’affidamento condiviso dei figli. Tra i […]
ADOZIONI/ AVV.MATRIMONIALISTI: NO AI SINGLE E A OMOSESSUALI
Contro ipotesi ventilata in testo Consiglio d’Europa Roma, 21 feb. (Apcom) – “Così il Consiglio d’Europa intacca lo schema naturale della famiglia”. E’ quanto afferma il presidente nazionale dell’Associazione Matrimonialisti Italiani, l’avvocato Gian Ettore Gassani, in merito alla ventilata approvazione, in sede di Consiglio d’Europa, del testo della Convenzione […]
AMI, Ufficializzata la sinergia con l’ISP di Maurizio Quilici
ROMA – E’ stato un venerdì 24 aprile di grande interesse per l’Associazione Matrimonialisti Italiani e l’Istituto di Studi sulla Paternità. Nella sede dell’I.S.P. di via Giovanni Ansaldo è stata infatti ufficializzata dal dottor Maurizio Quilici (presidente I.S.P.) e dall’avvocato Gian Ettore Gassani (presidente A.M.I.) la sinergia tra le due […]
NON PIU’ DICO, MA CUS
ROMA – Non più dico ma “Cus”, contratti di unione solidale. Il presidente della commissione Giustizia del Senato Cesare Salvi ha presentato il testo base sulle unioni civili al comitato ristretto della commissione. Sarà questo il testo sul quale la commissione discuterà a partire dalle prossime settimane. La novità principale […]
"L’AFFIDAMENTO CONDIVISO, UNA RIFORMA DA COMPLETARE"
Anche se non sono ancora pervenuti dati ufficiali completi, una analisi della giurisprudenza, quale quella compiuta dall’associazione Crescere Insieme in un vasto campione, permette già di trarre significative conclusioni sull’applicazione dell’affidamento condiviso. Il tratto più rilevante è sicuramente quello di un’adozione sempre più ampia, quanto meno dell’istituto in sé. La […]
PERDONO IL FILMATO DEL MATRIMONIO: CHIESTI 50.000 EURO DI DANNI ESISTENZIALI
MILANO – Sarà la corte d’appello a dover valutare la misura del danno esistenziale subito da una coppia di sposi, che non ha mai potuto vedere il film del giorno del matrimonio girato da un fotografo e smarritosi durante il trasporto affidato a una ditta specializzata. La coppia ha chiesto […]
COSTITUITA LA SEZIONE AMI DI CATANIA
L’Avv. Paola Barbara Giurato è il Presidente (nella foto), con studio al Corso Italia, 45- 95129 Catania – tel e fax 095.387072 e-mail: ami-catania@tiscali.it Questo il Direttivo Distrettuale della Sezione etnea: Avv. Renato Chizzoni (Segretario) e-mail: avv.renatochizzoni@tiscali.it Avv. Venera Giovanna Fazio (Tesoriere) e-mail: avv.venerafazio@tiscali.it Avv. Valeria Maria Vittoria Maugeri Avv. Angela Nicosia Avv. […]
L’AZIONE DEL CONSIGLIO D’EUROPA CONTRO LA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI
Si è svolto a Parigi il seminario organizzato dal Consiglio d’Europa dedicato al tema: “l’azione contro la tratta degli esseri umani”.Lo scopo dell’evento è stato l’elaborazione di uno strumento che permetta di agire in maniera più incisiva nella lotta a questo secolare problema.Fondamentale è apparsa, in tal senso, la definizione […]
RAPPORTO DEL CENSIS SULL’AVVOCATURA
Il rapporto Censis sull’Avvocatura nasce dall’esigenza dei Giovani Avvocati – condivisa dagli Ordini di Bari, Firenze, Genova e del Triveneto – di ridefinire i connotati della professione forense attraverso un’indagine basata su dati concreti, forniti direttamente dai protagonisti.Le risposte dei soggetti interpellati offrono una fotografia tipica di una fase di […]