Novità dell’AMI

Stalking anche nei social network. La persecuzione con messaggi, video e foto è penalmente punibile

Social media sotto esame. Secondo la Corte di cassazione, infatti, è punibile per stalking la persecuzione attuata con video e messaggi inviati sui Facebook e simili.Principio stabilito nella sentenza n. 32404/2010 che ha confermato la custodia cautelare per atti persecutori pronunciata dal tribunale di Potenza contro un uomo che aveva […]

Inserito da

Matrimoni misti triplicati negli ultimi 15 anni in Italia: Liguria al terzo posto

Triplicati negli ultimi 15 anni. E’ questo il dato relativo ai matrimoni misti, cioé tra cittadini italiani e stranieri che stanno infatti crescendo al ritmo del 9,5% all’anno e l’Emilia-Romagna è la regione dove questo fenomeno si è maggiormente sviluppato. Lo rileva l’Osservatorio sui matrimoni misti in Italia elaborato dalla […]

Inserito da

LA KAFALA DEL DIRITTO ISLAMICO E L’ISTITUTO DELL’ADOZIONE NELL’ORDINAMENTO ITALIANO: COMPATIBILITA’ E PROBLEMATICHE

L’istituto della  kafala  trova la sua apposita regolamentazione nella legislazione speciale : il dahir portant loi n.1-02-172 del 13 giugno 2002 (1 rabii1423), intitolato alla “prise en charge des enfants abandonnés” che definisce tale istituto come lo strumento con cui l’affidatario (kafil), in sostituzione del genitore, assume legalmente l’obbligo di […]

Inserito da

CONVEGNO NAZIONALE SULLA VIOLENZA IN FAMIGLIA – RELAZIONE DI CESIRA CRUCIANI

Nella giornata dell’8 giugno 2010 si è tenuto un importante Convegno nazionale sulla violenza in famiglia, organizzato da AIPG (Associazione Italiana Psicologia Giuridica), SIPS (società Italiana di Psicologia), AIFVS, Osservatorio disagio, Cepic e dall’AMI Criminologia, presieduta da Cesira Cruciani. Il tema è stato “Cambiamenti sociali: violenza e disagio giovanile”. Tutti […]

Inserito da

I matrimoni tra giovani e anziani sono il 10% di quelli ‘misti’ celebrati in Italia

La vicenda dello stop imposto dalla Procura dellaRepubblica di Lucca al matrimonio tra  Ines Orsolini, 87anni e Daniele Bernardi, 49 anni ha un precedenteparticolarmente significativo relativo ad un provvedimentoadottato nel marzo 2008 dalla Procura della Repubblica diBologna che bloccò le nozze di un anziano di circa 80 annicon una badante […]

Inserito da