Le adozioni internazionali in Italia restano senz’altro significative scelte d’amore e di coraggio da parte di aspiranti genitori che intendono adottare bambini senza famiglia. Tuttavia resistono moltissime zone d’ombra attorno a questo gesto che dovrebbe fare dell’altruismo il vero filo conduttore. “Le statistiche descrivono un fenomeno preoccupante: le adozioni […]
Cassazione:a volte vanno mantenuti anche i figli sposati
Roma, 26 gen. (Adnkronos) – Anche i figli che convolano a nozze possono avere diritto ad essere mantenuti ancora dai genitori. Lo sottolinea la Cassazione, ricordando che il matrimonio di un figlio non e’ condizione “sufficiente” per fare sospendere l’assegno di mantenimento a carico dei genitori. In questo modo, la […]
I divorzi sono il lato triste delle feste
È Natale, ma per lui è una giornata di super lavoro. Il trillo del telefonino parte alle 9 del mattino. È un padre che non può vedere il figlioletto perché la ex moglie dice che è ammalato. Il papà vuol sapere come inviare a casa della ex il proprio medico […]
SPOSA MAROCCHINA E ITALIANA MA NON E’ BIGAMIA, PROSCIOLTO SECONDE NOZZE QUANDO NON AVEVA ANCORA CITTADINANZA ITALIANA
(ANSA) – MILANO, 13 GEN – Un marocchino ha sposato una donna italiana e poi un anno dopo anche una connazionale in Marocco di vent’anni più giovane di lui, prima ancora di ottenere il divorzio dalla prima moglie. Accusato a Milano del reato di bigamia, l’uomo è stato però prosciolto […]
Adozioni internazionali, CAI smentita dalla Corte di Cassazione
L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, nella persona del presidente nazionale avv. Gian Ettore Gassani replica all’odierno comunicato della CAI in materia di adozioni internazionali sottolineando quanto segue: “I giudici della Suprema Corte di Cassazione nel giugno scorso sono dovuti intervenire, con sentenza 13332 per sancire e riaffermare un principio sacrosanto: i […]
300 ISCRITTI ALLO SPLENDIDO CONVEGNO AMI DI LATINA
Nella moderna ed attrezzata sala della facoltà di Economia e Commercio della sede distaccata di Latina della università Sapienza di Roma si è tenuto ieri, 27 gennaio 2011, un importante convegno dell’AMI. La responsabile della sezione territoriale di Latina, avv. Claudia Depalma, coadiuvata dagli avvocati Elena Finotti, Manuela Pagliaroli e […]
11% delle separazioni giudiziali causato dai tradimenti omosessuali del partner/genitore. Gassani: “Bene sentenza a Nicosia ma resistono i pregiudizi tra gli addetti ai lavori”.
L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani si dichiara soddisfatta del provvedimento del Tribunale di Nicosia (Enna) laddove il giudice di una procedura di separazione giudiziale ha ribadito il principio, per la verità già consolidato, secondo cui l’omosessualità non è sinonimo di inadeguatezza genitoriale o ragione per non applicare la regola dell’affidamento condiviso […]
Presidente Repubblica e sindaco Roma sui figli dei separati
Pas da separazioni e divorzi: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano “preoccupato per i contrasti tra coniugi sull’affidamento dei figli”. Alemanno: “Aiuti da Roma Capitale a questi minori in difficoltà”. Gassani: “Nuovi rapporti tra avvocati, giudici e psicologi” “I contrasti che caratterizzano le separazioni coniugali si accompagnano spesso ad aspre […]
Povertà: 800 mila italiani ridotti a clochard da separazioni e divorzi.
800 mila italiani ridotti a clochardda separazioni e divorzi. Tanti impiegati ed operai‘salvati’ ogni giorno dalla Caritas. 50 mila casi aMilano, 90 mila a Roma. L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, inrelazione ai dati sulla povertà diramati dalla Caritas,conferma che circa 800 mila cittadini italiani (80% uomini e20% donne), a seguito di […]
Non ha tradito, ma ritiene la fedeltà inutile: matrimonio annullato dalla Sacra Rota
La corte di Cassazione avvalla la decisione del tribunale ecclesiastico che riguarda una coppia bolognese. La donna non avrà diritto all’eventuale assegno di mantenimento pur non essendo emerse frequentazioni di altri uomini Il Palazzo di Giustizia sede della Corte di Cassazione a Roma Non è necessario che uno dei due […]
I nonni mantengono i nipoti solo se i genitori sono indigenti
I nonni non devono mantenere il nipotino se il loro figlio viene meno all’obbligo stabilito in fase di separazione dalla moglie: un sostegno economico da parte dei nonni è previsto soltanto se entrambi i genitori dimostrano di non avere mezzi e beni per garantire al piccolo un mantenimento. È quanto […]
Divorzio, Italia Paese da Terzo mondo
“La legge che ha introdotto il divorzio nel nostro Paese ha senza dubbio stravolto gli usi ed i costumi degli italiani. Si tratta di una legge sacrosanta, forse la più importante del secolo scorso che ha garantito anche agli italiani la libertà di scegliere di sciogliere un matrimonio fallito […]