Novità dell’AMI

Figli contesi: niente affido condiviso se uno dei genitori è sospettato di portare i figli all’estero

“La Corte d’Appello di Perugia, con la sentenza del 12 luglio 2010, ha introdotto un orientamento giurisprudenziale di fondamentale importanza nella parte in cui ritiene che l’affidamento condiviso non possa essere concesso, in sede di separazione o divorzio, al genitore che minacci di sottrarre i figli all’altro genitore portandoli all’estero. […]

Inserito da

CASSAZIONE: CRISI CONIUGALE NON GIUSTIFICA VIOLENZA SU FIGLI. MADRE CONDANNATA ANCHE A RISARCIRE DANNI A FIGLIO MINORENNE

(ANSA) – ROMA, 12 GEN – Nessuna giustificazione per i genitori che maltrattano i figli, con atti violenti, per ritorsione verso il coniuge nell’ambito di un rapporto matrimoniale travagliato e giunto alle battute finali. Lo sottolinea la Cassazione – sentenza 250 – confermando la condanna penale per una madre calabrese […]

Inserito da

Adozioni internazionali: strisciante razzimo in molte coppie italiane

Le adozioni internazionali in Italia restano senz’altro significative scelte d’amore e di coraggio da parte di aspiranti genitori che intendono adottare bambini senza famiglia. Tuttavia resistono moltissime zone d’ombra attorno a questo gesto che dovrebbe fare dell’altruismo il vero filo conduttore.   “Le statistiche descrivono un fenomeno preoccupante: le adozioni […]

Inserito da

Adozioni internazionali, CAI smentita dalla Corte di Cassazione

L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, nella persona del presidente nazionale avv. Gian Ettore Gassani replica all’odierno comunicato della CAI in materia di adozioni internazionali sottolineando quanto segue: “I giudici della Suprema Corte di Cassazione nel giugno scorso sono dovuti intervenire, con sentenza 13332 per sancire e riaffermare un principio sacrosanto: i […]

Inserito da

11% delle separazioni giudiziali causato dai tradimenti omosessuali del partner/genitore. Gassani: “Bene sentenza a Nicosia ma resistono i pregiudizi tra gli addetti ai lavori”.

L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani si dichiara soddisfatta del provvedimento del Tribunale di Nicosia (Enna) laddove il giudice di una procedura di separazione giudiziale ha ribadito il principio, per la verità già consolidato, secondo cui l’omosessualità non è sinonimo di inadeguatezza genitoriale o ragione per non applicare la regola dell’affidamento condiviso […]

Inserito da

Presidente Repubblica e sindaco Roma sui figli dei separati

Pas da separazioni e divorzi: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano “preoccupato per i contrasti tra coniugi sull’affidamento dei figli”. Alemanno: “Aiuti da Roma Capitale a questi minori in difficoltà”. Gassani: “Nuovi rapporti tra avvocati, giudici e psicologi” “I contrasti che caratterizzano le separazioni coniugali si accompagnano spesso ad aspre […]

Inserito da