Per ben quattro coppie su dieci il matrimonio si è concluso in tribunale. La freddezza dei numeri fotografa (ancora una volta) un aumento delle separazioni. Erano poco meno del 30% rispetto alle nozze celebrate, appena un anno fa. Senza contare le unioni che anche lo stato ha riconosciuto come definitivamente […]
L’assegno di divorzio aumenta con il doppio lavoro
L’assegno di divorzio può aumentare se l’ex coniuge svolge un doppio lavoro. Tuttavia, tale obbligo decorre dallo scioglimento del vincolo coniugale. Lo stabilisce con la sentenza 1613/11 la Cassazione, che ha confermato il “quantum” di un assegno divorzile a carico dell’ex marito.Il casoIn seguito allo scioglimento del vincolo coniugale, il […]
Affidamento condiviso: si anche se su un genitore pende una condanna penale
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE VI CIVILE Ordinanza 7 dicembre 2010, n. 24841Svolgimento del processo – Motivi della decisione LA CORTE: A) rilevato che è stata depositata in cancelleria, ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., la seguente relazione, comunicata al Pubblico Ministero e notificata ai difensori delle parti: “Il relatore, […]
Lo tradisce poi lo denuncia per furto. Nomade accusata di procurato allarme
Ha denunciato il marito per furto, perché se n’era andato con il camper dove vivevano. Ma alla fine a essere denunciata è stata la moglie: i carabinieri hanno scoperto che l’uomo si era allontanato dopo averla trovata con un altro, e che il camper è intestato al marito. Lei si […]
La suocera si ‘riprende’ la casa coniugale. Gassani: “Sentenza stravolgente, ora valanga di ricorsi. Dalla Cassazione principi discordanti”
“La sentenza nr. 4917 emessa dalla Suprema Corte di Cassazione stravolge completamente un radicato orientamento della giurisprudenza di merito e di legittimità in ordine all’assegnazione della casa coniugale al genitore presso cui sono collocati stabilmente i figli”, dice l’avvocato Gian Ettore Gassani in merito all’odierna pronuncia della Suprema Corte di […]
PADRI SEPARATI, 4 MILIONI IN ITALIA: 800MILA POVERI
L’INCHIESTA DEL SETTIMANALE VITA IN EDICOLA DA OGGI. (DIRE – Notiziario Minori) Roma, 25 gen. – Clochard in giacca e cravatta che di giorno siedono alle mense della Caritas e di sera si rifugiano nei dormitori. Molti trascorrono la notte in auto e al mattino parcheggiano davanti alla prima fontana, […]
POLITICHE PER LA FAMIGLIA, PAESE ALLO SBANDO Intervista di fine anno al Presidente Naz. AMI avv. Gian Ettore Gassani – A cura di Francesco D’Ambrosio
Violenza in famiglia, infedeltà coniugali, conflittualità nelle procedure (in aumento) di separazioni e divorzi, durata del processo, matrimoni misti, combinati e matrimoni-truffa, nonni–sitter ed anziani abbandonati, bambini contesi e genitori che finiscono alla mensa dei poveri, sottrazioni nazionali ed internazionali di minori, nozze nulle, adozioni ed affidamento condiviso. Presidente Gassani, […]
Il Resto del Carlino intervista Katia Lanosa, Presidente AMI Emilia Romagna Sezione Bologna: Figli contesi durante le feste
Intervista al Presidente AMI Bologna, Avv. Katia Lanosa, rilasciata al quotidiano “Il Resto del Carlino” del 31 dicembre u.s. …
"Psicopatologie e problematiche psicodinamiche nelle adozioni internazionali" del Prof. Vincenzo Mastronardi
Negli ultimi anni le richieste di adozioni internazionali si sono presentate decisamente in aumento con una stima in cinque anni di circa 85.000 richieste e 2000 adozioni l’anno. Nelle tabelle qui di seguito riportate aggiornate al 2009 troviamo una panoramica specifica relativa alla provenienza dei bambini e della loro età […]
Gassani su sentenza Cassazione: “Ultramaggiorenni mantenuti dai genitori solo se affetti da patologie fisiche o mentali”
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza odierna numero 01830 rafforza un principio finalizzato al mantenimento infinito dei genitori in favore dei figli. “Il nostro Paese, a differenza di tutti gli altri in Europa, tende ad una sorta di eccessiva tutela dei figli ultramaggiorenni, a volte anche quarantenni, […]
Milano: single una neomamma su cinque
Aumentano le madri che non dichiarano il partner al momento del parto. I dati della Mangiagalli Con una media di 18 parti al giorno, la Clinica Mangiagalli è il luogo dove sono nati la metà dei milanesi e per il 31 dicembre di quest’anno si stima di arrivare a oltre […]
CASSAZIONE: CRISI CONIUGALE NON GIUSTIFICA VIOLENZA SU FIGLI. MADRE CONDANNATA ANCHE A RISARCIRE DANNI A FIGLIO MINORENNE
(ANSA) – ROMA, 12 GEN – Nessuna giustificazione per i genitori che maltrattano i figli, con atti violenti, per ritorsione verso il coniuge nell’ambito di un rapporto matrimoniale travagliato e giunto alle battute finali. Lo sottolinea la Cassazione – sentenza 250 – confermando la condanna penale per una madre calabrese […]