logo

Menu

  • Home
  • Associazione
    • Statuto dell’AMI
    • Regolamento dell’AMI
    • Codice etico dell’AMI
    • Consiglio Direttivo Nazionale
    • Coordinatore nazionale
    • Collegio dei Probiviri dell’AMI
    • Centro Studi AMI
    • Addetto stampa AMI
    • Giunta Esecutiva – Comitato tecnico scientifico
    • Comunicati stampa
  • Presidente
  • Distretti
    • AMI Abruzzo
    • AMI Basilicata
    • Calabria
      • AMI Reggio Calabria
      • AMI Catanzaro
    • Campania
      • AMI Napoli
      • AMI Salerno
    • AMI Emilia Romagna
    • AMI Lazio
    • AMI Liguria
    • Lombardia
      • AMI Milano
      • AMI Brescia
    • AMI Marche
    • AMI Molise
    • AMI Piemonte e Valle D’Aosta
    • Puglia
      • AMI Bari
      • AMI Lecce
    • Sicilia
      • AMI Palermo
      • AMI Caltanissetta
      • AMI Catania
      • AMI Messina
    • AMI Toscana
    • Trentino Alto Adige
      • AMI Trento
      • AMI Bolzano
    • AMI Umbria
    • AMI Veneto
    • AMI Sardegna
  • Inziative
    • Eventi formativi
    • Archivio convegni nazionali
    • Archivio storico eventi
    • Gli speciali dell’AMI
    • Interviste telefoniche e radiofoniche
    • Rassegna stampa dell’AMI
    • Convenzioni per i soci dell’AMI
    • La rivista LEX FAMILIAE
    • I racconti dell’AMI
    • I Gadget dell’AMI
    • Sportelli Famiglia AMI
    • Evento AMI in Streaming
  • Iscriviti
  • Protocollo AMI-ANFFAS
  • News
  • Contatti
logo

Tutela della persona

Legge 22 dicembre 2017, n.219
Legge 112 del 2016 sul Dopo di Noi
Legge 76 del 2016 Unioni civili
Unioni civili – DPCM
Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica
Carta europea dei diritti umani
Legge 9 gennaio 2006 sulla prevenzione dell’infibulazione
Legge 19 febbraio 2004 n.40 sulla procreazione assistita
Legge del 22 maggio 1978 sull’aborto
Legge n. 154 DEL 2001 Misure contro la violenza nelle relazioni familiari
Direttiva ministeriale n.16 linee di indirizzo generale sul bullismo
Decreto legislativo 8 gennaio 2007 ricongiungimenti familiari
DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 17 ottobre 2007 che istituisce il gruppo di esperti sulla tratta degli esseri umani (2007/675/CE)


Per visualizzare correttamente le normative, è necessario aver installato, sul proprio computer, le ultime versioni dei programmi gratuiti riportati di seguito.
Scarica Acrobat reader per leggere i file .pdf
Programma per visualizzare i file Word (.doc)

1

Commenti su Tutela della persona

  1. Vila
    5 Febbraio 2019 a 13:38
    Rispondi ↓

    Salve,
    scrivo per chiedere un consiglio rispetto ai provvedimenti legislativi da sollevare per la situazione che mi sta conivolgendo.
    Da marzo 2018 sono con un ragazzo che ha una bambina. Nel tempo abbiamo creato un rapporto equilibrato con la bimba ma non con la madre che, nel tempo, oltre a continui e più o meno indiretti attacchi rivoltimi, è arrivato a fare un esposto ai carabinieri che è stato notificato al mio compagno e in cui viene citato anche il mio nome. In questo espoto riporta fatti poco veritieri ed esasperati all’ennesima potenza, ex. in un episodio io le ho borbottato dalla macchina qualcosa per non farla avvicinare e lei dice che le abbiamo fatto un agguato sotto casa.. ecc. Dice che facciamo pressioni psicologiche alla bambina quando sta in casa con noi ecc.
    Cosa posso fare? veramente sono disperata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani

AMI – per la tutela delle persone, dei minorenni e della famiglia.
Italian Academy of Matrimonial Lawyers

Sede AMI principale:
Via Ezio n. 12 (Piazza Cola di Rienzo) – 00192 – Roma
Tel. 06 397 549 68 – Fax. 06 322 69 16

Coordinate europee (IBAN): IT 24 W 02008 05024 000 106456719
Codice Fiscale: 97493740589


Reperibilità presidente nazionale:
avv. Gian Ettore Gassani – Cell. 335 7067318

Email: info@ami-avvocati.it | PEC: info@pec.ami-avvocati.it

  • iconicon
  • iconicon
  • iconicon
  • iconicon
Conosci l'AMI
Suggerimenti

Diventa soci dell’AMI

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito

© Copyright AMI Avvocati Matrimonialisti - Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da CLN Solution - Consulenza web: Ruggero Lecce