I Giudici di Legittimità hanno affrontato la delicata questione delle testimonianze dei minori in caso di abusi sessuali o presunti tali.
Con Sentenza 21643/07, infatti la Terza Sezione Penale ha stabilito la necessità di utilizzare un’estrema attenzione e prudenza nella valutazione delle testimonianze rese da minori in tema di abusi.
Nei bambini molto piccoli, afferma la Cassazione, c’è un’alta probabilità di confusione tra il vissuto reale e l’immaginato e le dichiarazioni da essi rese, devono essere sottoposte ad un rigoroso esame che abbia lo scopo di verificare l’esistenza o meno di eventuali interferenze che possano influenzare la vittima.
Nel caso oggetto della questione, la Corte ha respinto il ricorso di un uomo accusato di aver abusato di una minore così osservando “l’età anagrafica della minore non rendeva concreto il rischio che la stessa non distinguesse il vissuto dall’immaginato o non comprendesse la ricaduta delle stesse accuse“.
Contemporaneamente, però, i Giudici hanno precisato che tale certezza non vi è con i bambini molto piccoli (in particolare “bambini vicino all’infanzia”) nei quali il rischio di confondere realtà ed immaginazione è alto e concreto. Continua inoltre dicendo: ” sono complesse le indagini volte a stabilire la capacità di un bambino a rendere testimonianza ed a verificare il suo grado di maturità e la sua situazione psicologica, tali tematiche sono utilmente affidate alla competenza di un esperto”….
TESTIMONIANZA DEI MINORI: ALTA LA PROBABILITA’ DI CONFUSIONE TRA LA REALTA’ E L’IMMAGINAZIONE
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Mar
12
Mer
15:00
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
Mar 12@15:00–Giu 12@17:30
Il Corso si svolge nell’arco temporale dell’anno accademico 2025 ed è arWcolato in n. 13 moduli didaXci della durata di 150 minuW ciascuno, che si svolgeranno da remoto, su applicaWvo MICROSOFT TEAMS, con rilevazione della[...]
Mar
20
Gio
15:30
CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO E I...
@ Palazzo di Giustizia di Cosenza Biblioteca Ordine degli Avvocati “Arnoni”
CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO E I...
@ Palazzo di Giustizia di Cosenza Biblioteca Ordine degli Avvocati “Arnoni”
Mar 20@15:30–18:30

L’evento è in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Cosenza MANIFESTO__20_marzo 2025
Mar
22
Sab
09:30
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania
Mar 22@09:30–Lug 5@12:30

In modalità blended Sei lezioni e tre convegni per complessive trenta ore PROGRAMMA GENERALE DI MASSIMA Programma corso Vallo della Lucania -8 febbraio 2025 ore 9.30 /12.30 : I lezione , [...]
Mar
27
Gio
14:00
I PROCEDIMENTI DI AFFIDAMENTO DE...
@ biblioteca Arnoni Palazzo di giustizia di Cosenza
I PROCEDIMENTI DI AFFIDAMENTO DE...
@ biblioteca Arnoni Palazzo di giustizia di Cosenza
Mar 27@14:00–17:00
Evento in fase di accreditamento