La I Sez. Civile della Corte di Cassazione, con sentenza n. 9915/2007 ha affermato che l’assegno, a titolo di mantenimento per il coniuge e i figli, rischia di aumentare notevolmente per chi conduce una vita dispendiosa.
Il coniuge, inoltre, se ne fa richiesta, può far controllare le capacità economiche dell’altro coniuge, attraverso indagini di polizia tributaria rivolti ad un pieno accertamento delle risorse economiche dell’onerato.
I Giudici della Suprema Corte, accogliendo il ricorso di una donna, hanno affermato che, per una esatta determinazione dell’assegno di mantenimento, non ci si può limitare alla verifica del solo reddito del coniuge obbligato, ma è necessario anche considerare la circostanza che lo stesso conduca una vita particolarmante lussuosa e dedita allo sfarzo.
Bisogna, quindi, tener conto di altri elementi suscettibili di incidere sulle condizioni delle parti quali, ad esempio, la disponibilità di un consistente patrimonio, anche mobiliare e, soprattutto, lo stile di vita particolarmente agiato e lussuoso.
Nel caso de quo, la ricorrente ha fatto notare ai Giudici di legittimità le sfarzose abitudini vacanziere del marito, abitudini che i Giudici di merito non avevano in alcun modo preso in considerazione.
…
VITA DA RICCHI? PRUDENZA NELL’OSTENTARLA
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Gen
16
Gio
09:00
La rappresentazione mediatica de...
@ Palazzo Reale, Sala Conferenze, Piazza del Duomo 14, Milano
La rappresentazione mediatica de...
@ Palazzo Reale, Sala Conferenze, Piazza del Duomo 14, Milano
Gen 16@09:00–13:00
Richiesti crediti formativi al COA di Milano e all’Ordine dei Giornalisti Convegno Milano_16_1_25
Gen
24
Ven
15:00
“Riforma del rito della famiglia...
@ SALA DEGLI ANGELI - CASA DEL GIOVANE - VIA MAURO GAVAZZENI, n.13 BERGAMO
“Riforma del rito della famiglia...
@ SALA DEGLI ANGELI - CASA DEL GIOVANE - VIA MAURO GAVAZZENI, n.13 BERGAMO
Gen 24@15:00–18:00
Il convegno è gratuito solo per i soci AMI in regola con il versamento della quota associativa per l’anno 2025. La quota di partecipazione al convegno è di €10,00 pro-capite per tutti gli altri. L’evento[...]
15:00
Emergenza femminicidi: un reato ...
@ Palazzo Branciforte
Emergenza femminicidi: un reato ...
@ Palazzo Branciforte
Gen 24@15:00–18:30
evento ami 24 gennaio Evento gratuito in fase di accreditamento presso il Coa di Palermo Iscrizioni ed info: palermo@ami-avvocati.it Cell: 349 260 2983 PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI PARTECIPAZIONE IN PRESENZA PER GLI ISCRITTI[...]