Un’ordinanza del giugno 2006 del Tribunale di Modena ha stabilito che, a fronte di un affidamento esclusivo alla madre, la richiesta di affidamento condiviso avanzata da un padre non affidatario non può essere accolta.
Secondo il Tribunale non può essere modificato l’affidamento monogenitoriale in quanto “un ulteriore mutamento di regime di affidamento, con ripercussioni sulla serenità della bambina che già in età molto giovane ha vissuto il momento apicale della crisi coniugale dei genitori con la separazione giudiziale, appare contrario all’interesse della minore stessa.”
I Giudici modenesi escludono il ricorso all’affidamento condiviso quando non vi sia ” l’effettiva condivisione da parte dei genitori di un accordo programmatico che tenga conto delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli, come richiesto dalla norma”.
AFFIDAMENTO ESCLUSIVO DEI FIGLI?SE FUNZIONA NON VA MODIFICATO
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Apr
1
Mar
14:30
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
Apr 1@14:30–Lug 8@16:30
Brochure I PROCEDIMENTI FAMILIARI Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso intensivo di formazione e aggiornamento “I procedimenti familiari dopo la riforma Cartabia”. Il corso, suddiviso in 7 moduli della durata di due ore[...]
Mag
24
Sab
09:30
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
Mag 24@09:30–Set 6@13:30

In modalità blended Sei lezioni e tre convegni per complessive trenta ore PROGRAMMA GENERALE DI MASSIMA Programma corso Vallo della Lucania -8 febbraio 2025 ore 9.30 /12.30 : I lezione[...]