Nel corso di questa settimana si è tenuta a Parigi la riunione del Forum UE dei diritti del bambino, alla presenza del vicepresidente della Commissione, Frattini,e del commissario Reding, responsabile della società dell’informazione. Entro l’estate si darà vita ad un numero telefonico unico e gratuito(116000) per denunciare la scomparsa di un minore,in tutto il territorio comunitario.
Quando sarà adottato in forma ufficiale(entro la primavera), il provvedimento vincolerà gli ordinamenti degli stati nazionali.E’ la tutela dei diritti dell’infanzia l’avanguardia della cooperazione giudiziaria europea.Lo dimostrano anche le dichiarazioni del commissario Reding:” Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione aprono il mondo ai nostri bambini e ciò comporta nuovi rischi, come quelli connessi alla presenza sui forum di predatori, o ancora alla diffusione non richiesta di contenuti che mettono in pericolo i bambini.Tali tecnologie, però, forniscono anche nuovi strumenti per combattere il fenomeno della scomparsa dei bambini e per braccare i pedofili.”
Da anni la Commissione europea promuove e sostiene iniziative che utilizzano le tecnologie della comunicazione e dell’informazione.In merito al numero gratuito sarà il governo di ciascun paese a decidere a quale organizzazione o autorità affidare la gestione del servizio.
Questa strategia di cooperazione giudiziaria colloca tutte le attività comunitarie in una prospettiva coerente con i compiti specifici del Forum quale quello di occuparsi del problema dei contenuti violenti e indesiderati nelle tecnologie digitali come internet, consolle di gioco e i giochi on line, valutare quale livello di controllo sia necessario per garantire il futuro dei nostri bambini.
Per maggiori informazioni sulla politica della Commissione Europea e per una migliore cooperazione giudiziaria in materia di internet sicuro, è possibile consultare il sito http: //ec.europa.eu/information_society/activities/sip/index_en.htm …
NUMERO EUROPEO PER I BIMBI RAPITI
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Ott
11
Mer
14:30
RIFORMA CARTABIA GLI ARTT 473 BI...
@ webinar Firenze
RIFORMA CARTABIA GLI ARTT 473 BI...
@ webinar Firenze
Ott 11@14:30–Dic 15@16:30

INFORMAZIONI GENERALI Modalità di iscrizione: La partecipazione è gratuita. Verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it[...]
Ott
18
Mer
14:30
RIFORMA CARTABIA GLI ARTT 473 BI...
@ webinar Firenze
RIFORMA CARTABIA GLI ARTT 473 BI...
@ webinar Firenze
Ott 18@14:30–Dic 22@16:30

INFORMAZIONI GENERALI Modalità di iscrizione: La partecipazione è gratuita. Verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it[...]
Ott
25
Mer
14:30
RIFORMA CARTABIA GLI ARTT 473 BI...
@ webinar Firenze
RIFORMA CARTABIA GLI ARTT 473 BI...
@ webinar Firenze
Ott 25@14:30–Dic 29@16:30

INFORMAZIONI GENERALI Modalità di iscrizione: La partecipazione è gratuita. Verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it[...]
Ott
30
Lun
14:30
RIFORMA CARTABIA GLI ARTT 473 BI...
@ webinar Firenze
RIFORMA CARTABIA GLI ARTT 473 BI...
@ webinar Firenze
Ott 30 2023@14:30–Gen 3 2024@17:30

INFORMAZIONI GENERALI Modalità di iscrizione: La partecipazione è gratuita. Verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it[...]