Si’ alla delibazione della sentenza ecclesiastica con cui viene annullato un matrimonio ‘riparatore’, contratto, cioe’ solo per ‘riparare’ al concepimento di un figlio. Lo si evince da una sentenza con cui la prima sezione civile della Cassazione ha rigettato il ricorso di una donna contro una decisione della Corte d’Appello di Napoli, che aveva dichiarato esecutiva, anche per la legge italiana, la pronuncia ecclesiastica di nullita’ del matrimonio che la donna aveva contratto e che era durato solo dieci mesi.
Il supremo Tribunale della segnatura apostolica aveva fondato l’annullamento del matrimonio sul fatto che il marito aveva escluso l”indissolubilita” delle nozze, e tale tesi era stata condivisa, evidentemente, dalla Corte d’Appello partenopea.
I giudici della Suprema Corte, con la sentenza 5175, hanno definitivamente dato il via libera alla delibazione della decisione ecclesiastica, rilevando che “con adeguata e logica motivazione” la Corte di merito ha accertato che “la durata breve, di appena dieci mesi, della convivenza matrimoniale tra le parti, culminata nell’abbandono del tetto coniugale da parte della convenuta e caratterizzata da incomprensioni e contrasti continui, verosimilmente dovuti a differenze caratteriali e di educazione e a carenza di affetto sponsale, tali da renderne intollerabile la prosecuzione – si legge nella sentenza – conferma il fatto che la scelta matrimoniale fosse stata determinata dall’intento di riparare all’errore commesso, il concepimento del figlio, anche da parte della convenuta e non, invece, dall’intento della medesima di vivere” con il marito “per tutta la vita”. Cio’, secondo la Cassazione “costituisce un ulteriore dato che fa presumere la consapevolezza” della donna “della riserva mentale” del marito in merito al matrimonio. …
Cassazione: nozze ‘riparatrici’, Ok all’annullamento
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Mar
12
Mer
15:00
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
Mar 12@15:00–Giu 12@17:30
Il Corso si svolge nell’arco temporale dell’anno accademico 2025 ed è arWcolato in n. 13 moduli didaXci della durata di 150 minuW ciascuno, che si svolgeranno da remoto, su applicaWvo MICROSOFT TEAMS, con rilevazione della[...]
Mar
28
Ven
14:30
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Mar 28@14:30–Lug 4@18:30

Attribuiti12 crediti formativi e 1 di deontologia dal COA di Reggio di Calabria
Apr
1
Mar
14:30
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
Apr 1@14:30–Lug 8@16:30
Brochure I PROCEDIMENTI FAMILIARI Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso intensivo di formazione e aggiornamento “I procedimenti familiari dopo la riforma Cartabia”. Il corso, suddiviso in 7 moduli della durata di due ore[...]
Apr
5
Sab
09:30
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
Apr 5@09:30–Lug 19@12:30

In modalità blended Sei lezioni e tre convegni per complessive trenta ore PROGRAMMA GENERALE DI MASSIMA Programma corso Vallo della Lucania -8 febbraio 2025 ore 9.30 /12.30 : I lezione[...]