A.M.I. Catania: l’assegno di mantenimento, le spese straordinarie e l’assegnazione della casa coniugale

Nuovo evento formativo dell’AMI Catania. L’argomento scelto, ha riguardato l’ASSEGNO DI MANTENIMENTO, le spese straordinarie e l’assegnazione della casa coniugale. Il Convegno, tenutosi il 18 marzo 2011, è stato preceduto dai saluti del Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Catania, Avv. Diego Geraci, il quale si è complimentato con l’AMI per […]

Inserito da

Le nuove Sezioni Territoriali costituite. L’elenco completo

Ecco l’elenco completo delle nuove Sezioni Territoriali costituite dall’A.M.I.FERRARA;PATTI (ME)RAGUSA;PINEROLO (TO)MODICA (RG)BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME)ALESSANDRIA;NOVARA;VERCELLI;CASALE MONFERRATO (AL)ACQUI TERME (AL)AOSTA;BIELLA;VERBANIA;TIVOLI (RM)RIETI;VELLETRI (RM)NOLA (NA)SANTA MARIA C.V. (CE)GIUGLIANO (NA),BENEVENTO;LAMEZIA TERME (CZ)PAOLA (CS)ROSSANO (CZ)COSENZA;VIBO VALENTIACROTONE;CASTROVILLARI (CS)MELFI (PZ)MATERACALTAGIRONE (CT) FERMO; PESARO;  MACERATA;ARIANO IRPINO (AV) RAVENNA;VARESE;PESCARA;FOGGIA;LUCERA (FG)TRANI;FORLI’NICOSIA (EN)ENNA;GELA (CL) AMI NAZIONALE…

Inserito da

L’infedeltà coniugale in Italia: l’aumento sul luogo di lavoro, gli errori fatali, le vite parallele, i figli nati fuori dal matrimonio ed il kit del Dna per la verifica di paternità

Tra le cause che scatenano la crisi del matrimonio, le infedeltà coniugali si collocano tra quelle più ricorrenti (40% nei casi di separazione e divorzio). E’ mutato il modo di tradire degli italiani, sempre più favorito dagli attuali strumenti elettronici e dai social network.   Il dato più significativo è […]

Inserito da

Italiani in crisi sotto le lenzuola: pantofolai in casa ma ‘mandrilli’ fuori. Aumentano i ‘matrimoni bianchi’ ed le infedeltà al femminile. Cause e conseguenze.

Forse non tutti sanno che la famiglia italiana, intesa come coppia di sposati o conviventi, sta attraversando un momento di crisi non soltanto per colpa delle suocere o delle infedeltà quanto per una crescente abulia sessuale, specie in ambito coniugale che ridimensiona l’etichetta di amatori focosi di cui gli italiani […]

Inserito da

Costituita la Sezione Distrettuale di Reggio Calabria. L’Avv. Anna Bellantoni è il nuovo Presidente.

Nella settimana scorsa è stata ufficializzata la costituzione della Sezione Distrettuale di Reggio Calabria. L’Avv. Anna Bellantoni è il Presidente di Sezione. Fanno parte del consiglio direttivo gli avvocati  Antonio Iaria (Segretario),  Luigi Maria Bellantoni (Tesoriere), Laura Marciano, Sabina Aloi e Antonella Occhiuto .Da parte dell’Associazione e da tutti i Presidenti […]

Inserito da

AFFIDO CONDIVISO, LA RISPOSTA DEL GOVERNO ALL’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Il giorno 23 febbraio alle ore 14.20 il Governo ha risposto all’interrogazione Bernardini sull’applicazione della legge n. 54 del 2006 in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli. Ecco il testo dell’interrogazione parlamentare: BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. Al Ministro della giustizia. Per […]

Inserito da

Moglie fuggì con l’amante. «Ma ha diritto all’assegno di mantenimento»

L’infedeltà della moglie, anche se conclamata e consumata in un rapporto temporaneo di convivenza con “l’altro”, non è necessariamente e automaticamente causa esclusiva di addebito della separazione coniugale. Il marito tradito, quindi, può anche essere chiamato a concorrere nel mantenimento della consorte nel procedimento di divorzio. Il principio allargato di […]

Inserito da