AMI BOLOGNA: DOCUMENTO PSICOFORENSE SUGLI OSTACOLI AL DIRITTO ALLA BIGENITORIALITÀ E SUL LORO SUPERAMENTO

 DOCUMENTO PSICOFORENSE SUGLI OSTACOLI AL DIRITTO ALLA BIGENITORIALITÀ E SUL LORO SUPERAMENTO 1. La legislazione italiana in ossequio alla Costituzione italiana, alla Convenzione dei Diritti del Fanciullo di New York, alla Convenzione di Strasburgo ed alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo pone a fondamento dei rapporti familiari la bigenitorialità, ovvero il […]

CONFERMATO ELEVATO MANTENIMENTO ANCHE IN CASO DI CRISI DELL’IMPRENDITORE SE CI SONO ALTRI ELEMENTI CHE LO SMENTISCONO

Secondo la Suprema Corte (Sentenza n. 16923/12, depositata il 4 ottobre 2012), la dichiarazione dei redditi inferiore a quella presentata in costanza di convivenza, non è un elemento sufficiente per attestare la difficoltà economica dell’imprenditore e, quindi, l’impossibilità a sostenere uno sforzo tale da consentire al figlio di mantenere il […]

Inserito da

L’AMI al Congresso nazionale forense

Il 22, 23 e 24 novembre p.v. si terrà a Bari, presso il prestigioso Teatro Petruzzelli, il congresso annuale del CNF. A questo importantissimo appuntamento l’AMI non poteva mancare e sarà rappresentata da diversi delegati nominati dai rispettivi Consigli dell’Ordine. Nello specifico sono stati nominati gli avvocati Katia Lanosa (presidente […]

Inserito da

L’AMI dice no alle adozioni da parte delle coppie gay

 In relazione alle dichiarazioni formulate dal Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e dal Governatore della Puglia Nichi Vendola sulla possibilità di estendere alle coppie omosessuali l’istituto dell’adozione di figli minori, l’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) esprime il proprio dissenso.   “Adottare non è un diritto degli adulti ma soltanto una […]

Inserito da