foto…
PRESIDENTE NAZIONALE AMI, l’8 dicembre a LA7 ore 16:00. Si parlerà dei padri separati-clochard e affidamento condiviso
Il Presidente Nazionale dell’AMI, l’8 dicembre a LA7, ore 16:00 Si parlerà dei padri separati-clochard e di affidamento condiviso…
RISARCITO ANCHE IL PADRE PER CAMBIAMENTO DI VITA DOVUTO A NASCITA INDESIDERATA
La Cassazione rispolvera il danno esistenziale. Va risarcito anche il padre del bambino nato con una malformazione non diagnosticata dalla struttura sanitaria in tempo per far decidere alla madre se abortire o meno. Senza riaffermare esplicitamente l’esistenza del danno esistenziale la Suprema corte, in un passaggio della sentenza n. 13 […]
FIRENZE: IL PAPÀ A CASA IN CONGEDO PRIMA DEL PARTO
Il Tribunale di Firenze pronuncia una sentenza epocale e riconosce il diritto dei padri ad avere cinque mesi di congedo due dei quali, su richiesta, anche precedenti alla nascita del figlio.Mamma e papà hanno pari diritti. Anche il padre pertanto può fruire del congedo obbligatorio, astenendosi dall’impiego per cinque mesi. […]
IL DIVORZIO BREVE TORNA ALLA CAMERA
Dopo sei anni la Camera ci riprova: è iniziato ieri in commissione Giustizia a Montecitorio l’iter delle tre proposte di legge abbinate che accorciano i tempi del divorzio. Relatore dei testi sarà ancora una volta Maurizio Paniz, come quando, nel 2003, il provvedimento fu affossato. Una delle tre proposte di […]
NIENTE TELEFONATE DOPO LA MEZZANOTTE, SONO UN REATO
Atto petulante e molesto Una telefonata non allunga più la vita. Almeno per la Cassazione che sconsiglia gli squilli dopo la mezzanotte. Basta anche solo una telefonata per fare scattare la multa per molestia. In questo modo la Cassazione ha reso definitiva la condanna a 300 euro di multa nei […]
INTRODUZIONE ALLA MEDIAZIONE FAMILIARE. ANALISI E PROSPETTIVE. L. 54/06
Importante Convegno della nostra Associazione Forense a Palermo. Lunedì 12 ottobre p.v., alla ore 9.00, presso la Sala Gialla a Palazzo dei Normanni, si parlerà di un argomento particolarmente sentito: la mediazione familiare. Il programma è scaricabile dal nostro portale. Tra i relatori spiccano i nomi della Dott.ssa Anna Cancemi, […]
AFFIDO CONDIVISO: I NONNI HANNO DIRITTO DI VEDERE I NIPOTI MA NON DI INTERVENIRE NEL GIUDIZIO DI SEPARAZIONE
I nonni hanno diritto di vedere i nipoti, ma non di intervenire nel giudizio di separazione, anche quando lamentano che malgrado sia stato disposto l’affidamento condiviso la nuora impedisca loro di mantenere rapporti con i piccoli. Perché solo i genitori restano gli unici soggetti ai quali è affidata la legittimazione […]
CASSAZIONE: MADRI SEPARATE FAVORISCANO INCONTRI CON PADRE, ANCHE SE FIGLIO SI RIFIUTA
Tolleranza zero nei confronti delle madri separate che, nonostante la “ritrosia” del figlio ad incontrare il padre non affidatario, non si prodigano per “favorire” gli incontri con il genitore. Lo sottolinea la Cassazione che, nel convalidare una condanna a sei mesi di reclusione per mancata esecuzione dei provvedimenti del giudice […]
IL PM DEI MINORI NON PUÒ FAR PRELEVARE FORZOSAMENTE I FIGLI CONTESI
Stop ai provvedimenti choc nei confronti dei figli contesi. Rischia l’ammonimento il procuratore presso il Tribunale dei minori che, in un giorno di festa, fa “prelevare forzosamente i bambini” dalla casa della madre per “consegnarli al padre” o che li ascolta insieme a un consulente.Insomma, secondo le Sezioni unite della […]
XXXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Criminologia
XXXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Criminologia Autori e vittime di delitti violenti. I risultati della ricerca criminologica. San Marino, 8 – 10 ottobre 2009 Al Congresso Nazionale della Società Italiana di Criminologia saranno presentati dal Centro Studi in Scienze Criminologico Forensi dell’AMI le seguenti relazioni: […]