Morti bianche, tutela estesa anche agli zii delle vittime. Hanno infatti diritto al danno morale quelli legati alla vittima da uno stretto legame affettivo. Ma la misura del ristoro non è vincolata alle tabelle e dev’essere sicuramente inferiore al risarcimento che spetta ai genitori e ai fratelli. Sono queste le […]
AMI COSENZA:BIGENITORIALITA’ E DIRITTI DEL MINORE, ANALISI E RIFLESSIONI SULLA ATTUAZIONE DELLA LEGGE 54/06
CONVEGNO AMI A COSENZA Si è svolto venerdì 11 dicembre un interessantissimo Convegno sulla L. 54/06, organizzato dalla Sezione Territoriale di Cosenza, presieduta dall’Avv. Margherita Corriere. Dinanzi ad una folta platea, dopo i saluti istituzionali del Presidente del Tribunale di Cosenza, Dott. Renato Greco e del Presidente dell’Ordine degli […]
Procreazione, sentenza rivoluzionaria a Salerno
Primo si’ a test pre impianto in una coppia fertile portatrice di una malattia genetica ereditaria. ROMA – Il giudice Antonio Scarpa, del Tribunale di Salerno, ha autorizzato, per la prima volta in Italia, la diagnosi genetica preimpianto ad una coppia fertile portatrice di una grave malattia ereditaria, l’Atrofia Muscolare […]
TRADIRE IL MARITO MENO GRAVE SE LUI È STERILE E NON LO DICE
Cassazione sentenza n° 6697/2009 Il tradimento della moglie non è causa esclusiva di separazione se il marito le ha nascosto di non poter avere figli. Lo ha stabilito la prima sezione civile della Corte di Cassazione, ricordando che il giudice di merito non può evitare una valutazione complessiva del comportamento […]
ADOZIONI. L’Ungheria fissa le linee guida per il 2010
L’autorità centrale avverte le coppie: nessun bambino al di sotto degli 8 anni, a meno che non abbia problemi speciali. Non più di 20 domande per ciascun ente L’Ungheria ha fatto sapere a tutte le coppie straniere interessate all’adozione che i bambini candidati rientrano tutti nella categoria special needs. Essendo […]
CASSAZIONE: IMPORRE A MOGLIE CONVINZIONI RELIGIOSE È REATO
Rientra nel reato di maltrattamenti in famiglia l’imporre, anche in modo violento, le proprie convinzioni religiose al coniuge. La Cassazione ha infatti confermato la condanna inflitta a un uomo dalla Corte d’appello di Bologna nello scorso maggio: l’imputato, già condannato in un altro processo per l’omicidio della propria consorte, nel […]
CITTADINANZA ITALIANA PER I FIGLI DELLA DONNA CHE HA PERSO LO "STATUS" SPOSANDO UNO STRANIERO
La Cassazione spezza una lancia a favore dell’acquisizione della cittadinanza italiana da parte delle donne che, prima del 1948, persero lo status, contraendo matrimonio con uno straniero. Di conseguenza anche i figli nati da quest’unione hanno diritto al passaporto italiano. A stabilirlo è stata la prima sezione della Suprema corte […]
NO SESSO DOPO OPERAZIONE RISARCITO MARITO PUGLIESE
Può ottenere un risarcimento economico il marito costretto a rinunciare ai rapporti sessuali con la moglie a seguito delle complicazioni di un intervento chirurgico al quale si è sottoposta la donna. La Cassazione torna a difendere il diritto alla vita sessuale confermando il risarcimento dovuto da una Azienda Sanitaria Locale […]
SEPARAZIONE: L’AFFIDATARIA DEI FIGLI LASCIA LA CASA CONIUGALE IN CASO DI VENDITA SE NON FECE TRASCRIVERE L’ASSEGNAZIONE
Il coniuge separato, assegnatario della casa coniugale, farebbe sempre bene a far trascrivere il provvedimento di attribuzione dell’immobile: scaduto il termine di nove anni indicato dalla legge, l’atto emesso dal giudice non risulta più opponibile, da solo, al terzo che acquista l’immobile dall’altro coniuge, il quale ne è proprietario esclusivo. […]
SEPARAZIONE: L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DEL FIGLIO VALE FINCHÈ NON INTERVIENE LA MODIFICA DELLE CONDIZIONI
Lo ha stabilito il Tribunale di Bari, con la sentenza 2068/09. Con l’opposizione al precetto relativo a crediti maturati per il mancato pagamento dell’assegno di mantenimento, determinato a favore del figlio in sede di separazione, possono proporsi soltanto questioni relative alla validità ed efficacia del titolo, mentre non possono dedursi […]
“Stalking: la tutela del soggetto debole”. Per l’AMI di Torino una conferma del proprio impegno associativo
Splendido Convegno sullo “Stalking” si è tenuto presso la Sala dell’Auditorium di Casale Monferrato (AL) l’11 novembre scorso. Dinnanzi ad una folta ed attenta platea hanno relazionato l’Avv. Cesare Rimini (Socio Onorario dell’AMI), il Cons. Nicola Marvulli (Primo Presidente emerito della Suprema Corte di Cassazione) e la Cons. Valeria Fazio […]