STRASBURGO – Non solo l’Italia è tra i Paesi europei che spendono di meno per le politiche di sostegno alle famiglie ma è anche un Paese in cui attualmente non sussistono gli elementi necessari a garantire un incremento della natalità. E’ quanto emerge da uno studio condotto dal Consiglio d’Europa […]
CASSAZIONE: SE IL MARITO TOLLERA IL TRADIMENTO, LA EX NON PERDE L’ASSEGNO
La ex moglie, che per anni ha tradito il marito se quest’ultimo non ha mai “protestato” per l’infedeltà coniugale, non perde il diritto all’assegno di divorzio. Lo afferma la Cassazione (sentenza 12419) che ha confermato il diritto di una ex moglie a ricevere dall’ex marito l’assegno divorzile nonostante che lei, […]
ESSERE UBRIACHI NON È UN ALIBI PER CHI USA VIOLENZA
Il marito ubriaco che picchia la moglie non merita attenuanti La Cassazione ribadisce che «l’abuso di alcol» non può mai essere un alibi. Tuttavia precisa che se l’alcolismo ha provocato «invalidità e disagi psichici permanenti», solo in questo caso è possibile valutare un’ipotesi di «non punibilità». La distinzione tra chi […]
LE MAMME ADOTTIVE SONO PIÙ COLTE: 3 SU 10 SONO LAUREATE
Per essere mamma, occorrerebbe un corso di studi particolari che ancora non è stato inventato, ma per quel che riguarda i canoni classici dell’istruzione sono invece le mamme adottive quelle che si aggiudicano il primato. Tra loro, poche le casalinghe, mentre spiccano impiegate, insegnanti e libere professioniste. Più istruite rispetto […]
AMI-CATANIA E FONDAZIONE SCUOLA FORENSE CATANESE
Il giorno 30 maggio 2009, alle ore 9,30, in Catania, presso l’aula magna dell’Istituto Savoia, al fine di contribuire alla formazione dei praticanti avvocati, è stata proiettata, nell’ambito della lezione di Diritto di Famiglia tenuta dall’Avv. Carmela Pucci, in relazione al procedimento di separazione, la simulazione dell’udienza presidenziale preceduta dal […]
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale riguardante l’assegno mensile da versare all’ex coniuge
La deduzione non spetta se la somma viene versata in un’unica soluzione L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sulla richiesta del trattamento fiscale da applicare all’assegno mensile o collegato ad altra cadenza periodica, per un periodo di tempo definito (es: 5.000 euro per ventiquattro mesi) che l’istante potrebbe essere chiamato […]
PERCHÉ LA PROCREAZIONE ASSISTITA È IN PARTE INCOSTITUZIONALE
Avere previsto non più di tre embrioni da impiantare è irragionevole (Corte costituzionale 151/2009) Avere previsto la produzione di non più di tre embrioni per volta, da impiantare contemporaneamente, viola l’articolo 3 della Costituzione “sotto il duplice profilo del principio di ragionevolezza e di quello di uguaglianza, in quanto il […]
CAMBIANO LE FAMIGLIE ITALIANE E LE CASE DIVENTANO FLESSIBILI
Divorzi e nuove unioni, figli a carico, anziani con badanti Gli spazi si fanno stretti. Ma il mercato edilizio è rimasto immobile Case-fisarmonica che si allargano e si restringono a comando. Case-palloncino da gonfiare quanto serve. Case-matrioska con le stanze che entrano una dentro l’altra. Sarebbe facile, così, abitare a […]
Torino: marocchino paga tremila euro per sposare un’italiana, lei ci ripensa e lui minaccia
Un marocchino di 23 anni, residente a Chieri (Torino), A.M., ha pagato 3.000 euro ad una donna italiana per sposarla ed avere in cambio il permesso di soggiorno ma, il giorno del matrimonio, lei ci ha ripensato. L’immigrato si è infuriato e l’ha minacciata affinchè assolvesse all’impegno ma sono intervenuti […]
IL MARITO PIANTATO ALL’IMPROVVISO VA RISARCITO
Il coniuge piantato in asso senza preavviso ha diritto ai “danni dell’abbandono”. A sancirlo è la Cassazione che ha convalidato il risarcimento del danno patito dall’essere stato lasciato dalla moglie. La donna, ricostruisce la sentenza 14981 della Sesta sezione penale, aveva preso carta e penna e aveva scritto al marito […]
Conferita a Potenza la nomina di socio onorario AMI
Venerdì 17 aprile si è concluso a Potenza il Corso breve di diritto di famiglia e diritto minorile organizzato dalla sezione distrettuale Ami con la collaborazione scientifica ed organizzativa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Nel corso dell’incontro è stata conferita la nomina di socio onorario dell’ami Potenza a Suor […]
ISTAT, AUMENTANO LE SECONDE NOZZE IN CRESCITA I MATRIMONI CIVILI
Lo dice una rilevazione dell’istituto di statistica Ma la tendenza continua ad essere il calo delle unioni Aumentano i secondi matrimoni e le unioni celebrate con rito civile. Le secondo nozze, dice l’Istat che oggi ha reso noto la rilevazione sui matrimoni nel 2007, sono stati 33.070 nel 2007 contro […]