“Crimine e dintorni” vuole essere una finestra aperta sull’universo criminologico e sulla sua multidisciplinarità per analizzare i delitti, i loro autori e le conseguenti reazioni sociali: casi famosi o mai risolti, serial killer, psicologia criminale, nuove tipologie di reato, profili criminali e le ultime frontiere investigative. L’obiettivo che ci si […]
NON È MALTRATTAMENTO DEI FIGLI PICCHIARSI DAVANTI A LORO
Non sempre una situazione familiare degradata comporta responsabilità penali individuali (Cassazione 6490/2009) Non rispondono di maltrattamenti in famiglia i genitori che si picchiano davanti ai figli e li fanno vivere in un clima di conflitto e di continue vessazioni reciproche. Lo ha stabilito la Sesta Sezione Penale della Corte di […]
IN AUMENTO I MATRIMONI MISTI
Nonostante la crescita delle discriminazioni razziali in Italia aumentano i matrimoni misti. Sono in crescita i matrimoni misti: nel 2007 ne sono stati celebrati circa 24 mila, mentre quelli tra coniugi entrambi stranieri o entrambi italiani sono stati rispettivamente 5 mila e 221 mila. Secondo quanto evidenza la Fondazione Iamu […]
ASCOLTO DEL MINORE: ECCO IL NOSTRO PROTOCOLLO VIRTUALE
Art. 5 Regole generali per l’ascolto del minore. Premesse. La norma in esame ha di fatto elevato a regola l’audizione del minore nei procedimenti di separazione: – in virtù dell’art.4 comma 2 della Legge 8 febbraio 2006 n.54, detta previsione dovrebbe trovare applicazione anche nei procedimento di scioglimento, di cessazione […]
CASSAZIONE: "PRESTITI TRA CONIUGI NON RESTITUIBILI, È VITA FAMILIARE"
La Suprema Corte boccia il ricorso della moglie separata che rivoleva i soldi prestati al marito, circa 19 mila euro I prestiti tra marito e moglie? Non sono restituibili. Anzi, nello spirito del mutuo soccorso proprio del matrimonio dovrebbero rimanere “nella riservatezza della vita familiare”. L’ammonimento arriva dalla Cassazione che […]
“SMART DRUGS: LO SBALLO SEMPLICE E PERICOLOSO”
Il Centro Studi di Scienze Criminologico Forensi dell’AMI di Roma, su invito del Prof. Vincenzo Maria Mastronardi parteciperà il 28 aprile al Convegno “Smart Drugs: lo sballo semplice e pericoloso” promosso dall’on. Roberta Angelilli Parlamentare Europeo e Rappresentante del Forum Europeo per i diritti dei Minori. Interverranno insieme al Prof. […]
A CENA CON UNA COLLEGA. IL GIUDICE: È INFEDELTÀ
Il giudice, anche se non c’era la prova dell’infedeltà, ha valutato complessivamente il comportamento del coniuge Un vecchio proverbio spagnolo dice «la buona fede non è mutevole». E lo dice anche il tribunale di Treviso che ha addebitato la separazione a un marito che aveva taciuto alla moglie la sua […]
Le componenti del Centro Studi Criminologico Forensi AMI Roma
Il gruppo dei criminologi è così formato:dott.ssa Cesira Cruciani giurista criminologadott.ssa Ilaria Garbarino giurista criminologadott.ssa Balsamina Eligi medico criminologodott.ssa Simona Ruffini psicologa criminologa dott.ssa Gabriella Salvatore sociologa criminologa dott.ssa Giusy La Piana criminologa …
SCIENZA IN TV: IL CASO DEI RIS
Il 3 giugno la dott.ssa Cesira Cruciani responsabile del Centro Studi in Scienze Criminologico Forensi dell’AMI di Roma, insieme alle colleghe criminologhe dott.ssa Gabriella Salvatore ed alla dott.ssa Simona Ruffini hanno partecipato al convegno “Scienza in tv: il caso dei RIS” organizzato dalla SGP Master di Comunicazione Scientifica presso l’Istituto […]
IL MARITO PIANTATO ALL’IMPROVVISO VA RISARCITO
Il coniuge piantato in asso senza preavviso ha diritto ai “danni dell’abbandono”. A sancirlo è la Cassazione che ha convalidato il risarcimento del danno patito dall’essere stato lasciato dalla moglie. La donna, ricostruisce la sentenza 14981 della Sesta sezione penale, aveva preso carta e penna e aveva scritto al marito […]
Conferita a Potenza la nomina di socio onorario AMI
Venerdì 17 aprile si è concluso a Potenza il Corso breve di diritto di famiglia e diritto minorile organizzato dalla sezione distrettuale Ami con la collaborazione scientifica ed organizzativa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Nel corso dell’incontro è stata conferita la nomina di socio onorario dell’ami Potenza a Suor […]
ISTAT, AUMENTANO LE SECONDE NOZZE IN CRESCITA I MATRIMONI CIVILI
Lo dice una rilevazione dell’istituto di statistica Ma la tendenza continua ad essere il calo delle unioni Aumentano i secondi matrimoni e le unioni celebrate con rito civile. Le secondo nozze, dice l’Istat che oggi ha reso noto la rilevazione sui matrimoni nel 2007, sono stati 33.070 nel 2007 contro […]