PADRE DETENUTO E ARRESTI DOMICILIARI: DEVE PROVARE L’IMPOSSIBILITÀ DELL’ASSISTENZA MATERNA

Cassazione penale , sez. VI, sentenza 31.07.2009 n° 31772 Si deve osservare come in tale decisione la Corte ha confermato un suo precedente orientamento che, sanciva l’insussistenza del divieto di custodia cautelare in carcere previsto dall’art. 275, comma 4, c.p.p. nei confronti dell’imputato padre di prole di età inferiore ai […]

Inserito da

CONVEGNO NAZIONALE: SI PARLA DEI NONNI

Il 2 ottobre 2009, alle ore 9.30, presso la Sala Carroccio (Palazzo Senatorio) del Campidoglio, si terrà un Convegno Nazionale sul ruolo dei nonni nella nostra attuale società. Ecco il programma degli interventi: Ore      9:00                 Sig. Maria Bisegna Presidente dell’Associazione                                    Saluti ed inizio lavori               9:15     –          […]

Inserito da

Giornata di studi dell’AMI di Caltanissetta dal titolo “Matrimoni Misti e sottrazione internazionale di minore”

L’AMI, Sezione Distrettuale di Caltanissetta, Associazione dei Matrimonialisti Italiani, per la tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia, in collaborazione con l’Università degli Studi Kore di Enna, con il patrocini dell’Ordine degli Avvocati di Enna e della Provincia Regionale Di Enna, ha organizzato una giornata di studi dal titolo […]

Inserito da

SPETTA AL TRIBUNALE PER I MINORENNI RIPARTIRE GLI ONERI PER IL MANTENIMENTO DEL FIGLIO NATURALE

È il Tribunale per i minorenni a decidere sul mantenimento del figlio naturale, anche dopo l’entrata in vigore della legge 54/2006, quella sull’affido condiviso. Anzi, al giudice specializzato tocca pure determinare la misura con cui ciascun genitore deve contribuire alle esigenze del piccolo. Lo precisa la Cassazione con l’ordinanza 13183/09. […]

Inserito da

STRAGE IN FAMIGLIA: DAI MALTRATTAMENTI ALL’OMICIDIO

STRAGE IN FAMIGLIA: DAI MALTRATTAMENTI ALL’OMICIDIO. Dott.ssa Cesira Cruciani criminologa Responsabile Centro Studi in Scienze Criminologico Forensi dell’AMI      La cronaca ci ricorda, di media ogni quattro giorni, che l’uxoricidio (l’uccisione della partner o ex partner) non è un fenomeno raro. E’ possibile prevenire tutto questo? E’ giusto parlare […]

Inserito da

ASSEGNO DI MANTENIMENTO, SULLE INDAGINI TRIBUTARIE DECIDE IL GIUDICE DI MERITO

Cassazione, sezione civile, sen. n. 14081 del 17 giugno 2009 In tema di separazione fra i coniugi, al fine della quantificazione dell’assegno di mantenimento, la valutazione delle condizioni economiche delle parti non richiede la determinazione dell’esatto importo dei redditi posseduti attraverso rigorose analisi contabili e finanziarie essendo sufficiente un’attendibile ricostruzione […]

Inserito da