Sabato 3 ottobre presso l’aula Parrilli del Tribunale di Salerno è avvenuta la premiazione dei primi cinque classificati agli esami di avvocato ed anche in questa prestigiosa ed importante occasione l’A.M.I. era presente: l’avv. Tiziana Izzo, segretario della sez. A.M.I. di Salerno è stata premiata quale prima classificata nella sessione […]
BAMBINI D’ITALIA, TUTTI TV E TELEFONINO CON I SOGNI E LE ANSIE DEI GENITORI
Le sorprese del rapporto annuale Eurispes-Telefono azzurro sui minori fra i 7 e gli 11 anni. Solo quattro su cento non guardano la televisione, ma più della metà ha già il cellulare.Oltre il 65% desidera laurearsi, trovare un lavoro “stabile” e sposarsi I bambini e i ragazzi italiani sono sempre […]
CONVEGNO DI PALERMO SULLA MEDIAZIONE FAMILIARE: GRANDE SUCCESSO DELL’AMI
Nell’incantevole Sala Gialla del Palazzo dei Normanni di Palermo si è svolto ieri il Convegno dal titolo “Introduzione alla mediazione familiare. Analisi e Prospettive. Legge 54/2006”, organizzato dalla Sezione Distrettuale dell’AMI di Palermo, presieduta dall’Avv. Donatella Sanzo. Un evento importante che ha visto la presenza di centinaia di partecipanti. L’evento […]
SVELA IL TRADIMENTO VIA SMS CASSAZIONE CONDANNA AMANTE
Multa di 300 euro alla donna che ha comunicato a una signora di essere l’amante del suo compagno. “Lesivi della dignità oltre che del decoro e dell’onore della persona offesa” Cornuta sì, “mazziata” no. Dalla Cassazione arriva una sentenza che sancisce come “lesione della dignità” il caso di una signora […]
LA SEPARAZIONE È ADDEBITATA AL CONIUGE ANCHE SE MANCA LA PROVA DEL TRADIMENTO
Anche se il tradimento del marito non è provato (anzi, forse è solo un’ipotesi maliziosa) gli può essere addebitata la separazione. Una recente decisione del Tribunale di Treviso riscopre, in realtà, un principio che era stato già affermato dalla sentenza 9287/97 della Cassazione. In quella occasione i giudici della Corte […]
SFOGARSI CON L’AMANTE SI PUÒ
L’epiteto “rovina famiglie” non costituisce offesa. La quinta sezione penale della Cassazione assolve dal reato di ingiurie un marito tradito dalla moglie che nel 2004 per strada apostrofò l’amante. Via libera agli sfoghi contro gli amanti. La licenza arriva dalla Cassazione che sottolinea come il coniuge tradito possa rivalersi sul […]
Il Condiviso fa bene a Figli e Società
di Guido de Blasio e Michela Dini Ogni anno in Italia un numero rilevante di bambini e ragazzi è coinvolto nella dissoluzione del proprio nucleo familiare. La legge 54 del 2006 ha stabilito che la modalità ordinaria di affido dei minori fosse quella della condivisione tra i due genitori. Due […]
Non vogliono far operare il figlio, bimbo di 4 anni tolto ai genitori
PADOVA (30 agosto) – (G.Colt.) Sospesa la potestà genitoriale ad una coppia nigeriana che si opponeva all’intervento chirurgico sul figlio di quattro anni affetto da tumore al bulbo oculare. Una decisione coraggiosa quella adottata dai giudici del tribunale dei minori veneziano. E necessaria – confortata dalla consulenza di un luminare […]
IL DOLORE DI TANTI BAMBINI
Qualche giorno fa un ragazzo mi ha salutato mentre stavo per strada, nei pressi del mio studio. Ho risposto al saluto e gli ho chiesto chi fosse. “Sono Fabio S., il figlio di Elena K. e Giovanni S., si ricorda di me?”. Ho capito subito. Dieci anni fa Fabio aveva […]
POPOLAZIONE: ISTAT, IN AUMENTO SEPARAZIONI E DIVORZI
Nel 2007 risultano complessivamente 81.359 separazioni ( 1,2 rispetto al 2006) e 50.669 divorzi ( 2,3%), pari rispettivamente a 273,8 e a 170,5 ogni 100.000 persone coniugate residenti. Lo ha reso noto l’Istat, analizzando le separazioni ed i divorzi in Italia. L’86,3% delle separazioni e il 78,3% dei divorzi si […]
GLI SMS INDESIDERATI? POSSONO ESSERE "UNA VERA E PROPRIA VIOLENZA PRIVATA"
Secondo la Cassazione, un messaggino inviato a un coniuge tradito per indurlo magari a tirarsi indietro dal tentativo di riconciliazione non è una semplice molestia ma ”violenza morale” Gli sms indesiderati? Possono essere condannabili come vera e propria violenza privata. Il giro di vite viene applicato dalla Cassazione che sottolinea […]
DIVORZIO, IL LAVORO CASALINGO DELLA MADRE VA CONSIDERATO NELLA RIPARTIZIONE DEL MANTENIMENTO DEI FIGLI
Chi ha detto che governare la casa e accudire i figli non sono attività quantificabili in denaro? Sicuramente non il giudice del divorzio: se i ragazzi non risultano ancora autosufficienti economicamente, gli ex coniugi devono contribuire a mantenerli ciascuno secondo le proprie possibilità e nella ripartizione degli obblighi “pesa” l’apporto […]