“Aumentano negli ultimi anni in modo esponenziale le sottrazioni internazionali dei minori italiani. Nell’ultimo decennio il numero di sottrazioni censite si è triplicato (passando dagli 89 casi del 1998 ai 242 del 2010). Si calcola che almeno altrettante sottrazioni non vengono denunciate”, così l’Avv. Gian Ettore Gassani Presidente nazionale dell’Associazione […]
Molestie sessuali, stalking e violenze per 78 studentesse su 100 dell’Alma Mater
164 ragazze su 3531 denunciano di aver subìto uno stupro. In testa, tra quelli sotto accusa, ex partner e compagni di studi. Rari casi di professori e tutor. “Hai subito almeno un episodio di stalking, molestia o violenza sessuale nel corso della tua vita universitaria?”. Rispondendo a domande come questa, […]
Replica di Marino Maglietta all’intervista dell’Avv. Gassani pubblicata sul sito Crescere Insieme
Caro Gian Ettore, ci conosciamo da molti anni e conservo piena gratitudine nei tuoi confronti per la splendida accoglienza che mi ha riservato in molti dei tuoi convegni. Non ho dimenticato nulla e nulla è cambiato nella mia opinione nei tuoi confronti. Appunto per questo attribuisco a uno stato […]
Bigamo muore, due mogli battono cassa: l’assicurazione non sa chi pagare
Rimini, 11 novembre 2011 – Due mogli e un solo marito, perdi più morto. Due donne che ora chiedono entrambe di riscuotere i soldi dell’assicurazione. Un bel dilemma, quello a cui si trova di fronte il giudice civile di Pavia, città dove l’uomo viveva insieme alla seconda consorte. La prima […]
"I perplessi sposi": in tutte le librerie il saggio dell’Avv. Gian Ettore Gassani
In tutte le librerie “I perplessi sposi”: il mondo dei matrimoni che finiscono in Tribunale dalla prospettiva privilegiata di uno dei maggiori esperti in materia (Casa Editrice Aliberti) I perplessi sposi è un saggio di 268 pagine, fatto di racconti in presa diretta che scaturiscono dallo sguardo critico ed ironicamente […]
Bologna, Convegno Internazionale “Il diritto di Famiglia nell’Unione Europea”
Come il diritto di famiglia nell’Unione Europea stà cambiando l’Italia: lo scorso 24 Ottobre, a Bologna presso il Centro Congressi 7 Gold, dinanzi ad una fitta platea di partecipanti (avvocati, notai, allievi, praticanti e altri operatori del diritto tra cui alcuni rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dell’Agenzia delle Entrate e del […]
PIU’ MATRIMONI, MENO CRIMINI. L’ALTARE MIGLIORA L’AUTOCONTROLLO
Più persone sposate, meno crimini. Essere sposati aiuta a diminuire la criminalità: le persone coniugate, infatti, hanno più autocontrollo di quelle single. A dimostrarlo è uno studio pubblicato online su Criminology and Criminal Justice guidato della Monash University (Australia), che ha esaminato le variazioni nel consumo di marijuana e nell’autocontrollo […]
Ammazza la moglie a colpi d’ascia dopo l’ennesima lite per il divorzio
Si stavano separando e l’ennesima lite è finita in tragedia. Un elettricista di 49 anni, Domenico Maggio, ha ucciso ieri la moglie a colpi d’ascia in una abitazione di Monopoli, in provincia di Bari. L’uomo è stato subito fermato e dopo alcune ore di interrogatorio ha confessato l’omicidio. Alle indagini […]
DIVORZIO, SENZA FIGLI CASA NON SEMPRE A EX MOGLIE
Se la coppia non ha figli, non è detto che, in caso di divorzio, la casa venga assegnata alla ex moglie, come ‘coniuge più debole’ ma la donna può pretendere solo l’assegno divorzile. Lo si evince da una sentenza della Cassazione nella quale è stato respinto il ricorso di una signora campana […]
DISEGNO DI LEGGE 957, TRA SPERANZE E CONTRAPPOSIZIONI.
Intervista al Presidente dell’AMI di Gilda Fasolino, giornalista – Presidente Gassani, negli ultimi mesi il disegno di legge 957 ha scatenato molte polemiche, ci può spiegare i motivi per cui l’AMI ha assunto una posizione critica contro questo progetto di riforma? – “Per un anno abbiamo analizzato […]
Avete figli obesi? Ve li togliamo
La città scozzese di Dundee contro una coppia: i quattro ragazzi verranno dati in adozione Una famiglia di obesi. A quanto pare senza speranza. E la colpa, dicono i servizi sociali, è tutta dei genitori. Che nonostante le misure draconiane imposte dai funzionari comunali del municipio di Dundee, Scozia, non […]
La detrazione spetta per intero al genitore affidatario dei figli
La detrazione per carichi di famiglia spetta per intero al genitore affidatario dei figli. A chiarirlo è la sentenza n. 128/15/11 della Ctp di Bari. Il riconoscimento dell’agevolazione non può essere in alcun modo pregiudicato dalla circostanza che anche l’altro genitore abbia fruito, in misura del 50% della stessa detrazione.La […]