Basta separazioni per colpa, il matrimonio finisce anche quando, all’interno della coppia, uno dei due e’ disposto a tollerare tradimenti o comportamenti che denotano mancanza di progetti in comune. Lo sottolinea la Cassazione, osservando che oggi anche la giurisprudenza si e’ evoluta in fatto di separazioni per cui il giudice […]
I dati della CAI sulle adozioni 2011. Aperta la procedura per il rimborso dei costi sotenuti
Le adozioni internazionali nel 2011 Nel corso del 2011 la Commissione ha rilasciato l’autorizzazione all’ingresso in Italia per 4022 bambini provenienti da 57 Paesi, adottati da 3.154 coppie italiane. Il primo Paese di provenienza è stato la Federazione Russa con 781 minori, seguita da Colombia (554 minori), Brasile (304 minori), […]
Partner infedele? Ha diritto agli alimenti
Lo stabilisce sentenza dei giudici del Tribunale di Foggia.Al coniuge «traditore» spetterà comunque l’assegno. FOGGIA — Le «corna» ed il «turpiloquio» non sono più causa di addebito della separazione tra coniugi. Lo ha stabilito una sentenza del Tribunale di Foggia che ha capovolto del tutto la vecchia legge del 1975, […]
Matrimonio in crisi: crescono le sentenze di annullamento. I dati di Liguria ed Emilia Romagna
Nel 2011, al Tribunale ecclesiastico dell’Emilia-Romagna salgono, in prima istanza, le sentenze di annullamento di matrimonio: sono 163 contro le 139 dell’anno precedente. Mentre (sempre in prima istanza) quelle con risposta negativa sono otto contro le tre del 2010. In calo sono poi sia le cause di prima istanza pendenti […]
AMI BOLOGNA – 23/24 FEBBRAIO 2012: LA DEONTOLOGIA NELLE QUESTIONI DI DIRITTO DI FAMIGLIA
Un tema molto sentito e di grande attualità è stato al centro del Convegno organizzato dall’AMI Emilia Romagna (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) che si è svolto giovedì 23 febbraio presso il Tribunale di Bologna: “La deontologia nelle questioni di diritto di famiglia”. Dopo i saluti del Presidente del Tribunale di […]
La convivenza non batte la Sacra Rota
L’annullamento del matrimonio disposto dalla Sacra Rota vale anche per lo Stato italiano se la convivenza è stata solo di “facciata”. La Corte di cassazione (sentenza 1780) respinge il ricorso di un’ex moglie che non si rassegnava alla decisione della Corte di cancellare gli effetti civili di un matrimonio che, […]
Pescara, moglie separata vince al Superenalotto e l’ex chiede la metà
PESCARA. Scopre che la moglie, casalinga, ha vinto due milioni e mezzo di euro al Superenalotto e il marito, separato, chiede la metà della vincita. Gianluca M., 37 anni, romano, si è sposato molto giovane con Francesca B., di 36 di Pescara. I due si giurano “eterno amore” il 5 […]
No alla facoltà di astensione per i suoceri chiamati a testimoniare nel giudizio di separazione
Maltratta la moglie e i genitori di lui negano di esserne a conoscenza, è reato I genitori chiamati come testimoni nel giudizio di separazione dei figli, non hanno il diritto di appellarsi alla facoltà di astensione: l’incapacità a testimoniare discende dall’interesse nella causa.Lo ha sancito la Corte di cassazione che, […]
Il Presidente dell’AMI ospite a Sky News 24 giovedì 29 dicembre ore 18.35
Giovedì 29 dicembre 2011 il Presidente Nazionale dell’AMI Avv. Gian Ettore Gassani a Sky News 24 alle ore 18.35 circa insieme all’onorevole Avv. Maurizio Paniz (socio onorario dell’AMI) alla trasmissione “Cari genitori”. AMI NAZIONALE…
Contributo al mantenimento dei figli: spettano anche gli interessi anatocistici
Il contributo per il mantenimento dei figli va pagato entro la scadenza, pena l’applicazione degli interessi decorrenti dalle scadenze, calcolati in modo “composto” Una recentissima sentenza della Suprema Corte ha chiarito che il contributo per il mantenimento dei figli va pagato entro la scadenza, pena l’applicazione degli interessi decorrenti dalle scadenze, calcolati […]
Addebitabile la separazione al marito che obbligava la moglie a consegnargli lo stipendio
Rischia l’addebito della separazione il marito padrone che si fa consegnare dalla moglie lo stipendio per gestire da solo tutto il menage familiare. E quanto sancito dagli Ermellini, con la sentenza n. 26379 del 7 dicembre 2011, che hanno respinto il ricorso del coniuge che in primo grado si era […]
Divorziano dopo 77 anni di matrimonio
Per l’amore non c’è età. E neanche per la gelosia. Ed è proprio la gelosia il tarlo che ha spinto un ex carabiniere di 99 anni a chiedere il divorzio alla moglie 96enne dopo 77 anni di matrimonio. Tutto è iniziato nel 2002, quando il marito scopre in un cassetto di casa alcune […]