Restano personali i titoli acquistati con i proventi della vendita di un immobile di proprietà esclusiva. Cadono in comunione, invece, gli importi impiegati per acquistare beni che concorrono a formare il patrimonio di entrambi i coniugi. A puntualizzarlo è la Cassazione, sezione prima civile, con la sentenza 19454/2012. Protagonista della […]
La conflittualità tra i coniugi non giustifica l’affidamento esclusivo
Corte di cassazione – Sezione I civile – Sentenza 3 dicembre 2012 n. 21591 La conflittualità tra i coniugi non giustifica l’affidamento esclusivo a uno dei due. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza 21591/2012, respingendo il ricorso di una madre che fra l’altro lamentava l’avversione dei […]
Bimbo di 10 anni impiccato a Roma
Viveva con i nonni, aveva genitori separati ROMA – E’ sgomento a Roma, per la morte di un bimbo di dieci anni trovato impiccato con una sciarpa nel bagno della casa dei nonni. Un episodio avvenuto qualche ora dopo il rientro da scuola: per questo ci si chiede se […]
Disubbidisce al giudice, padre assolto ‘per amore’
La vicenda inizia nel 2003, quando il Tribunale di Firenze affida la figlia di tre anni ad una madre lasciando al padre la possibilità di vedere la piccola solo il mercoledi’ pomeriggio, dopo la scuola e fino alla mattina seguente. Nel gennaio 2009, pero’, in sede di modifica, al padre […]
Incatenato davanti al tribunale di Savona: la disperata protesta di un papà separato
Savona. Divorzi e separazioni e, in mezzo, figli contesi da adulti perennemente in lite. Situazioni spesso “al limite” con genitori impegnati a farsi del male pur di avere l’ultima parola. Maurizio Ventura arriva da una situazione simile e, come tanti altri papà separati, si sente defraudato di un diritto “naturale” come […]
Alimenti non versati, perdonato il genitore che ogni tanto non adempie
Padre divorziato, con un figlio da mantenere e un lavoro traballante. Condannato nei primi due gradi di giudizio, viene salvato dalla Suprema Corte: la sola testimonianza dell’ex moglie non è attendibile. L’inadempimento saltuario (si parla di sei mesi non pagati su ventuno) del versamento dell’assegno non è bastevole per far […]
Perseguita la ex: 500 euro per ogni anno di matrimonio
Rimini – Dopo di anni di matrimonio, la moglie lo lascia e allora lui, pretendendo un risarcimento mensile di 500 euro, inizia a perseguitare la ex che lo denuncia e lo fa arrestare. I carabinieri di Rimini hanno arrestato per estorsione un 34enne, disoccupato e senza fissa dimora, che da tempo […]
Assegno divorzile dimezzato se le condizioni economiche del coniuge obbligato sono peggiorate.
La Suprema Corte, con ordinanza n. 17301/2012 depositata in data 10 ottobre u.s, ha affrontato il tema dell’ assegno divorzile, enunciando i principi da rispettare, sia per accertare l’esistenza dello stesso, sia per determinarne l’ ammontare. Il caso sottoposto all’esame della Suprema Corte si riferisce ad una coppia di coniugi […]
Treviso, non paga gli alimenti ai figli da anni. Divorziato sconterà tre mesi di carcere
L’uomo in dodici anni di versamenti non dati ha accumulato un debito di oltre 20mila euro. L’ex moglie non si è persa d’animo e lo ha denunciato una volta al mese. Un uomo di 52 anni, di Treviso, è stato arrestato perché condannato, a tre mesi di detenzione, per […]
Il genitore straniero può rimanere temporaneamente nel territorio italiano vicino al figlio minore
La Cassazione riconosce al genitore straniero il diritto di restare accanto al figlio minore, seppur temporaneamente presente nel territorio italiano. L’autorizzazione, temporanea, alla permanenza nel territorio italiano del genitore del minore, in presenza di motivi gravi connessi allo sviluppo psico-fisico del minore stesso, non necessariamente richiede la sussistenza di […]
Nuovi parametri: ecco l’interpretazione delle Sezioni Unite
I nuovi parametri sono da applicare ogni qual volta la liquidazione giudiziale intervenga in un momento successivo alla data di entrata in vigore del predetto decreto e si riferisca al compenso spettante ad un professionista che, a quella data, non abbia ancora completato la propria prestazione professionale, ancorché tale prestazione […]
Ti lascio a 60 anni
Genova. Prudenza nel giurare amore eterno: alla soglia dei 60 anni potreste ricredervi. E potreste soprattutto trovarvi di fronte a brutte sorprese. Sì, perché se è l’Istat a testimoniare che i divorzi fra i sessantenni sono sempre più frequenti, sono gli avvocati a confermare che i corridoi dei tribunali sono sempre più frequentati […]