La I Sez. Civ. della Corte di Cassazione, con sentenza 12457/07, ha sancito il principio secondo il quale il figlio che, a causa della separazione dei genitori, ha subito un trauma tale da non riuscire a continuare gli studi e cominciare un lavoro non idoneo alle proprie ispirazioni, ha diritto […]
BARI, VENDEVA LA FIGLIA TREDICENNE IN CAMBIO DI BIRRA
Il padre vendeva la figlia di 13 anni per qualche spicciolo o per una bottiglia di birra, quasi ogni notte. Chi la comprava, in molti casi, organizzava stupri di gruppo in auto parcheggiate in aperta campagna, durante i quali alla minorenne venivano anche strappati i vestiti. Dopo aver subito per […]
DISPERATA PER IL FIGLIO DROGATO, LO INCATENA AL LETTO
Trieste, il ragazzo minorenne è riuscito ad avvertire la poliziaLa mamma rischia l’incriminazione per sequestro di personaDisperata per il figlio tossicomanelo incatena al letto: denunciata “Conosco il nome di chi gli ha dato l’eroina. E so che ha anche abusato di luiVolergli bene vuol dire incatenarlo e impedire che scenda […]
MODIFICHE DEL CODICE CIVILE IN ORDINE AL COGNOME DEI CONIUGI E DEI FIGLI
Il d.d.L. sulle modifiche al codice civile in ordine al congnome dei coniugi e dei figli, torna all’attenzione della Commissione giustizia del Senato.Il predetto d.d.L. stabilisce una serie di modifiche significative ed innovative.In primis, stabilisce il diritto di entrambi i coniugi di mantenere il proprio cognome.Stabilisce poi la possibilità per […]
IMMIGRATA IN GRAVIDANZA:SOSPENSIONE DELL’ESPULSIONE NON SI ESTENDE AL CONVIVENTE
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 444 del 22 dicembre 2006, ha rigettato la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Giudice di pace di Genova in riferimento agli artt. 2, 30, 31 e 32 della Costituzione.L’art. 19, comma 2, lettera d), del Testo Unico sull’immigrazione Dlgs 286/1998), non viola […]
ASSEGNO FAMILIARE E DI MATERNITA’: AUMENTO DEGLI IMPORTI PER IL 2007
L’assegno per il nucleo familiare e quello di maternità erogati dai Comuni, per l’anno 2007, saranno più cospicui. L’Assegno al nucleo familiare passa, infatti, alla somma di €. 122,80 nella sua misura intera, mentre l’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le […]
ADOZIONI.FIRMATO ACCORDO CON LA BIELORUSSIA
Il Ministero degli Affari Esteri ed il Ministero della Solidarietà Sociale esprimono “soddisfazione” per la firma definitiva, dell’accordo tra il Governo Italiano ed il Governo della Repubblica di Belarus relativo ai programmi solidaristici di accoglienza in Italia di minori bielorussi, già siglato a Minsk in data 22 marzo 2007.L’entrata in […]
DIRITTO ALLA QUOTA DI INDENNITA’ DI FINE RAPPORTO PER IL CONIUGE DIVORZIATO
“L’art. 12 bis aggiunto alla L. 1 dicembre 1970, n. 898, dalla L. 6 marzo 1987, n. 74, art. 16, statuisce che “il coniuge nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio ha diritto, se non passato a nuove nozze ed […]
UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA
Da bambino frequentavo la scuola elementare G. Vicinanza di Salerno.Tutto avrei immaginato tranne che vi sarei ritornato, dopo tanti anni, come avvocato.Già perché la nostra giustizia civile, e dunque il diritto di famiglia, ha come sede questa mitica scuola.Nell’aula dove ero scolaro del mitico maestro Edmondo Scotti (padre del giornalista […]
CLAMOROSO A NAPOLI: MAMMA E FIGLIE IN AULA DIETRO LE SBARRE
E’ inquietante la notizia che ci perviene dalla Corte di Appello di Napoli, dove qualche addetto alla giustizia sin troppo zelante, illegittimamente ha messo nel gabbiotto una giovane nomade (detenuta per furto e giudicata per evasione dagli arresti domiciliari) insieme alle figlie di 2 e 3 anni. L’incredibile ed ingiustificata vicenda […]
MAMMA – NONNA: LA SPAGNA CI STUPISCE ANCORA
Dalla Spagna ancora notizie che hanno dell’inverosimile. E’ di oggi la notizia, pubblicata sul quotidiano “Avvenire” della donna di 67 anni di Barcellona che ha partorito due gemellini concepiti in vitro.La legge iberica stabilisce che ogni donna a qualsiasi età ha il diritto di ricorrere alle tecniche di fecondazione assistita […]
MANTENIMENTO DEL FIGLIO MAGGIORENNE NON AUTOSUFFICIENTE
Mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente ed affido condivisoTribunale Marsala, sentenza 26.02.2007 L’art. 155 quinquies, I comma, seconda parte, c.c., lungi dall’escludere il diritto iure proprio del genitore convivente con figli maggiorenni non autosufficienti alla percezione dell’assegno di contribuzione al loro mantenimento, si limita a dettare in seno ai giudizi […]