MILANO – Ha atteso inutilmente in chiesa l’amata alla quale la sera prima del matrimonio aveva anche dedicato una serenata. Lei, nonostante le pubblicazioni affisse all’albo e la promessa di matrimonio presso gli uffici comunali, ha cambiato idea essendosi, qualche mese prima, innamorata di un altro uomo. Ora Massimo, 61 […]
MINORI OSPITI IN CASA FAMIGLIA AL LAVORO COME MURATORI IN NERO
Roma, 26 gen. (TMNews) – Doveva ospitare dei minori disagiati, soprattutto extracomunitari, nella casa famiglia che gestisce ad Avezzano, in Abruzzo. Ma i carabinieri del Nas di Pescara hanno scoperto non solo che i ragazzi non venivano trattati secondo gli standard previsti dalla legge, ma anche che venivano impiegati come […]
LE IMMAGINI DEL CONGRESSO NAZIONALE AMI – SECONDA PARTE
Le immagini del Congresso Nazionale AMI – Seconda Parte…
La convivenza della moglie col collega è elemento decisivo per l’assegno di mantenimento
Moglie separata e convivente con un altro uomo? Bisogna tenerne conto quando si deve decidere sull’attribuzione dell’assegno di mantenimento a carico del marito. Anche a prescindere dalla valutazione, in dettaglio, delle rispettive condizioni economiche degli ex coniugi, e del contributo dato dal convivente. La decisione definitiva arriva dal Tribunale, che, […]
Relazione ISTAT 2011/ DIVORZI E SEPARAZIONI
DOPO DIVORZIO FIGLI CON LA MADRE E PEGGIORANO A SCUOLA Restano a vivere con la madre, dormono pochissimo dal padre, peggiorano il loro rendimento scolastico e il loro stile di vita. E’ la fotografia dei figli di genitori separati scattata dall’Istat nel rapporto ”Condizioni di vita delle persone separate, […]
Il genitore che dà in comodato una casa alla figlia non deve rimborsare le spese sostenute dal genero per sistemarla
Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 27 gennaio 2012 n. 1216 Il genitore che concede in comodato una casa alla figlia per la costituenda famiglia non è tenuto, in caso di separazione di quest’ultima, a restituire le spese sostenute dall’ex genero. Lo ha affermato la Cassazione secondo […]
‘Bamboccione’ cronico denunciato dal padre
Pretende mille euro al mese Da mesi tormenta i genitori perché gli passino lo ‘stipendio’, con insulti e sms minatori Stanco delle pretese del ‘bamboccione’, un padre disperato ha finito col denunciare il figlio che a 34 anni pretendeva ancora la ‘paghetta’ di mille euro al mese. Le pretese erano […]
No alla revoca dell’assegnazione della casa familiare non facilmente divisibile
Secondo la Suprema Corte – sentenza n. 23631 dell’11 novembre 2011 – qualora la casa familiare sia costituita da un immobile la cui divisibilità non sia agevole, non è possibile disporre la revoca dell’assegnazione della stessa in favore del coniuge proprietario ed affidatario dei figli al fine di permettere all’altro di vivere nel […]
Possibile la revoca dopo la separazione: il minore deve stare in un contesto idoneo al suo armonico sviluppo
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 21651/11; depositata il 19 ottobre) Scopo dell’adozione, anche nei casi particolari di cui all’art. 44 L. 4 maggio 1993 n. 184, è quello di consentire l’inserimento del minore in un contesto idoneo al suo armonico sviluppo e la realizzazione del suo preminente […]
La vicenda di Z.J.: il marito ha rapito i figli portandoli in Libano, dove su di lei pende il giudizio del “Tribunale dell’obbedienza”
“Aumentano negli ultimi anni in modo esponenziale le sottrazioni internazionali dei minori italiani. Nell’ultimo decennio il numero di sottrazioni censite si è triplicato (passando dagli 89 casi del 1998 ai 242 del 2010). Si calcola che almeno altrettante sottrazioni non vengono denunciate”, così l’Avv. Gian Ettore Gassani Presidente nazionale dell’Associazione […]
Molestie sessuali, stalking e violenze per 78 studentesse su 100 dell’Alma Mater
164 ragazze su 3531 denunciano di aver subìto uno stupro. In testa, tra quelli sotto accusa, ex partner e compagni di studi. Rari casi di professori e tutor. “Hai subito almeno un episodio di stalking, molestia o violenza sessuale nel corso della tua vita universitaria?”. Rispondendo a domande come questa, […]
CASSAZIONE: NO FIGLI PER MOTIVI SALUTE, MATRIMONIO NULLO
E’ nullo il matrimonio in cui non è previsto l’arrivo di figli a causa della malattia di uno dei coniugi. A confermarlo è la Corte di Cassazione che con la sentenza n.21968 del 24 ottobre 2011, si è espressa in merito al ricorso presentato dalla coniuge. La prima sentenza sul […]